Carnico, Eccellenza: Ampezzo corsaro, Paularo frena Socchieve
In Eccellenza grande equilibrio con 4 squadre che guidano la classifica e le altre a inseguire a un punto. Anche…
Carnico, Prima divisione: Malborghettone, dieci in condotta
Comincia ad ingranare il motore del Betania (in una foto di repertorio). I biancoblu di Claudio D’Aronco, approfittano del turno…
Carnico, Eccellenza: Atletico Bancone vola in vetta, Rigolato pareggia in zona Cesarini
Nella divisione Eccellenza, rinviata la gara tra Dognese e Ibligine per consentire al team di Nicola Copetti di partecipare alle finali regionali, l’Atletico Bancone non fa sconti al Paularo, superandolo con le reti di Francesco Tezza, Simone Quaglia e Diego Iacomino.
Carnico: Mueç cala il settebello, A. Candoni (poker) lancia il Calgaretto
Giocato il secondo turno nel campionato carnico. Nella divisione Eccellenza la giornata favorisce chi gioca in casa tranne il Paularo,…
Carnico: Colpo grosso del Rigolato
Il Rigolato trova la sua prima affermazione stagionale nel girone di Eccellenza battendo una delle favorite alla volata finale, l’Arta…
Di Arta Terme e Mueç i pokerissimi di giornata
Partito il campionato carnico amatori. Le squadre, divise in due divisioni di merito in base ai risultati della precedente stagione,…
Carnico: troppa Dognese per il Rigolato
Il carnico amatori si presenta ai blocchi di partenza con un calendario invitante tanto che alla prima giornata propone il…
Torneo delle Vallate: definite le semifinaliste
La nuova formula ideata dal comitato organizzatore carnico prevede che accedano alle semifinali le prime classificate di ogni girone. Poi,…
Torneo delle Vallate: Arta Terme chiude con una vittoria
Chiude la prima fase del torneo delle Vallate, girone del Val But e Chiarsò, anche l’Arta Terme. I ragazzi di…
Torneo delle Vallate: Gino Candido decide il derby tra Rigolato e Calgaretto
Si chiude la prima parte del Torneo delle Vallate e, nel gruppo della Val Degano, il Rigolato trova la seconda vittoria consecutiva attestandosi in vetta alla classifica. Ma per determinare la classifica delle vincitrici dei gironi di vallata saranno utilizzati i criteri dell’articolo 33/e R.A., considerando i punteggi di coppa amatori dei soli gironi. Per questo motivo, prima di sapere chi giocherà le semifinali, bisognerà attendere lo sviluppo di tutta la giornata di gare.
Il derby, si sa, è la più insidiosa delle singolar tenzoni soprattutto, poi, se anche il meteo ci mette la pezza (pioggia, a dir poco, torrenziale per buoni 60′), tutto diventa più difficile. Al “Franzil” di Rigolato va in scena la solita sfida delle sfide e le due compagini non si sono affatto risparmiate.
Torneo delle Vallate: Dognese prova la fuga, Socchieve cala il settebello
Giocata la seconda giornata nel torneo delle Vallate, una nuova manifestazione che serve da rodaggio per le partecipanti in vista della partenza del campionato carnico amatori prevista per il 16 giugno. Partite che hanno l’obiettivo di far trovare la condizione giusta e magari capire peculiarità e difetti di ogni partecipante. Ma anche qui, nonostante tutto, si gioca per centrare l’obiettivo, per provare ad alzare una coppa.
Festa Carioca: la presidente e il capitano convolano a nozze
È il pubblico delle grandi occasioni quello che la mattina del 3 giugno assiepa gli spalti dell’Abbazia di Rosazzo per…
Torneo delle Vallate: doppietta di Seletto vale due punti per la Ter.Ca.L
Il Ter.Ca.L trova semaforo verde contro il Mr Zoncolan e guadagna, nel Torneo delle Vallate (girone Val But e Chiarsò),…
Carnico: Rigolato, buona la prima
La partita è valida per il Torneo delle Vallate e, nel gruppo della Val Degano, si registra la vittoria esterna…
Arbitrare, che passione: Giovanni Filaferro
Giovanni Filaferro arbitra dal 1992, da quando esordì in FIGC con la sezione di Tolmezzo. Li rimane fino al 2013 per poi migrare verso la sponda amatoriale targata Lega Calcio Friuli Collinare. Il suo modo di interpretare le gare, il suo carattere disponibile e ottimista fanno di Giovanni una persona che difficilmente perde il controllo, anche se a volte la sua istintività lo porterebbe a valutazioni affrettate. Ma lui sa che bisogna mantenere la giusta calma, come quando è impegnato in una parte importante del suo lavoro, il mulettista.
Coppa delle Vallate: Ampezzo e Paularo, che pokerissimi!
Il nuovo comitato organizzatore ha voluto sperimentare delle nuove idee proponendo la Coppa delle Vallate. Una sorta di precampionato in…
Alberto Gattesco: passione e sacrificio alla base dei successi
Il Chiasiellis è quasi una seconda pelle, una squadra che lo sta accompagnando nel suo percorso sportivo dopo che, per problemi di lavoro, ha dovuto abbandonare il calcio dilettantistico. La sua avventura inizia con i rossoblù nel 2004 dove, in veste di attaccante, sigla quasi un centinaio di gol. Un paio d’anni fa un infortunio però lo blocca, ma non placa la passione per il calcio.
Arbitrare, che passione: Iacopo Bersan
Iacopo Bersan, 49 anni, papà di due bimbi, è un amante della natura. Il luogo in cui vive, la Val D’Arzino, è una sorta di generatore di energia. In quei posti adora fare passeggiate, andare a correre immerso nel silenzio della natura. Una sorta di antistress, un modo per ridurre l’ansia, per riflettere e focalizzare nuovi obiettivi, sia lavorativi che personali. Lo sport, in particolare il calcio, la sua passione. Lo ha frequentato in tutte le sue dimensioni: da giocatore, da allenatore (ha il patentino Uefa B), da dirigente (presidente dell’ASD Arzino) e da arbitro. Conosce questo mondo in tutte le sue declinazioni ma, da relativamente poco, ha scoperto un calcio alternativo, quello amatoriale. Lui, che ha fatto l’arbitro in FIGC (dal 1994 al 2003), da qualche anno ha ripreso in mano il fischietto aderendo alla Lega Calcio Friuli Collinare perché adora le sfide, le nuove esperienze, il mettersi in gioco in situazioni nuove dove le regole sono relativamente diverse ma la passione è la stessa. Questo nuovo contesto gli sta piacendo e incuriosendo. Se non altro – racconta – per il fatto che pensavo di conoscere bene il mio Friuli, invece solo grazie alla Lcfc sto visitando e scoprendo Comuni e paesi che mai in vita mia avrei visto altrimenti.
Cristian Cianciotta: obiettivo dare continuità al carnico amatori
Il campionato carnico amatori è stato creato e seguito da Renato Damiani e Adriano Dario. Ora che questi due pilastri organizzativi sono usciti di scena, la pesante eredità passa nelle mani di un nuovo gruppo di dirigenti. Ragazzi che, con senso di responsabilità, hanno deciso di spendersi in prima persona per dare continuità al progetto sportivo iniziale. Da subito hanno dimostrato di avere passione, voglia di mettersi in gioco, entusiasmo. Tutti elementi che fanno di queste persone un valore aggiunto per la Lcfc, ma soprattutto sono un bel viatico per il futuro del campionato carnico amatori. Abbiamo sentito uno dei nuovi organizzatori, Cristian Cianciotta.
Arbitrare, che passione: Rosario Ianniello
Nasce a Caserta, città in cui cresce calcisticamente fino ad approdare nella primavera della Casertana. Ma il lavoro e la…