FC11: I temi dell’ottava di andata
Il Collinare a 11 si avvicina al giro di boa della stagione: otto infatti le gare sin qui disputate, ancora tre prima della sosta natalizia.
Le voci dai campi. Riccardo Rosa racconta così lo scontro diretto della Prima A tra Gunners e il suo Colugna, vinto dai locali 2-0 grazie alla doppietta di Carruzzi: “La grande posta in palio è testimoniata dalla tensione che si respira fin dagli istanti iniziali. Nella prima frazione siamo noi a renderci più pericolosi, non sfruttando però le ottime occasioni create e sprecando ghiotte opportunità. La formazione di casa fa invece delle ripartenza la propria arma e grazie ad una invenzione di Carruzzi passa in vantaggio. Nella ripresa alcuni cambi nei nostri effettivi cercano di dare la svolta ma la gara si complica, complici anche alcune decisioni arbitrali per noi discutibili. Subiamo il raddoppio che ci spezza le gambe su azione di corner, non riuscendo più a trovare la chiave per riaprire il match, complice anche l’espulsione del nostro estremo difensore. La gestione di alcune situazioni arbitrali non ci ha sicuramente aiutato in una gara tra due ottime squadre“.
FC11: Orzano, che sgambetto!
Secondo weekend consecutivo di piogge intense che costringe molte squadre ad optare per il rinvio delle proprie gare. Su alcuni campi si è comunque giocato e lo spettacolo non è sicuramente mancato.
Scontro al vertice. L’unico match disputato in Eccellenza nel weekend regala lo scontro diretto di alta classifica tra Nojar-Zellina e Ziracco, rispettivamente prima e seconda della classe.
FC11: Le voci dei protagonisti, Aquile vs San Marco
La sesta di campionato del girone B di seconda categoria vede di fronte i giallo azzurri della Bassa contro l’AGS San Marco di Romans.
Per l’occasione pronte, a fine partita, castagne e ribolla per i tifosi che questa volta non sono accorsi numerosi (causa cattivo tempo e San Martino).
FC11: Il punto su una piovosa sesta giornata
Il Collinare a 11 riprende a singhiozzo dopo la sosta della settimana scorsa provocata della forte perturbazione che ha colpito il Friuli nel weekend causando il rinvio di gran parte delle gare in programma.
Colugna al comando. Il Colugna si porta in vetta al girone A di Prima superando 0-1 la Dinamo Korda. Questa la partita nelle parole di Riccardo Rosa: “Grande equilibrio con entrambe le formazioni combattive su ogni pallone. I locali cercano di sfruttare soprattutto i lanci in verticale a scavalcare il centrocampo, gli ospiti invece, dopo un primo tempo intenso ma non bello dal punto di vista del gioco, nella seconda frazione trovano maggiore tranquillità e aumentano le trame. Buono l’arbitraggio: giusti il rigore per fallo di mano e l’espulsione a danno della Dinamo Korda per un brutto intervento nel finale“.
FC11: Lo Staranzano torna in LCFC e vuole fare bene
Lo Staranzano torna a calcare i campi del Collinare dopo qualche anno di assenza e lo fa ripartendo dal girone B della Terza, dove nelle prime quattro giornate ha raccolto altrettante vittorie.
Queste le parole della dirigenza sulla scelta di intraprendere questa nuova avventura: “Quest’anno abbiamo festeggiato i 30 anni di attività. Avevamo già partecipato al Collinare per poi passare al campionato Amatori FIGC, dove abbiamo pure vinto una Coppa Regione.
FC11: I temi della quinta giornata
Quinta giornata di campionato agli archivi per il Collinare a 11.
La capolista. In Eccellenza ruolino di marcia sin qui quasi impeccabile per il Nojar-Zellina, capace di raccogliere quattro successi e un pareggio nelle prime cinque giornate di campionato. A farne le spese nell’ultimo turno il Real Sella (3-2).
FC11: La lente sulla quarta giornata
Il Colpaccio in vetta. Mattiussi e due reti di Miranda regalano al Colugna lo 0-3 sul campo del Campeglio e la vetta della Prima A. Perissinotto e compagni navigano da anni nelle zone nobili della classifica e possono vantare anche esperienza in Eccellenza, categoria che puntano a riconquistare sul campo dopo un inizio più che incoraggiante.
FC11: terza di campionato, la sintesi
Terza giornata di andata nel Collinare a 11: ritorna la consueta analisi sul campionato.
Ritorno alla vittoria. La Valmeduna (Eccellenza) sceglie l’occasione più ghiotta per tornare a conquistare l’intera posta in palio, ovvero il derby contro il Vacile.
FC11: Aquile e Contea si annullano
Il girone B di Seconda offre sul piatto della terza giornata una gara entusiasmante tra Le Aquile Cervignano, neopromossa protagonista di un ottimo avvio di campionato, e Contea Cussignacco, a detta dei bookmakers una delle candidate alla vittoria finale, ricostruita grazie al contributo del locale Nicola Pellizzari.
FC11: Il punto sulla seconda di campionato
Seconda giornata di campionato per Eccellenza, Prima e Seconda del Collinare a 11, primo turno invece per la Terza categoria.
FC11, voci dai campi: Aquile e Fossalon, che bel gemellaggio!
Le Aquile Cervignano – AC Fossalon 1 – 1
“Si ricomincia da dove si era terminato” – chiosa Nicola Pellizzari – “Opposte le due squadre che lo scorso anno chiusero la stagione con la festa promozione proprio sul campo di via Tolmezzo. Da una parte i padroni di casa, vogliosi di iniziare bene la stagione di fronte ai propri tifosi, dall’altra il sodalizio giallo rosso di Fossalon, guidato dal confermatissimo Matteo Goiach, bellissima squadra costruita per il salto di categoria. Davanti a un pubblico eccezionale (ben 62 spettatori sono accorsi al comunale) per una partita di amatori tra due squadre amiche, le due contendenti si sono affrontate a viso aperto dando vita ad una bellissima partita”.
FC11: Sorpresona Jalmicco, Cecotto esordio con tripletta
Riprende per il quarto anno consecutivo la rubrica sul Collinare a 11, competizione che nel weekend ha visto le squadre scendere in campoper il primo turno di campionato.
Gran Premio Lcfc a Giancarla Mingone
Mix di energia, dinamismo e caparbietà, una persona che pretende sempre il massimo, da sè stessa e dagli altri e che ottiene consensi nello sport e nella vita di tutti i giorni. Stiamo parlando di Giancarla Mingone, da 20 anni presidente degli Am. Racchiuso, da oltre 10 consigliere comunale del suo paese (Attimis). Giancarla ha avuto il coraggio di rompere quell”omertà” sportiva che purtroppo è a volte presente nei campi di gioco.
Lo ha fatto dopo una gara in cui gli avversari contestarono con forza l’operato dell’arbitro, accusandolo di non aver riportato nel referto circostanze veritiere. Giancarla ha avuto il coraggio di assumere spontaneamente l’iniziativa, di segnalare quanto accaduto in occasione della gara tra Am Braulins e Am. Racchiuso e di affrontare le conseguenze del suo gesto distinguendosi da chi, preferendo trincerarsi dietro scelte di comodo, sceglie di non denunciare comportamenti non conformi allo spirito amatoriale.
A Ravascletto il raduno del settore arbitrale
È ancora estate, ma metereologicamente la due giorni di Ravascletto (7 e 8 settembre) ha presentato uno scenario decisamente autunnale…
Norme di partecipazione 2019/20
Sono state pubblicate le Norme di partecipazione alle manifestazioni previste per la stagione 2019/20