Gir. Titolo: Edil Narciso e Giais si annullano
Edil Narciso e Giais scendono in campo per vincere e rimanere in corsa per la pole position. La gara si…
Francesco Siddi: Via Verdi, una squadra che vuole divertirsi
C’è una realtà a Fiume Veneto che fa emozionare per la sua intensa partecipazione di persone che entrano in un gruppo dove si cerca l’aggregazione e il divertimento. Chi va a giocare li sa che difficilmente potrà lottare per traguardi importanti ma è consapevole di non essere trattato come un semplice numero ma come una persona valutata principalmente per l’impegno e la passione. E’ Via Verdi ( il nome deriva dalla via dove è ubicato il campo), equipe capitanata e sospinta dalla grande dedizione dal presidente Francesco Siddi, capace di coordinare e promuovere iniziative con lo scopo di tenere sempre alta l’attenzione verso la sua squadra, un team che gli ha regalato parecchie soddisfazioni.
I top del mese di marzo
Se una squadra potesse disporre degli undici giocatori segnalati nel mese di marzo, avrebbe ottime chance per lottare per il titolo. Ne è uscita, infatti, una compagine fatta da un mix di freschezza atletica ed esperienza ma anche di qualche giocatore che, adattandosi a un ruolo nuovo, è stata una piacevole sorpresa. Esempio ne è Donato Orlando (ASD Audax), attaccante dalle mille sfaccettature che, nell’ultimo periodo, causa infortuni e assenze dei portieri titolari, si è reso disponibile ad indossare i guantoni e a difendere la propria porta. Guizzo, rapidità, super rinvio e parate da urlo hanno permesso alla squadra di portare a casa vari punti. Un grosso applauso all’atleta nero verde che, mettendo da parte la voglia di fare gol per porsi a disposizione della squadra, da vero spirito amatoriale, ha anche ottenuto delle grandi performance personali.
Gir. Rincorsa: Via Verdi sull’ottovolante, Milan Club San Martino a punteggio pieno
Giornata ricca di reti nei gironi Rincorsa dove l’exploit più eclatante è firmato da Via Verdi (A) che sale sull’ottovolante…
Gir.Titolo: Casarsa ritrova il sorriso
Va in scena la quarta giornata nel girone Titolo con il programma che fotografa, tra le altre, la sfida tra Rapid Pedemontana e Casarsa. In questa seconda fase le due formazioni sembrano faticare a trovare i meccanismi giusti e il match è un occasione per provare a trovare nuovi stimoli per la continuazione della manifestazione.
Gir. Titolo: Mattia Michieli man of the match
C’era attesa per il derby tra Arzene e Valvasone in un gruppo, il girone Titolo, dove ogni passo falso può…
Gir. Titolo: Casarsa rialza la testa
Il Casarsa, non ha ancora mosso la classifica del girone Titolo e, nonostante abbia qualche assenza importante, vuole provare a invertire la tendenza. Se consideriamo che la casacca da portiere la indossa un attaccante, Tamantini, per una sera adattato a estremo difensore, e che di fronte c’è un Edil Narciso che non ha nessuna intenzione a fare sconti, si può intuire che per i locali la gara non è di facile lettura.
Gir.Titolo: Arzene e Aurora si annullano
Arzene e Aurora sono due squadre che si conoscono, si rispettano e hanno valori tecnici simili. Sono sicuramente tra le…
Gir. Titolo: Sacile concreto, Valvasone rimane a secco
L’AC Valvasone (in foto) ospita gli Amatori Sacile nella terza giornata della seconda fase. I locali partono con l’intenzione di…
Gir.Titolo: Aurora a fatica, FP Due Elle generosa
Seconda giornata nel girone Titolo dove si comincia a intravedere qualche segnale di nervosismo. Probabilmente, ora che la posta in palio cresce, c’è più agonismo con le squadre che non vogliono fare passi falsi. Segnali che arrivano anche dalla gara tra Aurora e F.P. Due Elle dove, come racconta un il dirigente locale Alberto Tubia, ci sono stati alcuni momenti di tensione per reazioni dei giocatori e qualche contestazione sulle scelte dell’arbitro da parte di entrambe le fazioni. Ma veniamo all’incontro.
Girone Titolo: Giais in gran spolvero
Subito un big match nel girone Titolo con i campioni regionali del Giais (il titolo conquistato nel 2019 è ancora cucito sul loro petto) che ospitano una delle rivelazioni della prima parte di campionato, il Casarsa. La giornata è calda, il sole bacia le due compagini che si presentano sul terreno di gioco con le migliori intenzioni. Il Giais (in una foto di repertorio) vuole partire bene in un gruppo dove ogni sfida può essere una finale, mentre sull’altro fronte il Casarsa si presenta con qualche assenza pesante ma vogliosa di dare battaglia.
Rincorsa A: Giovane Artugna cala il poker
La gara tra Giovane Artugna e Aviano Draghi, è valida per il girone A Rincorsa. “La partita, fin dalle prime…
Gir. Rincorsa: Milan Club, che settebello! Minella lancia il Primo Maggio
Se qualche squadra che ha mancato per un soffio l’accesso al girone Titolo ha deluso le proprie aspettative, ora può gettarsi con rinnovato entusiasmo nei gironi Rincorsa per provare a trovare le chiavi d’accesso alla categoria superiore.
Gir.Titolo: subito grande equilibrio
Ritorna la primavera, anche se le temperature smentiscono il cambio di stagione, e riparte la seconda fase del campionato Pordenone. Fase che, in base ai risultati della prima parte di torneo, ha determinato tre gironi: uno valido per la corsa allo scudetto (Titolo) , gli altri due (Rincorsa) formati per poter dare la possibilità di accedere a una categoria superiore nella prossima stagione. Vediamo cos’è successo nel girone d’elite dove ci sono squadre dai valori tecnici importanti che fanno presupporre un evolversi molto equilibrato. Tale tesi è dimostrata subito dai risultati odierni tra cui spicca il tenzone tra Valvasone e Giais, due tra le squadre aditate alla vittoria finale.
Gir. Titolo: primo scivolone per Casarsa, brilla l’Aurora
Partita la seconda fase nel campionato Pordenone dove, nel girone Titolo, quello valido per la corsa al titolo, si gioca il big match Casarsa e Aurora. Partire con il piede giusto è importante per entrambe e l’inizio è pirotecnico con il Casarsa che, dopo una bella triangolazione di Mattia Laquatra e Lorenzo Vanghetti, realizza il vantaggio con Kevin James Bartle.
I top di febbraio
Tanti nomi di prestigio nella formazione ideale di febbraio 2022 del campionato Pn targato Lcfc. Soprattutto da centrocampo in su dove atleti con eccellenti passati stanno riscoprendo le loro doti nei campionati amatoriali. Ma partiamo dalla porta dove troviamo il classe 1997 Davide Castellarin, autore di pregevoli interventi che hanno spesso tolto le castagne dal fuoco alla difesa dell’Audax. Un estremo difensore che con grinta, allenamenti costanti e voglia di migliorare ha fatto enormi progressi. Un piccolo superman, come lo definisce un suo dirigente, che vola da un palo all’altro ma che deve ancora affinare il gioco con i piedi.
Galleria fotografica GSR Arzene vs ASD Casarsa
From Galleria GRS Arzene vs ASD Casarsa – LCFC PN. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 3/02/2022 (64 items)…
Angelo Bozzetto spinge l’Arzene tra i Campioni
Si gioca il recupero dell’ottava giornata. Sul palcoscenico del campionato di Pordenone va in scena il big match tra un Arzene che vuole suggellare la sua prima parte di campionato con il pass per accedere al girone “Campioni” della seconda fase e la capolista Casarsa, finora imbattuta.
AC Valvasone, quasi 40 ma non li dimostra.
Nel campionato di Pordenone ci sono alcune belle realtà che, oltre a distinguersi sul campo, si stanno mettendo in vetrina per una grande organizzazione. Una di queste è il Valvasone, al primo anno tra le fila degli amatori targati Lega Calcio Friuli Collinare. Una squadra in cui partecipano tanti giovani, perfettamente integrati con le idee gestionali della società, ma anche figure dalle buone qualità che in passato hanno avuto esperienze in categorie FIGC. Un mix tra gioventù ed esperienza, un cocktail che permette al team di Valvasone di poter pensare in grande in una manifestazione dove gli uomini del presidente Umberto Menini hanno già dimostrato di essere, anche sul campo, una squadra di valore. Per conoscere meglio questa formazione abbiamo intervistato il massimo dirigente.
San Giacomo Sedrano blocca il Giais e riapre i giochi
Il campionato di Pordenone targato Lega Calcio Friuli Collinare, nonostante le varie difficoltà legate al Covid, ha ripreso la sua corsa. Le squadre, anche se rimaneggiate e con pochi allenamenti nelle gambe, stanno ritrovando la loro identità, dimostrando grande passione e voglia di scendere in campo. Si gioca la nona giornata e nel girone A il risultato più eclatante lo firma il FC San Martino con un pokerissimo al Porcia.