Trofeo LCFC, una formula avvincente
Un nuovo capitolo si apre nel panorama calcistico amatoriale friulano. A celebrare i suoi primi 40 anni di attività, la…
Carnico, prima: Ampezzo accelera nel primo tempo, al Ter.Ca.L non riesce la rimonta
Supercoppa: Rapid, sfuma il sogno ai rigori. Sacile alza il trofeo
“La Supercoppa Pordenone ha dimostrato che il calcio amatoriale può essere tanto divertente quanto innovativo. Il regolamento, ispirato all’esperimento della…
Carnico, Eccellenza: Malborghettone frena la corsa della Dognese
Si è giocata in un clima praticamente invernale la partita tra Malborghettone (in una foto di repertorio) e Dognese, con temperature decisamente fuori stagione (7 gradi al comunale di via Starchizza), valida per la penultima giornata del Campionato Carnico Amatori divisione Eccellenza.
Raduno arbitri: aggiornamento e divertimento, il mix perfetto
Dietro ogni fischietto c’è una persona. Lo sa bene il nuovo responsabile del gruppo arbitrale Simone Rizzuni che, con il suo primo evento, ha voluto sottolineare l’importanza del fattore umano. Un raduno, tenutosi il 07 settembre a Venzone, all’insegna del divertimento, un’occasione per gli arbitri di conoscersi meglio al di fuori del campo e di stringere nuove amicizie.
Danieli, con una rosa rinnovata a caccia del titolo nazionale
La Danieli Sporting Club, reduce da un campionato regionale dominato, si presenta ai Campionati Nazionali Libertas con la consapevolezza di…
Pertegada c5, un gruppo di amici alla conquista del palcoscenico nazionale
Il Pertegada C5, fresco campione regionale, si appresta a vivere un’esperienza senza precedenti, sfidando le migliori squadre italiane. Sarà un banco di prova fondamentale per valutare la crescita di una squadra giovane e ambiziosa. L’appuntamento è dal 19 al 22 settembre a Porto San Giorgio (Fermo), dove la compagine giallonera cercherà di scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Per comprendere gli obiettivi e le emozioni che animano il Pertegada, abbiamo intervistato alcuni dei suoi protagonisti.
Sacile, ai nazionali Libertas per tentare l’impresa
Il Sacile, dopo aver conquistato il titolo regionale della Lcfc, ha staccato il pass per la massima competizione nazionale di categoria che si terrà a Porto San Giorgio (Fermo) dal 19 al 22 settembre. Un traguardo storico per il club e per tutta la città che mette di fronte il team di Sacile di fronte a una nuova entusiasmante avventura. Ne abbiamo parlato con uno dei deus ex machina della compagine bianco rosso nera Remo Chiaradia:
Matteo Serafini: ASD Villa Primavera, progetto a lungo termine
C’è una nuova squadra nel panorama del Friuli Collinare. E’ il Villa Primavera il cui progetto rappresenta un vero e proprio spin-off della gloriosa storia della squadra, la Climassistance, che tuttora cavalca le onde del campionato Senatori. Una sorta di passaggio di testimone tra due generazioni con la passione per il calcio che rimane il filo conduttore di una nuova identità sportiva che, come ci racconta Matteo Serafini, vuole crescere con i tempi giusti.
Carnico, Eccellenza. Alla Dognese il big match, Ibligine che carattere!
Partita importante ai fini della classifica, quella che si è giocata all’’Aser di Gemona del Friuli, tra Dognese e Ibligine,…
Friuli Collinare, un viaggio che dura da 40 anni
Il campionato Friuli Collinare compie 40 anni! Un traguardo importante che celebra non solo un’attività sportiva, ma un vero e…
Chiusura ufficio
L’ufficio della LCFC resterà chiuso dal 12 al 18 agosto compreso. Buona vacanze!
Carnico, Eccellenza: Dognese e Malborghettone, che sfida!
Si è svolto martedì 30 luglio il recupero della 6 giornata del campionato carnico amatori, divisione eccellenza, tra Dognese e Malborghettone. Le due squadre hanno dimostrato, per il livello di calcio espresso, di volere e di potere ambire alla vittoria finale del titolo.
News dal Consiglio direttivo
Martedi 30 luglio si è tenuto il primo Consiglio direttivo dopo la rielezione a Presidente di Daniele Tonino. Sul tavolo,…
Carnico, eccellenza: Dognese mantiene la vetta grazie al poker rifilato al Mueç 2011
Si svolge in un caldissimo pomeriggio di fine luglio Mueç 2011-Dognese, incontro valido per la 7 giornata del campionato carnico amatori, girone di eccellenza. Partita giocata a ritmi piuttosto bassi, complici appunto le altre temperature, tra la neo promossa Moggese, che punta ad una tranquilla salvezza e la corazzata Dognese, che invece cerca di ripetere il percorso vincente dello scorso anno.
A Porto San Giorgio le finali nazionali di calcio a 5, 7 e 11 della Libertas
La Libertas organizza a Porto San Giorgio (Fermo), dal 19 al 22 settembre 2024, le finali nazionali di calcio a…
Calcio Camminato: divertimento per tutte le età
Amatori Show: un successo di sport e beneficenza
Tonino: educare i giovani e garantirci un futuro sportivo senza esasperazioni
La Lega Calcio Friuli Collinare è convinta che il futuro dipenda dai giovani e per questo pone grande attenzione nel…