Vieni ad arbitrare in LCFC
La vocazione per fare l’arbitro è in calo in tutti gli sport. Non fa eccezione il calcio amatoriale anche se…
Ricusazioni, cosa cambia
La norma sulle ricusazioni è stata in parte modificata, ma non è stata intaccato il principio fondamentale che attiene all’insindacabilità…
Riunioni delle squadre per proposte normative
Come ogni inizio anno sono previste riunioni facoltative per confrontarsi, valutare eventuali criticità, formulare proposte per la prossima stagione. Considerato…
Ancora sul cartellino verde per proteste. Le ragioni della riforma
Di sicuro la novità normativa più rilevante della stagione 22/23 è la previsione dell’espulsione per proteste senza conseguenze disciplinari. Durante…
Espulsione per proteste senza conseguenze disciplinari: novità normative
La rilevante riforma apportata in questa stagione è quella che riguarda l’espulsione per proteste senza squalifica. La prima applicazione della…
Fair Play e highlights
FAIR PLAY: Ogni anno vengono premiati giocatori e dirigenti che dimostrano, attraverso azioni che evidenziano la promozione del gioco leale…
Libertas, Pantano: far crescere il settore calcio uno dei nostri obiettivi
Eletto da qualche mese, il presidente della Libertas Andrea Pantano ha una visione innovativa dell’Ente. Le sue idee sono quelle di rinforzare le fondamenta con volontà e determinazione, cercando di rinnovare e valorizzare le attività dei territori. La Libertas ha una grande storia alle spalle e il nuovo presidente ha l’intenzione di mantenere l’aspetto valoriale cercando di far crescere anche discipline che fino ad oggi non erano al centro del progetto. Una di queste è il calcio, settore che sta muovendo i primi passi e su cui Pantano crede molto. Lo abbiamo intervistato durante le premiazioni del primo campionato nazionale di calcio disputato dal 8 all’ 11 settembre a Rimini.
Al via i campionati nazionali Libertas: Jalmicco, Danieli e Da Nando gli alfieri della Lcfc
La Libertas prova a entrare con forza nel mondo del calcio amatoriale organizzando le finali nazionali di categoria. In un periodo dove i costi per i trasferimenti delle squadre hanno frenato la partecipazione, il settore calcio Libertas vuole cominciare a testare quali possibilità ci sono per creare una struttura solida e un gruppo che fornisca gli indirizzi di politica sportiva, ma soprattutto capisca le esigenze di ogni territorio.
Indirizzi di politica sportiva, documento programmatico
Questi due anni di pandemia hanno cambiato molte cose del nostro vivere quotidiano e conseguentemente anche del modo di vivere lo sport.
Tale fatto ci porta a riflettere sui cambiamenti che il nostro movimento deve operare per rimanere al passo con i tempi.
Non cambieremo tanto per cambiare: le nostre scelte dovranno cercare di interpretare le necessità e le aspirazioni, anche non immediate, dei nostri soci.
Sei un videomaker? Contattaci.
Vi piacerebbe fare riprese di calcio amatoriale, intervistare qualche personaggio della Lcfc e creare video? La Lega Calcio Friuli Collinare…
Calcionovus, solo per chi ha coraggio
La Lega Calcio Friuli Collinare ha deciso di puntare su un iniziativa che, per certi versi, riporti i partecipanti ad assaporare emozioni e valori di un tempo: rispetto per se stessi e per l’avversario, condivisione di una passione investendo la propria genuinità in un gioco. Un torneo che vuole essere l’esaltazione dell’amatorialità e del fair play. Un contesto in cui tutti devono mettere in campo equilibrio e dove avere coraggio significa fare la scelta giusta nel rispetto di compagni ed avversari assumendosi delle responsabilità.
Ecco le nuove proposte, due le novità: Calcionovus e SuperOver
Definite le proposte sportive per la stagione 2022/23. Rispetto al passato ci sono due novità, entrambe legate al calcio a…
Concluse le riunioni non obbligatorie, ecco le proposte
Concluse le riunioni non obbligatorie, appuntamento annuale per consentire alle squadre di proporre modifiche alla Normativa e alle norme di…
Dal 1° maggio 2022 NO Green pass, mascherine solo al chiuso
Dal 1° maggio 2022 cessa l’obbligo del Green pass (base e rafforzato) per l’attività sportiva al chiuso o all’aperto. L’ordinanza…
Nuova versione: aprile 2022
A seguito della cessazione dello stato di emergenza e delle disposizioni introdotte dal D.L. 24/2022 è stata aggiornato il Protocollo…
1° aprile 2022: disposizioni sulla cessazione dello stato di emergenza
Il 1° aprile sono entrate in vigore le “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia…
Aggiornate le FAQ in materia COVID
Sono state aggiornate le FAQ sulle questioni relative al COVD. Consultate il link https://www.lcfc.it/faq/
Collaborare è crescere insieme
Partita ufficialmente la stagione anche per la redazione giornalistica della Lega Calcio Friuli Collinare. L’obiettivo è fornire un servizio adeguato…
Clinica della salute: confermata convenzione per certificati idoneità sportiva
É stata rinnovata la convenzione con La Clinica della salute Miclavez, con sede in via Liruti 12 a Udine, che…
Corso arbitri, aperte le iscrizioni
Parte un nuovo corso, gratuito, per arbitri. Chi fosse interessato, può scaricare la domanda di partecipazione al corso dal sito della LCFC nella sezione Modulistica/arbitro/domanda di ammissione (https://www.lcfc.it/wp-content/uploads/2021/06/domanda_ammissione_arbitri_2021_22.pdf ) e spedirla in mail a [email protected]