Delibera del Consiglio direttivo
Il CD: delibera quanto segue: – atteso il persistere dell’emergenza, nonostante qualche incoraggiante segnale di miglioramento, – ritenuto che nell’analisi…
FC11: Fardella racconta il suo Villa ai tempi del virus
Qualche giorno fa mister Fabio Fardella pubblicava sui propri canali social le immagini della festa promozione del Villa in occasione dell’anniversario dell’accesso in Prima categoria. Oggi invece si rende disponibile a rispondere ad alcune domande, ammettendo egli stesso di trovarsi in una situazione con molto tempo libero a disposizione, utile per compiere alcune riflessioni che cerchiamo di ricostruire con le sue parole.
Commissione Coppa Amatori
Le riunioni non obbligatorie di inizio 2020 hanno evidenziato parecchie proposte ma, in particolare, è stata messa in discussione la modalità di attribuzione dei punteggi in Coppa Amatori. Se nel calcio a 11 è stata criticata perché ritenuta poco chiara sui punteggi e perché avrebbe determinato un aumento dell’agonismo, nel calcio a 5 è stata apprezzata perché efficace nel coinvolgere i propri tesserati.
News dal Consiglio direttivo
In attesa di decidere quale sarà il futuro della stagione 2019/20 e approfittando di questo periodo di inattività il Consiglio direttivo si è riunito molto spesso. Durante gli incontri in videoconferenza sono stati affrontati molti temi e si è iniziato a pianificare i prossimi campionati. Tutte le decisioni sono visibili nel portale della LCFC cliccando qui. Ma vediamo assieme i principali punti affrontati nelle ultime sedute.
Ciao Ermes
Ermes Cont ci ha lasciato, vinto da un male incurabile. Aveva 59 anni. Ha diretto gare nei campionati della Lcfc…
Campionato Carnico: sospeso non annullato
Anche il campionato Carnico è sospeso, come tutta l’attività della LCFC in conformità alle disposizioni governative a tutela della salute.…
Coronavirus: comportamenti da seguire
Cliccando sulle immagini potete scaricare le indizioni del Ministero della salute sui comportamenti da seguire. Distribuite i due dépliants ai…
2486 volte Salvador, è suo il gol più bello
Il gol di Marco Salvador (Am. Sacile) è risultato il più votato sulla pagina Facebook della Lcfc. I suoi 2486 voti – 1351, invece, per il suo avversario della finale Roberto Zulini (Am. Staranzano) – incoronano il rappresentante della squadra pordenonese quale vincitore di questa particolare sfida. Sarà lui ad essere premiato, a fine stagione, per il gesto tecnico (filmato) più bello del 2019.
AM5: Colpo Duronons, il Real Tresesin si rilancia
Ottavo turno della seconda fase pesantemente condizionato dal rinvio imposto dall’emergenza Coronavirus: solo nel girone Paradiso si è giocato regolarmente, nell’Inferno e nel Purgatorio invece una sola gara a referto.
Colpaccio del Real Tresesin nell’élite, capace di espugnare il campo dell’Osteria al Toscano 1-6 e superarlo in classifica: grande protagonista di serata Buiatti, autore di una tripletta, si mette in mostra anche Valenti con due gol a referto.
FC5: Gli Highlander mettono la freccia: primato conquistato
C’è stata solo una partita disputata nel girone Eccellenza, ma che partita. Il big match tra Taverna Maiero e Highlander Torriana metteva infatti di fronte prima e seconda della classe, e la gara non ha deluso le attese: il successo è andato agli ospiti, che hanno conquistato il campo di Udine con un secco 2-0 firmato Salis e Vitiello.
OVR40: Il Paradiso può attendere la regina, il Farra frena
PARADISO
Continua il momentaccio degli Amatori Farra. La capolista perde clamorosamente in casa contro la Coop Premariacco per 1-0 (gol decisivo di Pittioni) e salva il primato nel girone Paradiso solo perché i Gjanes vengono bloccati dal rinvio del proprio match sul campo delle Valanghe a causa delle intervenute disposizioni ufficiali in merito all’emergenza coronavirus.
FC11: Il Venzone tra sogni in grande e gol lampo, si gioca in Eccellenza
Anche il Collinare a 11 risente dell’emergenza Coronavirus che di fatto sta paralizzando tutto il Nord Italia. Nel weekend si sono infatti giocate solamente le gare in calendario nelle giornate di venerdì e sabato.
Comunicazione del Presidente regionale del CONI
Ieri abbiamo pubblicato un’ordinanza con cui il Ministro della Salute ha disposto la “sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo pubblico o privato sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva, …“.
Abbiamo interpretato tale disposizione ritenendo che la sospensione riguardasse anche gli allenamenti.
Cimpello, buone sensazioni per il futuro
Nel girone Championship Paradiso il Cimpello potrebbe tentare il colpaccio per avvicinare la capolista V. Amore Montereale, ma la tenzone è equilibrata, le due contendenti ribattono colpo su colpo, e la sfida finisce senza vincitori.
I migliori gol del 2019 – Finale
Più di un mese di gara e migliaia di voti raccolti. Questi i dati di una sfida, quella per il…
Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura in luogo pubblico o privato
Ieri 23 febbraio 2020 il Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha emesso un’ordinanza con cui – per evitare di allargare focolai epidemici anche nella nostra Regione, considerata la contiguità territoriale con il Veneto – ha disposto, per quanto di nostro interesse, la “sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo pubblico o privato sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva, religiosa; discoteche e locali notturni;…“.
Tale sospensione ha efficacia immediata e durata fino a tutto il 1° marzo 2020
Sospensione campionati
Il Consiglio direttivo della LCFC:
– preso atto che il Governo ha emesso un Decreto Legge con cui ha disposto che nelle “aree interessate” siano sospesi manifestazioni, eventi e ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato,
– atteso che, allo stato, la Regione FVG non è “area interessata”,
– ritenuto però che ai campionati della LCFC partecipano tesserati provenienti da dette aree interessate,
– rilevato che non c’è modo di accertare la provenienza di tutti i giocatori, né le loro frequentazioni,
– ritenuto il prevalente interesse di assicurare la tutela sanitaria ai propri tesserati, prevenendo ogni occasione di contagio,
dispone la sospensione dei campionati con decorrenza dal 24 febbraio 2020 fino a nuova comunicazione.
Riunioni non obbligatorie, bel confronto tra dirigenti
Il coinvolgimento di molti dirigenti, ma soprattutto i 200 punti in Coppa amatori “regalati” ai partecipanti, hanno animato le tre riunioni non obbligatorie tenute presso la “sala ricreativa” dell’azienda vinicola Valle di Buttrio. Ottimo il successo di partecipazione che ha consentito di affrontare parecchi temi che hanno generato proposte interessanti e dibattiti costruttivi. Discussioni che potrebbero portare ad avere riflessi su alcune norme a partire dalla prossima stagione agonistica.