La tripletta di Michele Fruch vale il primo successo alla Tercal
Avvio di gara piuttosto timido per i locali, complice anche il caldo, a concedere il maggior possesso palla al Mueç. Tercal pericolosa al 19’ con Mirko Nodale, ma la sua conclusione viene ribattuta dalla difesa ospite. Mueç che prova la reazione con il suo uomo migliore, Petterin, a dettare le giuste geometrie a centrocampo, ma il portiere Nodale (detto “Dudu”) non rischia nulla.
Atletico Bancone, lo sgambetto all’Ibligine vale la pole position
Alla quinta di campionato sono già tre le squadre che decidono la non presentazione per mancanze di giocatori e conseguentemente il Giudice sportivo ha assegnato loro la perdita della gara per 3-0 con relativa ammenda pecuniaria e punti di penalizzazione in Coppa Amatori e queste tre squadre sono Arta Terme (alla 3^ giornata), quindi l’accoppiata Davar-Malborghettone alla 5^ giornata. Si sapeva sin dalla vigilia che il Carnico ’22 avrebbe incontrato delle difficoltà ma una volta che il Comitato organizzatore aveva aperto i tesseramenti mai si sarebbe aspettato simili situazioni.
Am. Rigolato news
Un venerdì calcistico nero, se si può definire tale, allorché in Val di Gorto cominciano a “rimbalzare” le prime notizie…
Matteo Adami, match winner dell’Ibligine
Dopo la quarta giornata restano due le formazioni a punteggio pieno: Ampezzo nel girone A ed Ibligine nel girone B…
Ampezzo concreto, Rigolato poco efficace in zona gol
Atletico Bancone e Ibligine guidano il gruppo B
Dopo la terza giornata sono tre le squadre a punteggio pieno: Ampezzo nel girone A e la coppia Ibligine–Atletico Bancone…
Rigolato e Paularo, un pareggio divertente.
Partita avvincente quella tra Rigolato e Paularo, giocata a viso aperto tra due formazioni che hanno messo in mostra un…
E’ mancato Giuseppe Della Pietra. Il ricordo degli amici del Davar
Questo pomeriggio è, purtroppo, mancato Giuseppe Della Pietra, già giocatore storico del’Ovarese, colonna, fin dalle origini, degli Amatori Davar !…
Gortan e Matiz regalano i primi punti al Davar
Pier Ugo Candido: prima il gruppo, poi il risultato
Un attaccante dalle movenze feline, un giocatore che sa proporsi in fase offensiva e che spesso legge bene i tempi di gioco trovandosi al posto giusto per realizzare gol pesantissimi. Un istinto innato per il gol, spesso realizzato con velocità e furbizia. Caratteristiche che lo hanno portato ad essere soprannominato “El Cobra”. Lo sanno a Pieris dove quest’anno e in un partita, durante i tre minuti giocati, ha realizzato un gol, da cobra appunto. Stiamo parlando di Pier Ugo Candido, grande appassionato di sport che nella sua vita ha abbracciato moltissime discipline dalle quali ha saputo creare un suo modello di sport che prevede che la competizione, che deve sempre esistere, debba essere vissuta con il massimo rispetto verso avversari e direttori di gara. Nonostante abbia superato gli anta e abbia subito qualche infortunio (nel 2021 , quando era coinvolto nell’organizzazione dei Mondiali di Sci di Cortina d’Ampezzo si ruppe, mentre stava facendo una ricognizione in pista durante il SG maschile, crociato anteriore e menisco mediale), non ha mollato: sotto controllo ortopedico di un professionista della clinica di Monastier e con molta riabilitazione è rientrato nei rettangoli di gioco. Attualmente difende, sia come dirigente che giocatore, i colori degli amatori Rigolato. Ma Pier Ugo è una persona multitasking perché sa destreggiarsi contemporaneamente su più fronti. Ottimo cronista sportivo, riesce a condividere in maniera egregia impegni professionali e passioni. Lo abbiamo intervistato:
Ampezzo di rimonta
Due vittorie consecutive fanno dell’Ampezzo una delle squadre più in forma di questa prima parte di campionato. I biancorossi, anche nell’ultimo turno, dimostrano carattere riuscendo a rimettere in piedi una partita di non facile gestione contro il quotato Mister Zoncolan di Sutrio.
Arta Terme si aggiudica il derby col Betania
Non sono mancate conferme e sorprese nella seconda giornata del Carnico Amatori con quattro squadre a punteggio pieno (due nel girone A e due nel girone B), mentre sono cinque le formazioni ferme a quota zero nella casella riservata ai punti conquistati ricordando che sono due i punti che si guadagnano con la vittoria, un punto per il pareggio e zero per la sconfitta.
Vota i migliori della tua partita
Ricordiamo che le squadre, dopo ogni gara, hanno la possibilità, attraverso la loro area personale/commento gara (cliccando sulla matita che…
Rigolato e Socchieve si annullano
Il Rigolato, alla prima uscita stagionale, impatta in casa del Socchieve, mettendo le basi per un campionato importante. Si gioca…
Carnico amatori: Ampezzo, subito un pokerissimo
Prima giornata nel campionato carnico amatori. Nel girone A salta il fattore casalingo con tutte vittorie esterne. Una di queste…
Carnico Amatori: Atletico Bancone sull’otto…volante
Dopo due anni di sosta forzata, pur perdendo sei squadre che hanno deciso di dare forfait per svariati motivi ma pronti, secondo le loro dichiarazioni, a ritornare al più presto, il ritrovato Campionato Carnico Amatori, sempre sotto l’egida della Lega Calcio Friuli Collinare, ha messo in archivio la sua prima attesa prima giornata. Al via 16 squadre suddivise in due gironi appositamente studiati dal Comitato Organizzatore ed approvato all’unanimità dalle società nel corso di una riunione specifica. Avvio all’insegna della correttezza con complessivi 14 ammoniti e nessuna espulsione, mentre la partita del girone A tra Crots e Rigolato, per avvenuto accordo tra le due società. è stata rinviata a martedì 19 luglio 2022 e per le stranezze del calendario il sabato precedente per la prima giornata del girone di ritorno (16/7) si dovrà giocare lo stesso incontro a campi invertiti. Da una attenta lettura degli organici presentati dalle 16 squadre, il tasso tecnico di questa stagione dovrebbe notevolmente migliorare in quanto molti ex giocatori del Carnico Figc hanno deciso di far parte del mondo amatoriale.
Il Carnico amatori riparte
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, il Campionato Carnico Amatori sempre sotto l’egida della lega Calcio Friuli Collinare ha deciso di ripartire con 16 squadre pronte ai nastri di partenza. Rispetto all’ultima edizione, vinta dalla Dognese (nella foto), per svariate motivazioni hanno deciso per la non partecipazione sei squadre e precisamente Celtic Scluse, Real Tolmezzo, Verzegnis, Becs Preone, Sclapeciocs, Nolas e Lops, ma per certe formazioni non pare propriamente un addio ma un arrivederci.
Carnico: pubblicate le norme di partecipazione
Sono state pubblicate le norme di partecipazione del Campionato Carnico: https://www.lcfc.it/norme-2021-22/.
Il carnico amatori scalda i motori
Carnico: Le parole di Candido dopo lo stop
A differenza delle altre manifestazioni LCFC, nel 2020 il Carnico non è riuscito nemmeno a presentarsi ai nastri di partenza a causa dell’emergenza sanitaria globale. Una situazione del tutto nuova e non priva di difficoltà da affrontare per tutte le squadre che amano affrontarsi sui magnifici manti erbosi nella stagione estiva di cui abbiamo avuto modo di parlare con Pier Ugo Candido degli Amatori Rigolato.
Innanzitutto, come avete reagito alla decisione presa dal direttivo della LCFC?