Friuli Collinare: Pertegada soffre ma vince, ABS che carattere!
Il Pertegada c5 riprende il suo cammino in campionato giocando contro la temibile ABS, una partita che dopo il primo tempo sembrava sotto controllo ma che alla fine si è rivelata piena di insidie.
Geretti, Medea: campionato molto equilibrato, bisogna dare il massimo
Il Medea ha chiuso la prima parte di stagione al penultimo posto con sei punti nel girone Inferno del campionato…
Div. Argento: Cimpello rallenta la corsa della Gioventù Maniaghese
Il Cimpello ospita la quotata Gioventù Maniaghese, team in lotta per la corsa promozione. Visto il distacco in classifica, sulla carta, i favoriti sono gli ospiti in un tenzone dove però carattere e orgoglio portano i locali a frenare la corsa dei giovani maniaghesi. Finisce 2 – 2
Div. Argento: Edil Narciso, cuore e carattere valgono la rimonta sul Gruaro
Presso il campo sportivo G. Grizzo di Villa d’Arco va in scena la decima giornata della Divisione Argento tra Edil Narciso Villa D’Arco e AC Gruaro. A dirigerla il signor Paolo Moschetta.
I risultati del Villa D’Arco nel corso di questa stagione sono stati piuttosto altalenanti perchè il team di mister Cecchetto ha espresso un gioco a tratti convincente ma peccando in concretezza. Proprio per questo la squadra si è presentata all’incontro con la voglia di provare a fare la partita per cercare continuità, certezze e soprattutto un posto nella metà alta della classifica, a spese di una diretta concorrente.
Div. Argento: Adami, Pitton e Pellino regalano il primo successo al Gorgo
Gorgo e Am. Real giocano il recupero della sesta giornata sul sintetico del Teghil di Lignano. Una sfida importante che interessa la zona retrocessione, area dove momentaneamente sono coinvolte le due protagoniste col Gorgo alla ricerca della prima vittoria stagionale e gli Am. Real, che qualche giorno prima si sono imposti sul terreno del Chiarisacco per 1-3, vogliosi di fare punti per cercare di uscire prima possibili dalle sabbie mobili.
Amatori: Sbregabalon guadagna la terza piazza
Div. Argento: Villotta Concreto, Città di San Vito sprecone
Villotta e Città San Vito (in una foto di repertorio), visto il passato delle due compagini provenienti dal CSI, è considerato un classico. Gli ospiti con una vittoria avrebbero l’occasione di rimanere nelle primissime posizioni, visto il recupero ancora da giocare contro l’Audax. mentre per il Villotta, due punti porterebbero la squadra nella parte alta in ottica promozione per la fase finale della stagione.
Div. Diamante: Jalmicco conferma la leadership, La Rosa ferma il Colugna
Lo Jalmicco, dopo il successo maturato nel recupero della quinta giornata, prende il comando della massima serie. Opposto l’Atletico Pertegada che giunge al cospetto dei padroni di casa in formazione largamnente rimaneggiata. Lo Jalmicco parte subito forte e, verso il primo quarto di gara, sblocca il punteggio con Andrea Iurlano. Gli ospiti faticano a reagire e il team di mister Paviotti ne approfitta per creare situazioni di gioco interessanti, in alcuni casi sventate dall’estremo ospite Zuccato.
Divisione Argento: Gunners, la doppietta di Fant vale il primato
A Raspano va in scena il recupero della nona giornata del girone A Divisione Argento: a sfidarsi Brigata Leonacco vs Gunners 95.
Il match inizia vedendo favorita la squadra locale, ma i ragazzi di mister Picogna, già nel primo tempo, con una rapida ripartenza, riescono a trovare il vantaggio con Fant, che conclude al meglio un azione iniziata da capitan Picco e Longato.
Geretti: Le Valanghe credono nella salvezza
Prima parte di campionato difficile per Le Valanghe, attualmente ultima nel girone Purgatorio del Geretti con solamente due punti. Per…
Rinnovata convenzione con Clinica della Salute
Rinnovata la convenzione con La Clinica della salute Miclavez, con sede in via Liruti 12 a Udine, che garantisce ai…
Riunioni facoltative, ecco le date
Come consuetudine la Lega Calcio Friuli Collinare propone, ogni inizio anno, degli incontri dedicati alle varie tipologie di competizione. Appuntamenti istituzionali dove ci si può confrontare, portare proposte di modifica normativa, discutere su eventuali problematiche relative alla stagione, cercare di capire se ci sono criticità e possibilità di migliorare aspetti della vita associativa.
Collinare: settebello del GBN, Tartarasaray cala alla distanza
Dopo la pausa natalizia riparte il campionato. Subito qualche risultato a sorpresa come la vittoria del Talmassons c5 in casa…
Top 5, il futsal a classifica individuale
Il torneo richiama antichi concetti di calcio quando ci si trovava in parrocchia, nei campetti o su qualche spiazzo per…
Finali regionali, ecco la nuova formula
Cambia la formula delle finali regionali di calcio a 11 e 5. Una scelta sperimentale che ha lo scopo di dare la possibilità a più squadre, attraverso un percorso che renda più avvincente la corsa al titolo, di arrivare all’epilogo regionale. Se nelle stagioni passate il campione regionale usciva da un triangolare tra i vincitori dei campionati Friuli Collinare, Pordenone e Carnico, questa nuova formula permetterà di contendersi il titolo a ben 12 formazioni (vedere specchietto sotto riportato) che saranno divise in 3 gironi. Gruppi che giocheranno gare di sola andata e i cui vincitori daranno vita al triangolare finale in programma tra il 21 e il 23 giugno.
Per vedere norme di partecipazione clicca qui https://www.lcfc.it/norme-di-partecipazione-2023-24/c11-finali-regionali/
Gol, che emozione
In attesa che riprendano i campionati godiamoci qualche gol segnato nella prima parte di stagione.
Geretti: Colloredo di Prato, nel gruppo si respira uno spirito positivo
Tra le squadre che si sono maggiormente distinte nella prima parte di stagione nel campionato Geretti c’è sicuramente anche il…