Aurora, chi ben comincia…
Dopo essersi aggiudicata la Supercoppa, l’Aurora San Foca esordisce nella Coppa 2022/23, prima partita ufficiale della stagione. La racconta il locale Alberto Tubia.
Geretti, fischio d’inizio
Debutto stagionale casalingo in Coppa Geretti per gli Amatori Farra in un match di qualità contro il quotato Depover. Venerdì alle 20.30 parte dunque l’annata per entrambe le squadre, che si presentano ai nastri di partenza di questo 2022/2023 con rinnovate ambizioni: i farresi vogliono migliorare lo score della scorsa stagione, meno fortunata rispetto ad altre ma nella quale comunque è stato amalgamato il gruppo che, con dodici mesi in più di affiatamento sulle spalle, vuole stupire nei prossimi mesi.
Dognese, secondo titolo consecutivo
Illegio: Ci sono voluti i calci di rigore per assegnare il secondo consecutivo scudetto alla Dognese nella finalissima del Carnico Amatori 2022 disputatasi in località Prât di Lât ad Illegio alla presenza di un folto pubblico e di una larga partecipazione di arbitri della Lega Calcio Friuli Collinare che in mattina nelle sale del Ristorante “Al Benvenuto” di Tolmezzo hanno tenuto un corso di aggiornamento in prospettiva dell’inizio dei prossimi campionati.
Assemblea: presentate linee guida, modifiche normative e regolamentari
Venerdi 23 settembre, presso il teatro comunale di Codroipo, si è tenuta l’Assemblea della Lega Calcio Friuli Collinare, appuntamento istituzionale che sancisce l’inizio della stagione sportiva 2022/2023. Presenti all’appello 138 associazioni su 164.
A Enrico Angeli (Portover) il premio Fair Play 2022
Enrico Angeli (Portover), classe 64, è il vincitore del premio fair play 2022. Se lo aggiudica grazie a 9 stagioni senza macchia dove, in 136 gare, non ha ricevuto alcuna sanzione disciplinare. Un percorso che ha indotto i dirigenti della Lega Calcio Friuli Collinare, chiamati a scegliere tra più episodi virtuosi, a premiare una persona che non solo rispecchia i valori amatoriali ma è, da sempre, un esempio da seguire dentro e fuori il rettangolo di gioco.
Da Nando, il titolo nazionale vale il triplete
La Folgore Bicinicco, alias Da Nando, dopo aver chiuso la stagione 21/22 con due titoli (campionato over 50 e coppa), si è tolta anche la soddisfazione di cucirsi lo scudetto nazionale in una trasferta, quella di Rimini, dove il team udinese ha dimostrato serietà, organizzazione ma soprattutto sani principi amatoriali. Metabolizzato il successo, abbiamo sentito mister Carlini (in foto):
E’ Arta Terme – Dognese la finale
Sarà DOGNESE-ARTA TERME la finalissima del Carnico Amatori 2022 che si giocherà sabato 24 settembre con fischio d’avvio alle ore…
All’Aurora la supercoppa
Sabato 17 settembre si è giocata un appendice della stagione 21/22: la Supercoppa. A contendersela i vincitori del campionato Pn…
Rigolato, semifinale fatale. Sarà la Dognese a giocarsi il titolo
La trasferta osovana non dice bene ai Rigulâdots. Euforici della qualificazione alle semifinali forse non riescono a trovare la chiave…
Stefano Paviotti (Jalmicco): nazionali, un avventura bellissima
Jalmicco sul tetto d’Italia. Inizialmente era una bella suggestione, forse una speranza che, risultato dopo risultato, si è materializzata. Un…
Fabio Burlon: Danieli, un gruppo fantastico
La Danieli ha affrontato i campionati nazionali di categoria con grande determinazione, riuscendo a compiere un impresa che rimarrà negli annali. Lo scudetto è merito anche di mister Fabio Burlon che, avendo a disposizione una rosa con grandi personalità, ha saputo trovare il connubio tra comunicazione, tattica e passione. La sua gestione parte da lontano, la sua lungimiranza e sagacia organizzativa, ha dato quel tocco in più ad una squadra che già nel campionato Amatori della Lcfc aveva fatto vedere il suo valore. Finiti i festeggiamenti, rientrato a Udine, gli abbiamo chiesto come ha vissuto questa avventura.
Contributo per l’abbattimento dei costi energetici
Cliccando qui potete leggere la nota del Presidente del Comitato Regionale CONI FVG, Ing. Giorgio Brandolin, riferita al Contributo per…
Marangoni (Jalmicco): il titolo, una gioia immensa
Il triplice fischio dell’epilogo regala allo Jalmicco lo scudetto nazionale targato Libertas. Le emozioni di fine gara sono palpabili, si…
Libertas, Pantano: far crescere il settore calcio uno dei nostri obiettivi
Eletto da qualche mese, il presidente della Libertas Andrea Pantano ha una visione innovativa dell’Ente. Le sue idee sono quelle di rinforzare le fondamenta con volontà e determinazione, cercando di rinnovare e valorizzare le attività dei territori. La Libertas ha una grande storia alle spalle e il nuovo presidente ha l’intenzione di mantenere l’aspetto valoriale cercando di far crescere anche discipline che fino ad oggi non erano al centro del progetto. Una di queste è il calcio, settore che sta muovendo i primi passi e su cui Pantano crede molto. Lo abbiamo intervistato durante le premiazioni del primo campionato nazionale di calcio disputato dal 8 all’ 11 settembre a Rimini.
E’ tempo di semifinali
Saranno Dognese-Rigolato e Atletico Bancone-Arta Terme le semifinali del Campionato Carnico Amatori 2022 in programma tra venerdì e sabato prossimi.…
Nazionali Libertas: triplete friulano. Tonino: un grande grazie alle nostre squadre
Conclusa l’avventura in terra di Romagna, ha parlato il presidente della LCFC e responsabile nazionale per il calcio Daniele Tonino. “Sapevamo di andare incontro a qualche criticità organizzativa per cui molti dei consiglieri della LCFC sono andati in Romagna per cercare di portare la loro esperienza e metterla al servizio dell’organizzazione. Abbiamo cercato di essere sempre presenti sui campi, di seguire da vicino le squadre del Friuli facendole capire che se si presentava qualche problema potevano contare su di noi.
Nazionali Libertas: Danieli tricolore
Rimini. Un percorso netto di quattro vittorie consecutive con 36 gol segnati, porta la Danieli a vincere il titolo nazionale…
Nazionali Libertas: Jalmicco è campione d’Italia
Rimini: Lo Jalmicco, battendo con un roboante 7-0 i pari età dei Diavoli Rossi di Santarcangelo di Romagna, si laurea campione d’Italia nella categoria over 18. Prima dell’ingresso in campo, su entrambe i fronti, si respira la tensione che accompagna le partite importanti. Allenatori concentrati pronti a impartire lezioni tattiche e a motivare i giocatori, atleti concentrati e attenti a non commettere sbavature, dirigenti che sentono la gara come se dovessero scendere in campo.
Nazionali Libertas: Da Nando, da Rimini con onore
Rimini: Il Da Nando, giustamente arrabbiato e deluso per non aver trovato l’ambiente che si attendeva (vedi avversari di pari età anagrafica) scende in campo per la Supercoppa, anche se opposta ha una rappresentativa ligure emiliana che, ancora una volta, non ha i parametri richiesti dalle norme di partecipazione. La Libertas, consapevole di queste problematiche nate sicuramente dall’inesperienza (è il primo anno che prova a gestire una rassegna nazionale) e dalla poca oculatezza gestionale, ammesse le proprie lacune, si è ripromessa che il prossimo anno cambierà decisamente registro.
Flavio Fruch regala la semifinale al Rigolato
In una giornata di quarti di finale dove le ex del girone A (Paularo, Socchieve e Ampezzo) vengono “cenerizzate” dalle rispettive concorrenti del girone B (Dognese, Arta e Atletico Bancone), gli Amatori Rigolato si impongono di misura sull’Ibligine. Primo tempo di netta marca biancoazzurra coi Rigulâdots in rete con Flavio Fruch ottimamente servito dal “colonnello” Picco.