Div. Oro: Muzzanella corsara con un finale sontuoso
Esordio nella divisione Oro, girone B, per Fossalon e Muzzanella, due squadre che lo scorso anno hanno messo in vetrina…
Div. Diamante: Turkey suona subito la carica, Scarbolo esordio con gol
Il Tatanka, in arte Turkey Pub, riparte da dove aveva lasciato. Vincendo. Eppure l’avversario non era dei più semplici da affrontare. Il Palut Prissinins, infatti, da qualche anno gioca ai massimi livelli. Ma i ducali, grazie a una gara attenta e determinata, sono riusciti a scardinare il muro difensivo avversario, trovando nel finale il gol decisivo.
Div. Bronzo: Poker del Leon Bianco. Kouassi, tripletta, in grande spolvero
La prima partita del campionato Collinare, divisione Bronzo gruppo C, ha visto il Real Cervignano affrontare il AC Leon Bianco sul campo comunale del Bianco (sintetico) di Villa Vicentina. Il match è iniziato con il Cervignano più intraprendente in attacco, ma senza creare azioni realmente pericolose.
Diamante: Jalmicco, buona la prima
Si riparte! Inizia al “Bruseschi” di Palmanova la ventesima stagione degli Amatori Jalmicco Calcio, ospite della serata la squadra pordenonese del Vacile. Tanti i cambiamenti in casa biancoazzurra con ben 10 volti nuovi rispetto alla passata stagione e un nuovo allenatore. Al timone della squadra è arrivato Daniel Ferro che, dopo un glorioso passato da giocatore e una ottima stagione da allenatore a Cervignano, ha accettato con grande entusiasmo di guidare i ragazzi nella nuova avventura.
Superbomber del Friuli Collinare: un’eredità di gol
Il calcio amatoriale friulano ha sempre regalato emozioni e imprese indimenticabili, e tra queste spiccano senza dubbio le gesta dei…
Friuli Collinare: una storia lunga 40 anni fatta di gol, derby e record
Quest’anno il campionato amatoriale Friuli Collinare festeggia un importante traguardo: 40 anni di storia. Nato nella stagione 1984/1985 con sole…
Coppa dei Colli: la Robur Natisa sfiora l’impresa, gli Atti Impuri la pareggiano nel finale
Terza e ultima giornata della prima fase della Coppa dei Colli nel girone B. A Sedegliano, una Robur Natisa in emergenza numerica si presenta al cospetto della capolista del raggruppamento, gli Atti Impuri. I ragazzi di mister Cencig sfiorano l’impresa contro una squadra di categoria superiore ma vengono ripresi nel finale dai padroni di casa.
Coppa: Campanelle e Altura si dividono la posta, a Schillani replica Della Valle
Finisce in parità il derby tra Campanelle e Altura, gara valida per il gruppo B della Coppa Del Mare. Il Campanelle è reduce da una vittoria e vuole provare a incrementare il vantaggio in classifica mentre l’Altura, all’esordio, cerca subito punti preziosi.
Coppa: Primo tempo perfetto e il Pieris chiude in vetta
Il Pieris, superando La Rosa Cervignano, si conferma in pole position nel gir A della Coppa del Mare aggiudicandosi il pass per accedere al nuovo Trofeo Lcfc.
Coppa: Tonelli, Cosacco e Pavoni i moschettieri del gol del Fiumicello
Va in scena la terza giornata della Coppa del Mare. Sul campo di Gris-Cuccana si affrontano la squadra di casa, la Folgore, e il Fiumicello. Si parte subito forte, c’è molta combattività tra le due squadre con il Fiumicello che cerca di far prevalere la categoria superiore contro una squadra nuovissima ma ben organizzata. Al minuto 9 la partita si sblocca grazie al numero 9, Tonelli, pronto a realizzare il vantaggio ospite.
Coppa: la tripletta di Alberto Rossi vale al Vacile l’accesso al trofeo LCFC
Partita dai due volti, valida per la coppa dei Monti gir. H, quella disputata a Meduno tra il Valmeduna e…
Coppa dei Colli: la Robur Natisa ferma sul 2-2 il Pozzuolo
Seconda giornata del girone B della Coppa dei Colli. La Robur Natisa, reduce da una sconfitta eccessivamente larga nel punteggio…
Coppa del Mare: Palut Prissinins a punteggio pieno, Fiumicello gran prestazione
Seconda giornata della Coppa del Mare per Palut Prissinins e Fiumicello dopo l’esordio vincente per entrambe. La partita è molto equilibrata nel corso del primo tempo nonostante la differenza di categoria delle due squadre, ma il Palut Prissinins la sblocca conquistandosi il rigore da azione di rimessa laterale. Capitan Giuseppin non fallisce l’appuntamento con i suoi e realizza il vantaggio. Pochi minuti dopo punizione per il Fiumicello da circa 25 metri: si presenta sul pallone l’altro capitano, Pavoni, che con una gran botta sorprende il portiere casalingo e porta la sua squadra a concludere la prima frazione sul 1 a 1.
Maurizio Pitassi, un gesto che fa la differenza
Durante l’Assemblea generale della Lega Calcio Friuli Collinare del 27 settembre, Maurizio Pitassi è stato insignito del premio fair play per un esemplare gesto sportivo, dimostrando così l’importanza di valori come la lealtà e il rispetto nel calcio amatoriale.
Gert Mirashi: lo sport è fatto anche di momenti di fair play
Il 27 settembre, in occasione dell’Assemblea generale, la Lega Calcio Friuli Collinare ha premiato Gert Mirashi per il suo atto…
Coppa del Mare: Fiumicello inizia col piede giusto
Partita di esordio per Nojar Zellina e Fiumicello (in una foto di repertorio) nel gir H della Coppa del Mare, in un duello dai ritmi non elevati anche a causa del caldo del pomeriggio settembrino.
Trofeo LCFC, una formula avvincente
Un nuovo capitolo si apre nel panorama calcistico amatoriale friulano. A celebrare i suoi primi 40 anni di attività, la…
Raduno arbitri: aggiornamento e divertimento, il mix perfetto
Dietro ogni fischietto c’è una persona. Lo sa bene il nuovo responsabile del gruppo arbitrale Simone Rizzuni che, con il suo primo evento, ha voluto sottolineare l’importanza del fattore umano. Un raduno, tenutosi il 07 settembre a Venzone, all’insegna del divertimento, un’occasione per gli arbitri di conoscersi meglio al di fuori del campo e di stringere nuove amicizie.
Matteo Serafini: ASD Villa Primavera, progetto a lungo termine
C’è una nuova squadra nel panorama del Friuli Collinare. E’ il Villa Primavera il cui progetto rappresenta un vero e proprio spin-off della gloriosa storia della squadra, la Climassistance, che tuttora cavalca le onde del campionato Senatori. Una sorta di passaggio di testimone tra due generazioni con la passione per il calcio che rimane il filo conduttore di una nuova identità sportiva che, come ci racconta Matteo Serafini, vuole crescere con i tempi giusti.