NORME DI PARTECIPAZIONE GENERALI
Vai alle norme di partecipazione delle precedenti stagioni
Tutte le squadre devono comunicare un recapito di posta elettronica, pena la non iscrizione alle manifestazioni.
Tutti i tesserati devono comunicare il proprio numero di cellulare al fine di sottoscrivere personalmente l’informativa sulla privacy, pena il mancato inserimento in lista gara. (art. 23 BIS RA).
All’atto dell’iscrizione (art. 5 RA) le associazioni nuove iscritte devono inviare a [email protected] copia di
– atto costitutivo e statuto con attestato di registrazione,
– certificato di attribuzione del codice fiscale, rilasciato dall’Agenzia dell’Entrate con il nominativo dell’attuale presidente, pena la non iscrizione o la sanzione prevista dall’art. 5 RA.
Le associazioni che abbiano cambiato dati societari dovranno comunicarlo alla LCFC inviando a [email protected] il relativo documento.
Collaboratore d’oro
I riconoscimenti previsti dall’art. 35 bis RA sono previsti per attività svolte dal 10.10.2024 a non oltre il 6.3.2025.
NORME DI PARTECIPAZIONE SPECIFICHE
Calcio a 11
Trofeo LCFC
Collinare C11
Pordenone C11
Geretti
Senatori
Calcio a 5
Tutela sanitaria
La Lega Calcio Friuli Collinare definisce agonistica tutta l’attività calcistica svolta.
Pertanto, ai sensi del D.M. 18.2.1982, chi gioca nelle manifestazioni della LCFC deve aver ottenuto il certificato medico d’idoneità specifica al gioco del calcio (certificato medico agonistico).
Eventuali dichiarazioni liberatorie, certificati di stato di buona salute e certificati di paesi esteri, non hanno, per legge, alcun valore.
Il certificato deve essere in possesso dell’Associazione e conservato ai fini di eventuali verifiche dalle autorità nazionali competenti.
Tale certificato di idoneità agonistica è condizione indispensabile per la partecipazione all’attività in qualità di atleta.