Auguri di buone feste
Siamo giunti quasi alla fine di quest’anno così doloroso. È difficile esprimere qualcosa che non sia stato già detto, per…
Contributo a fondo perduto per il mese di Novembre 2020
Sulla piattaforma del Dipartimento dello Sport è operativa la procedura per ottenere un contributo a fondo perso per le “ASD…
Se l’attività è sospesa non sono permessi gli allenamenti
La circolare emessa dal Ministro dell’Interno il 27.10.2020 precisa che “sono ricomprese nella generale sospensione anche le attività di allenamento…
Musacchia: chiusure che ci penalizzano
Il Presidente della Libertas Luigi Musacchia lancia un accorato appello per la revisione delle prescrizioni previste dal DPCM del 24.10.2020.…
Sospesi tutti i campionati (e allenamenti)
Il Consiglio direttivo della LCFC ha disposto la sospensione dei campionati con la seguente delibera. L’attività riprenderà solo a seguito…
Pellizzari racconta Le Aquile Cervignano vs Villa
Riprende l attività e, al comunale “P.Zanello” è subito spettacolo! Dopo dopo mesi di attesa – chiosa Nicola Pellizzari – va in scena una partita che negli anni è sempre stata molto sentita. Al cospetto dei locali, costruiti per poter raggiungere una salvezza tranquilla in seconda categoria, si presentano i ben più quotati ospiti che, dalla prima puntano all’ Eccellenza.
DPCM 18.10.2020 consentiti tutti i campionati della LCFC
Il nuovo DPCM dispone, per quanto di nostro interesse, che sono consentiti “soltanto gli eventi e le competizioni riguardanti gli…
Pronte le norme di partecipazione
E’ iniziato il countdown per l’inizio delle varie manifestazioni targate Lega Calcio Friuli Collinare. Il primo a decollare, venerdi 16…
DPCM 13.10.2020: chi può giocare e chi no
Il DPCM del 13 ottobre 2020, articolo 1, lettera G vieta “tutte le gare, le competizioni, e tutte le attività…
Assemblea LCFC, illustrate novità e protocollo
Mercoledi 7 ottobre 2020, presso il teatro Palamostre di Udine, si è tenuta l’Assemblea della Lega Calcio Friuli Collinare. Il classico appuntamento istituzionale, che sancisce l’inizio della stagione sportiva, nonostante il periodo di emergenza sanitaria, ha visto una buona partecipazione con 153 associazioni presenti.
Gran Premio Fair Play a Kocina Primoz
Luigi Musacchia confermato presidente nazionale Libertas
L’assemblea del 26 settembre scorso ha eletto a grande maggioranza Luigi Musacchia presidente nazionale della Libertas. L’importante successo è il…
On line 2a versione del protocollo Libertas
È uscita la nuova versione del protocollo Libertas per il gioco del calcio, che chiarisce e semplifica alcune procedure. Ė…
Arbitri LCFC: pronti al via
La riunione degli arbitri, tenutasi il 27 settembre 2020 al ristorante Belvedere di Tricesimo (Ud), apre ufficialmente la stagione del…
Assemblea 7 ottobre 2020. Palamostre Udine
L’assemblea annuale della LCFC si terrà mercoledì 7 ottobre 2020 alle 20:30 al Palamostre di Udine, piazzale Diacono L’ordine del…
Differenze regole tra L.C.F.C. e I.F.A.B.
Le regole che disciplinano il gioco del calcio nelle manifestazione della LCFC corrispondono di massima a quelle dell’International Football Association Board. Tale scelta persegue un obiettivo di uniformità interpretativa e tende a evitare, per quanto possibile, confusione nell’applicazione.
Iscrizioni e novità campionati
Nella riunione di ieri 17 settembre il settore attività ha fissato il termine del 30 settembre per la trasmissione dei moduli d’iscrizione ai campionati 2020/21 e quello del 9 ottobre per la pubblicazione dei calendari.
…manca poco all’ufficialità
Il protocollo è in dirittura d’arrivo. Da fonti ufficiose la proposta della Lega Calcio Friuli Collinare, studiata per semplificare le…
Il protocollo Libertas per il calcio è ufficiale [SUPERATO]
La bozza del protocollo trasmesso alla Libertas nazionale dalla Lcfc è stata approvata e pubblicata sul sito dell’Ente. Studiato per semplificare al massimo le procedure e per non estendere inutilmente le responsabilità ad altri soggetti oltre al presidente dell’associazione, a cui la responsabilità compete abitualmente per legge, il protocollo, apprezzato da medici e dirigenti della Libertas, è ufficiale e disponibile per tutte le associazioni.
Am. Colugna, un gesto esemplare
“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano” diceva Madre Teresa di Calcutta. L’aiuto e la difesa ai più deboli dovrebbe essere una idea che tanti dovrebbero seguire. Qualcuno pensa di fare beneficenza svuotando gli armadi, altri invece impegnandosi con donazioni di cui spesso non conoscono la destinazione d’uso.