Carnico Amatori: Atletico Bancone sull’otto…volante
Dopo due anni di sosta forzata, pur perdendo sei squadre che hanno deciso di dare forfait per svariati motivi ma pronti, secondo le loro dichiarazioni, a ritornare al più presto, il ritrovato Campionato Carnico Amatori, sempre sotto l’egida della Lega Calcio Friuli Collinare, ha messo in archivio la sua prima attesa prima giornata. Al via 16 squadre suddivise in due gironi appositamente studiati dal Comitato Organizzatore ed approvato all’unanimità dalle società nel corso di una riunione specifica. Avvio all’insegna della correttezza con complessivi 14 ammoniti e nessuna espulsione, mentre la partita del girone A tra Crots e Rigolato, per avvenuto accordo tra le due società. è stata rinviata a martedì 19 luglio 2022 e per le stranezze del calendario il sabato precedente per la prima giornata del girone di ritorno (16/7) si dovrà giocare lo stesso incontro a campi invertiti. Da una attenta lettura degli organici presentati dalle 16 squadre, il tasso tecnico di questa stagione dovrebbe notevolmente migliorare in quanto molti ex giocatori del Carnico Figc hanno deciso di far parte del mondo amatoriale.
Il Carnico amatori riparte
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, il Campionato Carnico Amatori sempre sotto l’egida della lega Calcio Friuli Collinare ha deciso di ripartire con 16 squadre pronte ai nastri di partenza. Rispetto all’ultima edizione, vinta dalla Dognese (nella foto), per svariate motivazioni hanno deciso per la non partecipazione sei squadre e precisamente Celtic Scluse, Real Tolmezzo, Verzegnis, Becs Preone, Sclapeciocs, Nolas e Lops, ma per certe formazioni non pare propriamente un addio ma un arrivederci.
Carnico: pubblicate le norme di partecipazione
Sono state pubblicate le norme di partecipazione del Campionato Carnico: https://www.lcfc.it/norme-2021-22/.
Il carnico amatori scalda i motori
Carnico: Le parole di Candido dopo lo stop
A differenza delle altre manifestazioni LCFC, nel 2020 il Carnico non è riuscito nemmeno a presentarsi ai nastri di partenza a causa dell’emergenza sanitaria globale. Una situazione del tutto nuova e non priva di difficoltà da affrontare per tutte le squadre che amano affrontarsi sui magnifici manti erbosi nella stagione estiva di cui abbiamo avuto modo di parlare con Pier Ugo Candido degli Amatori Rigolato.
Innanzitutto, come avete reagito alla decisione presa dal direttivo della LCFC?
Campionato Carnico: sospeso non annullato
Anche il campionato Carnico è sospeso, come tutta l’attività della LCFC in conformità alle disposizioni governative a tutela della salute.…
Coronavirus: comportamenti da seguire
Cliccando sulle immagini potete scaricare le indizioni del Ministero della salute sui comportamenti da seguire. Distribuite i due dépliants ai…
Raul Straulino ai saluti
Raul Straulino lascia gli amatori Sutrio. Forse un fulmine a ciel sereno per chi lo conosce, per chi ha condiviso con lui tante battaglie sportive ma che sicuramente ha capito la sua scelta. Probabilmente sofferta, forse rimandata più volte ma oggi definitiva.
Carnico: La disciplina salva i Crots, tanti gol in Prima
Ultimo triplice fischio della stagione per il campionato Carnico, giunto all’epilogo dopo ventidue giornate di passione.
Con il titolo già assegnato in Eccellenza, il focus dell’ultima giornata si sposta inevitabilmente sulla bagarre per evitare la retrocessione che vede pagare dazio, oltre a Betania e Malborghettone già precedentemente condannate, anche Real Tolmezzo e Verzegnis.
Carnico. Dognese e Ampezzo, è già festa!
Poteva bastare un punto all’ASD Dognese, impegnata in casa contro i Crots F.C., per conquistare il campionato di Eccellenza. E, grazie all’1-1 con cui si è chiuso l’incontro, un punto è arrivato. La rete di Spizzo basta a pareggiare quella ospite di De Luca ma, soprattutto, vale il campionato.
Trofeo Fair Play a Daniele Di Gleria
Il rispetto dei valori sportivi, la forza di esprimere al meglio le proprie i capacità sportive senza utilizzare cattiveria e aggressività, fa parte di una cultura sportiva a cui la Lega Calcio Friuli Collinare tiene particolarmente.
Chi sa porre il rispetto delle regole e di se stesso e degli altri davanti al risultato è una persona che merita di essere portata ad esempio. È il caso di Daniele Di Gleria, a cui verrà assegnato in occasione dell’Assemblea il Trofeo Fair Play.
Carnico: colpaccio Rigolato, in Prima cadono le inseguitrici
Ventesimo e terzultimo turno del Carnico agli archivi.
In Eccellenza la Dognese allunga a quattro le lunghezze di distanza sulla seconda della classe quando ormai mancano due sole giornate al termine, forte anche di una Coppa Disciplina sensibilmente migliore: 3-1 nell’ultimo turno al Malborghettone, a segno Clapiz, Saitta e Ballarini.
Carnico. Dognese prova l’allungo in testa
È una Dognese in fuga quella al comando del girone di Eccellenza, forte di un vantaggio di tre lunghezze sul Paularo che, in questa 19ª giornata, si è fatto sorprendere tra le proprie mura dall’Atletico Bancone.
Carnico: Zuliani storico, Sclapeciocs provano ad inseguire
Si contano ormai sulle dita di una mano le gare che mancano al termine di una entusiasmante stagione del campionato Carnico.
In Eccellenza continua quella che potrebbe essere la corsa a due decisiva per l’assegnazione del titolo. Sia la capolista Dognese che il Paularo non vanno però oltre il pareggio rispettivamente contro Rigolato, 3-3 con Picco e Candido assoluti protagonisti, e Verzegnis, dove a Fior risponde Indrigo.
Carnico: Ampezzo e Ibligine si annullano, sorridono gli Sclapeciocs
Il Real Tolmezzo, a sorpresa, interrompe il cammino della capolista del girone d’Eccellenza Dognese difendendo al meglio il fattore campo grazie alle quattro marcature di Candido, Copetti, Gressani e Nait. Alla squadra ospite non bastano le due reti firmate Benedetto ed Ermacora per evitare il riavvicinamento della batteria di inseguitrici, tra cui l’agguerritissimo Paularo.
Carnico: Betania e Rigolato giocano nel ricordo di Mainardis
Sedicesima giornata di campionato per il Carnico che riprende le danze dopo la pausa di Ferragosto.
Sul campo di Illegio il calcio giocato passa in secondo piano: Betania e Rigolato si affrontano nel ricordo di Giulio Mainardis, giocatore della compagine locale scomparso il 9/8/2019.
Carnico: Calgaretto e Ampezzo rientrano in corsa
Girone ridimensionato per quanto riguarda le partite giocate, quello dell’Eccellenza, in questa 15ª giornata. Dognese e Paularo, prime due squadre della classifica, non sono scese in campo a differenza di Celtic Sclûse e Crots, terza e quarta forza del campionato.
Carnico: Rodrigues e Spangaro, poker d’autore
Quattordicesima giornata di campionato agli annali per il Carnico che si avvia così verso l’ultimo terzo della stagione.
La Dognese riesce a respingere i tentativi di aggancio delle dirette concorrenti al titolo espugnando il difficile campo dell’Arta Terme per 2-3. Il Paularo comunque non demorde, e non fallisce lo scontro diretto di alta classifica contro il Celtic Scluse – 3-1 il finale con doppietta per Di Gleria – creando così un gap di tre punti nei confronti degli avversari di giornata, ora al terzo posto in classifica.
Carnico: Ballarini fa volare la Dognese
La sfida tra Dognese e Paularo, giocata a Gemona del Friuli, ha il valore di uno scontro diretto tra le due maggiori forze del campionato d’Eccellenza. Proprio i padroni di casa, al termine di un match molto combattuto, strappano il successo grazie alla strepitosa performance di Ballarini, autore di un poker di reti decisivo contro cui nemmeno la tripletta del paularino Forgiarini può nulla.
Carnico: al Rigolato non basta il “cobra”
In tabellone anche la sfida tra Am. Rigolato e Crots FC, valida per la massima serie del campionato carnico amatori. Finisce 3 a 3.