Auguri di buona Pasqua
Auspicando che queste festività possano essere l’inizio di una rinascita foriera di serenità e salute, sperando di poterci incontrare presto…
Questionario, i primi risultati
Tempo di lettura: 40 secondi Cominciata l’analisi del sondaggio a cui hanno partecipato 673 persone. Tra queste oltre 400 hanno…
Questionario: grande successo di partecipazione
tempo di lettura: 40 secondi Grande successo per il questionario “Fai la differenza” a cui, al momento, hanno risposto oltre…
Fai la differenza!
L’emergenza sanitaria non ci permette quest’anno di incontrarci di persona per discutere tra noi sulle proposte di modifica della normativa…
Se l’attività è sospesa non sono permessi gli allenamenti
La circolare emessa dal Ministro dell’Interno il 27.10.2020 precisa che “sono ricomprese nella generale sospensione anche le attività di allenamento…
Sospesi tutti i campionati (e allenamenti)
Il Consiglio direttivo della LCFC ha disposto la sospensione dei campionati con la seguente delibera. L’attività riprenderà solo a seguito…
Luigi Musacchia confermato presidente nazionale Libertas
L’assemblea del 26 settembre scorso ha eletto a grande maggioranza Luigi Musacchia presidente nazionale della Libertas. L’importante successo è il…
On line 2a versione del protocollo Libertas
È uscita la nuova versione del protocollo Libertas per il gioco del calcio, che chiarisce e semplifica alcune procedure. Ė…
Differenze regole tra L.C.F.C. e I.F.A.B.
Le regole che disciplinano il gioco del calcio nelle manifestazione della LCFC corrispondono di massima a quelle dell’International Football Association Board. Tale scelta persegue un obiettivo di uniformità interpretativa e tende a evitare, per quanto possibile, confusione nell’applicazione.
Iscrizioni e novità campionati
Nella riunione di ieri 17 settembre il settore attività ha fissato il termine del 30 settembre per la trasmissione dei moduli d’iscrizione ai campionati 2020/21 e quello del 9 ottobre per la pubblicazione dei calendari.
Il protocollo Libertas per il calcio è ufficiale [SUPERATO]
La bozza del protocollo trasmesso alla Libertas nazionale dalla Lcfc è stata approvata e pubblicata sul sito dell’Ente. Studiato per semplificare al massimo le procedure e per non estendere inutilmente le responsabilità ad altri soggetti oltre al presidente dell’associazione, a cui la responsabilità compete abitualmente per legge, il protocollo, apprezzato da medici e dirigenti della Libertas, è ufficiale e disponibile per tutte le associazioni.
Fissata la data d’avvio dei campionati
La notizia, sollecitata e attesa da molte squadre, è ufficiale. I campionati della Lega Calcio Friuli Collinare, fatto salvo impedimenti legati all’evoluzione dello stato di emergenza del Covid 19, partiranno il 16 ottobre. Prima però sarà da capire quali protocolli adottare.
In quest’ottica il Presidente Tonino tuona:
Attivata convenzione con Clinica della salute
La salute deve essere posta sempre al primo posto. Anche quando si pratica lo sport, soprattutto a livello amatoriale. Qui non ci sono equipe con medici, preparatori e fisioterapisti che seguono i giocatori e la salute è in mano alla singola persona.
DPCM 7 agosto 2020 passo decisivo verso la ripresa dell’attività
Il DPCM emanato il 7 agosto 2020 prevede dell’art. 1, comma 6, un’apertura per il mondo dello sport con riferimento anche a quello di contatto.
Decreto Rilancio anche per associazioni sportive
Si porta a conoscenza delle associazioni che il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazione, dalla legge…
Si riparte. Pronte le norme di partecipazione
Non possiamo dirvi quando, ma siamo sicuri che ripartiremo, per cui vogliamo farci trovare pronti. In attesa quindi di conoscere…
Aperte iscrizioni corso arbitri di calcio a 5 e 11
La Lega Calcio Friuli Collinare organizza un corso gratuito, aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età, per arbitro di calcio a 5 e di calcio a 11. La domanda di partecipazione, scaricabile dal sito della LCFC nella sezione Modulistica/arbitro/domanda di ammissione, va spedita a [email protected] .
Specifiche rimborsi
Come già accennato in un precedente articolo, in considerazione della mancata conclusione del campionato e tenuto conto che non si sono conseguentemente potute disputare la partite previste e in osservanza ai principi di condivisione e trasparenza nella gestione del patrimonio sociale, ha deliberato di riconoscere un rimborso della quota d’iscrizione secondo le modalità sotto specificate.
Coppa Amatori, via al nuovo corso
La Coppa Amatori è nata nella stagione 2019/2020 con l’intento di creare partecipazione, portare la cultura della responsabilità, aumentare la collaborazione.
La grande svolta: l’eliminazione del Comunicato ufficiale…e non solo
Oggi è una giornata storica per la LCFC. Siamo la prima organizzazione sportiva di rilievo che non utilizzerà il comunicato…