Geretti: finale girone Paradiso sospesa per furto
A Griis di Bicinicco Warriors e San Daniele iniziano la gara per contendersi il titolo del trofeo Paradiso ma dopo 40 minuti, al rientro negli spogliatoi, trovano una brutta sorpresa. Qualcuno ha fatto man bassa di tutti i contati che ha potuto racimolare rovistando nelle tasche degli abiti lasciati negli spogliatoi. Le squadre, decisamente turbate, decidono di non continuare il match. Un brutto episodio che richiama gli altri furti negli spogliatoio avvenuti in questa stagione in tutti i campionati della regione. Per questo si chiede alle squadre impegnate in finali, campionati o tornei, di prestare la massima attenzione. Anzi si consiglia, come si faceva una volta, di fare una borsa valori e portarla in panchina. L’Arsenio Lupin degli spogliatoi potrebbe colpire ancora.
Simone Grando: Dinamo Korda, una società sana
Simone Grando, classe 89, grazie alle sue mille attività, è uno che sicuramente non si annoia. Oltre ad essere particolarmente impegnato nel suo lavoro, è assessore comunale a Faedis e dirigente della squadra del paese, la Dinamo Korda. Qui vi alberga da 12 anni e grazie alle sua determinazione, competenza e capacità, gioca e riveste il ruolo di segretario, seguendo tutta la parte amministrativa/burocratica. A Simone piace viaggiare, scoprire, vedere e conoscere persone e luoghi nuovi cercando di capire culture e tradizioni. Una filosofia di vita che prova ad applicare anche nella sua squadra dove non si ferma alle apparenze, cercando di individuare le motivazioni personali e valutando mille aspetti per cercare di creare un gruppo coeso. D’altronde uno che lavora in banca deve far leva sulla pazienza, deve entrare in empatia con gli interlocutori, deve cercare di esplorare i bisogni di ognuno per poi cercare di accontentarne le aspettative. Insomma, Simone è diventato una colonna di una squadra, da moltissimi anni sulla breccia amatoriale, che guarda al futuro con innato ottimismo.
Senatori: Cantarutti e Cossaro consegnano il titolo al Da Nando
Sono tra le squadre più forti del campionato Senatori, formazioni organizzate che sanno come programmare una stagione ad alti livelli, team che hanno dimostrato il loro valore con un campionato spettacolare. Parliamo del Da Nando e del Cordignano, alla quarta finale consecutiva.
Pertegada c5, la F.A. Cup è tua
Gran finale della F.A. Cup tra Pertegada c5, team che ha accarezzato anche il sogno di vincere il Friuli Collinare e il Varmo c5, formazione capace di fare un campionato di vertice nel campionato Amatori. Ricordiamo che alla F.A. CUP, per la prima volta nella storia del calcio a 5 targato Lcfc, hanno partecipato le squadre di tutti i tre campionati (Friuli Collinare, Amatori e Persistenti) iscritte nella stagione 2021-22.
Geretti: il re è il Cerneglons
Nonostante le polemiche fatte sulla location dai dirigenti delle due squadre, a Castion di Strada si gioca regolarmente. In palio il titolo del campionato Geretti. Opposte Cerneglons e Depover, due formazioni dalle grandi qualità tecniche che, dopo un campionato da prim’attori, vogliono mettere la ciliegina sulla torna. L’impresa riesce al Cerneglons che con una partita perfetta batte gli odierni avversari e scrive il suo nome nell’albo d’oro del campionato dedicato agli over 38.
Matteo Adami, match winner dell’Ibligine
Dopo la quarta giornata restano due le formazioni a punteggio pieno: Ampezzo nel girone A ed Ibligine nel girone B…
Ampezzo concreto, Rigolato poco efficace in zona gol
Marangoni (Jalmicco): stagione strepitosa
Lo Jalmicco conquista il tringolare di Finale di Pradamano, avendo la meglio di Turkey Pub e Adorgnano. Le emozioni della serata nelle parole della dirigenza dei tre sodalizi.
Lo Jalmicco sul tetto del Friuli Collinare
Serata di finali per il Collinare a 11 venerdì 17 giugno a Pradamano. Ripercorriamo le tre partite del triangolare tra le vincenti dei rispettivi gironi di Prima Divisione.
La Statale ai quarti di Coppa di rigore
Prosegue la Coppa, competizione che nel prossimo weekend vedrà le otto formazioni rimaste in corsa sfidarsi nei match validi per i quarti di finale.
La SS 463 Majano supera l’Axo Club Buja, garantendosi la possibilità di giocarsi l’accesso alle semifinali nella partita di lunedì prossimo contro la Savognese.
Igor Maniago: Arzene, 40 ma non li dimostra
Difende la porta del GSR Arzene dalla stagione 2010/11, squadra di amici dove riesce a trovare quella spensieratezza che sbroglia le tensioni di tutti i giorni. Addetto alle vendite in una concessionaria, dal suo lavoro ha imparato che la comunicazione efficace è un plus e può essere applicata anche in ambito sportivo. Per comandare la difesa, per gestire i rapporti interpersonali e per dare il suo contributo nelle attività organizzative.
Depover e Cerneglons: la coppa per la doppietta
Fase cruciale della stagione anche per la coppa in questi giorni. Mentre l’attesa per la finalissima del campionato Inferno tra Cerneglons e Depover, in programma sabato a Castions di Strada (anticipata nello stesso pomeriggio da quella del girone Paradiso tra Vecchie Glorie San Daniele e Warriors), sono rimaste in quattro a sperare di vincere anche l’altro trofeo: due di loro puntano addirittura al double.
Highlanders avanti tutta. Le immagini del match
From Immagini ottavi di finale tra Highlanders e Palut Prissinins. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 6/14/2022 (60 items)…
Atletico Bancone e Ibligine guidano il gruppo B
Dopo la terza giornata sono tre le squadre a punteggio pieno: Ampezzo nel girone A e la coppia Ibligine–Atletico Bancone…
Alessandro Fumolo: Gold Feet, un gruppo omogeneo
Il Gold Feet Aquileia è una squadra di calcio a 5 che in ogni manifestazione lotta nei quartieri alti della classifica sfiorando in più occasioni il titolo. Una sorta di perenne seconda a cui è mancato spesso il guizzo finale per centrare traguardi di prestigio. Podio d’onore anche quello di quest’anno dove, nel Friuli Collinare, in corsa fino all’ultima partita, non è riuscita a coronare il sogno di aggiudicarsi lo scudetto regionale targato Lcfc.
Rigolato e Paularo, un pareggio divertente.
Partita avvincente quella tra Rigolato e Paularo, giocata a viso aperto tra due formazioni che hanno messo in mostra un…
Coppa: Sincovich decisivo, Fossalon ai quarti
Il Fossalon espugna il fortino di Chiasiellis e si qualifica per i quarti. Un risultato a una sorpresa in quanto…
Coppa: Savognese, che colpo!
Due ottimi campionati quelli di Savognese e Jalmicco, oggi opposte negli ottavi di finale della Coppa Collinare. I primi hanno guadagnato il pass per la massima serie mentre lo Jalmicco è una delle tre squadre che venerdi si contenderanno il titolo nel Friuli Collinare. Una sfida che, oltre ad essere un antipasto della prossima stagione, mette di fronte compagini con eccellenti capacità tecniche e che durante tutta la stagione hanno messo in vetrina buone individualità. Il duello finisce in parità con i rigori decisivi per la Savognese. Saranno i ragazzi delle Valli del Natisone a proseguire l’avventura in Coppa. Ci racconta la partita il locale Maurizio Medves.
Coppa Meduna: Giovane Artugna avanza di rigore
Si gioca per i quarti di finale della Coppa Meduna. La gara è a eliminazione diretta e vede opposte il…
E’ mancato Giuseppe Della Pietra. Il ricordo degli amici del Davar
Questo pomeriggio è, purtroppo, mancato Giuseppe Della Pietra, già giocatore storico del’Ovarese, colonna, fin dalle origini, degli Amatori Davar !…