Sospesi tutti i campionati (e allenamenti)
Il Consiglio direttivo della LCFC ha disposto la sospensione dei campionati con la seguente delibera. L’attività riprenderà solo a seguito…
Pellizzari racconta Le Aquile Cervignano vs Villa
Riprende l attività e, al comunale “P.Zanello” è subito spettacolo! Dopo dopo mesi di attesa – chiosa Nicola Pellizzari – va in scena una partita che negli anni è sempre stata molto sentita. Al cospetto dei locali, costruiti per poter raggiungere una salvezza tranquilla in seconda categoria, si presentano i ben più quotati ospiti che, dalla prima puntano all’ Eccellenza.
Assemblea LCFC, illustrate novità e protocollo
Mercoledi 7 ottobre 2020, presso il teatro Palamostre di Udine, si è tenuta l’Assemblea della Lega Calcio Friuli Collinare. Il classico appuntamento istituzionale, che sancisce l’inizio della stagione sportiva, nonostante il periodo di emergenza sanitaria, ha visto una buona partecipazione con 153 associazioni presenti.
Gran Premio Fair Play a Kocina Primoz
Luigi Musacchia confermato presidente nazionale Libertas
L’assemblea del 26 settembre scorso ha eletto a grande maggioranza Luigi Musacchia presidente nazionale della Libertas. L’importante successo è il…
On line 2a versione del protocollo Libertas
È uscita la nuova versione del protocollo Libertas per il gioco del calcio, che chiarisce e semplifica alcune procedure. Ė…
Arbitri LCFC: pronti al via
La riunione degli arbitri, tenutasi il 27 settembre 2020 al ristorante Belvedere di Tricesimo (Ud), apre ufficialmente la stagione del…
Differenze regole tra L.C.F.C. e I.F.A.B.
Le regole che disciplinano il gioco del calcio nelle manifestazione della LCFC corrispondono di massima a quelle dell’International Football Association Board. Tale scelta persegue un obiettivo di uniformità interpretativa e tende a evitare, per quanto possibile, confusione nell’applicazione.
Iscrizioni e novità campionati
Nella riunione di ieri 17 settembre il settore attività ha fissato il termine del 30 settembre per la trasmissione dei moduli d’iscrizione ai campionati 2020/21 e quello del 9 ottobre per la pubblicazione dei calendari.
Am. Colugna, un gesto esemplare
“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano” diceva Madre Teresa di Calcutta. L’aiuto e la difesa ai più deboli dovrebbe essere una idea che tanti dovrebbero seguire. Qualcuno pensa di fare beneficenza svuotando gli armadi, altri invece impegnandosi con donazioni di cui spesso non conoscono la destinazione d’uso.
Fissata la data d’avvio dei campionati
La notizia, sollecitata e attesa da molte squadre, è ufficiale. I campionati della Lega Calcio Friuli Collinare, fatto salvo impedimenti legati all’evoluzione dello stato di emergenza del Covid 19, partiranno il 16 ottobre. Prima però sarà da capire quali protocolli adottare.
In quest’ottica il Presidente Tonino tuona:
Decreto Rilancio anche per associazioni sportive
Si porta a conoscenza delle associazioni che il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazione, dalla legge…
Si riparte. Pronte le norme di partecipazione
Non possiamo dirvi quando, ma siamo sicuri che ripartiremo, per cui vogliamo farci trovare pronti. In attesa quindi di conoscere…
Aperte iscrizioni corso arbitri di calcio a 5 e 11
La Lega Calcio Friuli Collinare organizza un corso gratuito, aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età, per arbitro di calcio a 5 e di calcio a 11. La domanda di partecipazione, scaricabile dal sito della LCFC nella sezione Modulistica/arbitro/domanda di ammissione, va spedita a [email protected] .
Specifiche rimborsi
Come già accennato in un precedente articolo, in considerazione della mancata conclusione del campionato e tenuto conto che non si sono conseguentemente potute disputare la partite previste e in osservanza ai principi di condivisione e trasparenza nella gestione del patrimonio sociale, ha deliberato di riconoscere un rimborso della quota d’iscrizione secondo le modalità sotto specificate.
Vuoi diventare un arbitro della LCFC?
Vuoi diventare un arbitro della LCFC? Iscriviti ai nostri corsi, inviando un’email a [email protected]
Coppa Amatori alla prova del nove
La Coppa Amatori è nata da una commissione formata dai dirigenti della Lcfc e da 14 rappresentanti delle squadre con l’intento di creare partecipazione, portare la cultura della responsabilità, aumentare la collaborazione.
La LCFC è su FVG Sport Channel
Questo periodo di fermo non blocca l’attività della Lega Calcio Friuli Collinare che, per essere pronta alla ripartenza, sta lavorando…
Sant, è suo l’attimo fuggente
Paolo, che svolge l’attività di fotografo da più di vent’anni, ha trasformato quella che originariamente era una sua passione in lavoro. Inizialmente il suo carattere poco paziente lo frenava verso questa scelta perché la professione che ambiva impone costanza, calma e serenità.
Carnico: Le parole di Candido dopo lo stop
A differenza delle altre manifestazioni LCFC, nel 2020 il Carnico non è riuscito nemmeno a presentarsi ai nastri di partenza a causa dell’emergenza sanitaria globale. Una situazione del tutto nuova e non priva di difficoltà da affrontare per tutte le squadre che amano affrontarsi sui magnifici manti erbosi nella stagione estiva di cui abbiamo avuto modo di parlare con Pier Ugo Candido degli Amatori Rigolato.
Innanzitutto, come avete reagito alla decisione presa dal direttivo della LCFC?