Entro il 31 dicembre 2024 tutte le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) dovranno adeguarsi all’obbligo di nomina del Responsabile Safeguarding, Tale termine potrebbe però essere prorogato perchè non è stato ancora emesso il previsto decreto attuativo.
La Lega Calcio Friuli Collinare ha nominato come proprio Responsabile Safeguarding l’avvocata Pina Rifiorati di Udine, che si è impegnata ad assistere anche tutte le associazioni che partecipano ai campionati organizzati dalla Lega Calcio. Il compenso di detta professionista per l’attività ordinaria sarà a carico della LCFC.
Qualora però venisse aperto un procedimento, il costo dello stesso dovrà essere sostenuto dell’associazione che ne avrà dato causa. Il compenso del singolo procedimento sarà convenzionato e, a breve, sarà determinato di comune accordo con la professionista nominata.
Le associazioni interessate potranno pertanto aderire al servizio offerto dalla LCFC, altrimenti dovranno nominare un diverso Responsabile Safeguarding, sostenendo i relativi costi.
In caso di adesione al servizio proposto, le associazioni dovranno prima aderire al servizio mediante delibera del Consiglio direttivo (sotto è riportato il fac simile) e poi comunicarlo alla LCFC esclusivamente con la comunicazione di seguito trascritta. Qualora pervenisse una comunicazione anche parzialmente diversa non varrà come adesione al servizio in parola.
Verbale Consiglio direttivo.
Alle ore __:___ del __ / ___ / 2024 di è riunito il Consiglio direttivo della ASD ___ presso ____ (in alternativa: mediante collegamento telematico) per deliberare sul seguente ordine del giorno.
1. Adesione al servizio proposto dalla LCFC e nomina responsabile Safeguarding.
Il presidente relaziona.
Il Consiglio direttivo (all’unanimità o indicare i voti favorevoli, contrari e astenuti) aderisce al servizio proposto della LCFC nei seguenti termini:
1) il costo delle competenze dovute al responsabile Safeguarding per l’attività ordinaria è a carico della LCFC,
2) il costo del singolo procedimento è integralmente a carico dell’associazione a cui attiene.
Nomina conseguentemente come propria responsabile Safeguarding l’avvocata Pina Rifiorati di Udine.
Firme presidente e segretario verbalizzante.
Dichiarazione da inviare per email a info @ lcfc.it.
Il ___ / ___ / 2024 il Consiglio Direttivo dell’ASD _____ ha deliberato di aderire al servizio proposto della Lega Calcio Friuli Collinare, nominando Responsabile Safeguarding l’avvocata Pina Rifiorati di Udine. Nell’aderire a tale servizio il Consiglio Direttivo ha preso atto che il costo per l’attività ordinaria del Responsabile è sostenuto dalla Lega Calcio Friuli Collinare, mentre qualora la nostra associazione dovesse essere interessata a un procedimento, la stessa si obbliga a sostenere i relativi costi rimborsandoli alla Lega Calcio Friuli Collinare.
Data __ / ___ / 2024
Firma Presidente
Facsimile dichiarazione in formato word
Facsimile dichiarazione in formato pdf