Massimo Carlini (Da Nando), una stagione unica!
La tripletta di Michele Fruch vale il primo successo alla Tercal
Avvio di gara piuttosto timido per i locali, complice anche il caldo, a concedere il maggior possesso palla al Mueç. Tercal pericolosa al 19’ con Mirko Nodale, ma la sua conclusione viene ribattuta dalla difesa ospite. Mueç che prova la reazione con il suo uomo migliore, Petterin, a dettare le giuste geometrie a centrocampo, ma il portiere Nodale (detto “Dudu”) non rischia nulla.
Atletico Bancone, lo sgambetto all’Ibligine vale la pole position
Alla quinta di campionato sono già tre le squadre che decidono la non presentazione per mancanze di giocatori e conseguentemente il Giudice sportivo ha assegnato loro la perdita della gara per 3-0 con relativa ammenda pecuniaria e punti di penalizzazione in Coppa Amatori e queste tre squadre sono Arta Terme (alla 3^ giornata), quindi l’accoppiata Davar-Malborghettone alla 5^ giornata. Si sapeva sin dalla vigilia che il Carnico ’22 avrebbe incontrato delle difficoltà ma una volta che il Comitato organizzatore aveva aperto i tesseramenti mai si sarebbe aspettato simili situazioni.
Da Nando, dopo il campionato anche la coppa del Nonno
Il Da Nando scrive un altra pagina importante nella sua stagione ottenendo il suo secondo titolo stagionale. Dopo aver vinto il campionato Senatori si aggiudica anche la Coppa del Nonno battendo in finale un ostico Portover che ha saputo fronteggiare, per larghi tratti, lo squadrone di mister Massimo Carlini.
Depover alza la Coppa Geretti
Grande sinfonia d’orchestra per il Depover che emette cinque do di petto e, dopo aver superato il Tecnospine, può alzare la coppa verso il cielo di Tavagnacco. Dopo la sconfitta nella finale del campionato “Geretti” gli uomini di mister Luciano Ciani non si sono demoralizzati preparando questo impegno di Coppa con grande puntiglio e concentrazione. Ne è uscito un match ben gestito in ogni settore del campo con la qualità degli interpreti che, a lungo andare, ha prevalso sulla buona disposizione difensiva di un Tecnospine arrivato all’epilogo con qualche assenza importante.
Am. Rigolato news
Un venerdì calcistico nero, se si può definire tale, allorché in Val di Gorto cominciano a “rimbalzare” le prime notizie…
Coppa Noncello: Arzene centra la finale
Coppa Noncello: Borgo Palse deve arrendersi, l’Aurora cerca il bis
Continua vincere l’Aurora che, dopo aver vinto il campionato, cercherà di mettere in bacheca il secondo trofeo, la Coppa Noncello. La compagine del presidente Luca Canciani, superando con un terno secco il Borgo Palse, ha acquisito il diritto di sfidare l’Arzene nella finalissima in programma sabato 25 giugno, con inizio alle 18.30, a Sedrano.
Coppa Meduna: Giovane Artugna, è finale
Giovane Artugna, una squadra entusiasta, che deve fare ancora esperienza ma che dimostra che le qualità ci sono e che…
Coppa: Dignano e Fossalon, semifinali raggiunte dal dischetto
Quarti di finale di Coppa equilibrati con due gare decise ai rigori. Sono i casi di Dignano e Fossalon. I…
Fabrizio Mummolo lascia la presidenza del Varmo c5
Fabrizio Mummolo, dopo aver ottenuto ottimi risultati, sia sportivi che in ottica di gestione del gruppo, lascia la presidenza del Varmo c5. Lo fa con questa lettera aperta che integralmente postiamo:
Sabato sera per me si è concluso un viaggio, un percorso lungo 7 anni, pieno di soddisfazioni, sacrifici, gioie, lacrime, sudore, nuove scoperte e grandi insegnamenti. Sarà dura non essere più “il pres”, ma sono fiero di ciò che è stato creato e condiviso in questo percorso con tanti amici e collaboratori. L’orgoglio di vedere tantissimi amici, soci e ex soci, parenti, figure istituzionali alla festa di sabato è infinito. Siamo riusciti a dimostrare che il Varmo calcio a 5 non è solo festa, ma che è una vera e propria FAMIGLIA dove le basi fondamentali quali fiducia, rispetto, responsabilità, tolleranza e organizzazione sono trainanti di questa squadra.
Galleria fotografica finale campionato Senatori
From Galleria fotografica finale campionato Senatori (over 48). Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 6/21/2022 (28 items) Generated by…
Galleria fotografica finale campionato Geretti
From Galleria fotografica finale campionato “Geretti” (over 38). Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 6/21/2022 (22 items) Generated by…
Galleria fotografica triangolare finale Friuli Collinare
From Triangolare finale Friuli Collinare c11. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 6/21/2022 (206 items) Generated by Facebook Photo…
Geretti: finale girone Paradiso sospesa per furto
A Griis di Bicinicco Warriors e San Daniele iniziano la gara per contendersi il titolo del trofeo Paradiso ma dopo 40 minuti, al rientro negli spogliatoi, trovano una brutta sorpresa. Qualcuno ha fatto man bassa di tutti i contati che ha potuto racimolare rovistando nelle tasche degli abiti lasciati negli spogliatoi. Le squadre, decisamente turbate, decidono di non continuare il match. Un brutto episodio che richiama gli altri furti negli spogliatoio avvenuti in questa stagione in tutti i campionati della regione. Per questo si chiede alle squadre impegnate in finali, campionati o tornei, di prestare la massima attenzione. Anzi si consiglia, come si faceva una volta, di fare una borsa valori e portarla in panchina. L’Arsenio Lupin degli spogliatoi potrebbe colpire ancora.
Simone Grando: Dinamo Korda, una società sana
Simone Grando, classe 89, grazie alle sue mille attività, è uno che sicuramente non si annoia. Oltre ad essere particolarmente impegnato nel suo lavoro, è assessore comunale a Faedis e dirigente della squadra del paese, la Dinamo Korda. Qui vi alberga da 12 anni e grazie alle sua determinazione, competenza e capacità, gioca e riveste il ruolo di segretario, seguendo tutta la parte amministrativa/burocratica. A Simone piace viaggiare, scoprire, vedere e conoscere persone e luoghi nuovi cercando di capire culture e tradizioni. Una filosofia di vita che prova ad applicare anche nella sua squadra dove non si ferma alle apparenze, cercando di individuare le motivazioni personali e valutando mille aspetti per cercare di creare un gruppo coeso. D’altronde uno che lavora in banca deve far leva sulla pazienza, deve entrare in empatia con gli interlocutori, deve cercare di esplorare i bisogni di ognuno per poi cercare di accontentarne le aspettative. Insomma, Simone è diventato una colonna di una squadra, da moltissimi anni sulla breccia amatoriale, che guarda al futuro con innato ottimismo.