All’Aurora la supercoppa
Sabato 17 settembre si è giocata un appendice della stagione 21/22: la Supercoppa. A contendersela i vincitori del campionato Pn…
Galleria fotografica Le Aquile vs am. Cimpello
From Finale Regionale Coppa Amatori: Le Aquile vs Cimpello. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 7/07/2022 (63 items) Generated…
Galleria fotografica Jalmicco Calcio vs Aurora San Foca
From Finale regionale lcfc tra Jalmicco e Aurora, le immagini. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 7/07/2022 (73 items)…
Daniele Mottin: soddisfatto della stagione dell’Aurora
Poco dopo il triplice fischio della finale regionale, persa dall’Aurora San Foca contro lo Jalmicco, abbiamo voluto sentire le dichiarazioni…
Giovane Artugna si prende la Coppa Meduna
Va alla Giovane Artugna la Coppa Meduna. Ma che fatica scardinare un Primo Maggio sempre in partita che ha ceduto…
Aurora, testa alle finali regionali
L’Arzene ha vinto la Coppa Noncello a scapito di un Aurora che non ha mai mollato, ma che non ha…
Arzene, la Coppa Noncello è tua
L’Arzene è il re della Coppa Noncello. Il titolo lo riceve dopo una partita avvincente con un Aurora che non…
Coppa Noncello: Arzene centra la finale
Coppa Noncello: Borgo Palse deve arrendersi, l’Aurora cerca il bis
Continua vincere l’Aurora che, dopo aver vinto il campionato, cercherà di mettere in bacheca il secondo trofeo, la Coppa Noncello. La compagine del presidente Luca Canciani, superando con un terno secco il Borgo Palse, ha acquisito il diritto di sfidare l’Arzene nella finalissima in programma sabato 25 giugno, con inizio alle 18.30, a Sedrano.
Coppa Meduna: Giovane Artugna, è finale
Giovane Artugna, una squadra entusiasta, che deve fare ancora esperienza ma che dimostra che le qualità ci sono e che…
Igor Maniago: Arzene, 40 ma non li dimostra
Difende la porta del GSR Arzene dalla stagione 2010/11, squadra di amici dove riesce a trovare quella spensieratezza che sbroglia le tensioni di tutti i giorni. Addetto alle vendite in una concessionaria, dal suo lavoro ha imparato che la comunicazione efficace è un plus e può essere applicata anche in ambito sportivo. Per comandare la difesa, per gestire i rapporti interpersonali e per dare il suo contributo nelle attività organizzative.
Coppa Meduna: Giovane Artugna avanza di rigore
Si gioca per i quarti di finale della Coppa Meduna. La gara è a eliminazione diretta e vede opposte il…
Coppa Noncello: Forcate versione lusso e Casarsa deve arrendersi
Si gioca per gli ottavi di finale della Coppa Noncello. La partita è ad eliminazione diretta e ogni errore può…
I top del mese di maggio
Protagonisti assoluti, nel campionato Pordenone targato Lcfc, quelli votati nel mese di maggio. Ne esce una formazione ideale talentuosa, giovane e di buone prospettive.
Vota i migliori della tua partita
Ricordiamo che le squadre, dopo ogni gara, hanno la possibilità, attraverso la loro area personale/commento gara (cliccando sulla matita che…
Mingozzi scatenato, l’Aurora avanza in coppa
Dopo l’exploit in campionato torna in campo l’Aurora San Foca. Ci sono gli impegni di Coppa da onorare e la…
Fabio Magri: il nostro coraggio è portare avanti il progetto dell’Audax
Il calcio amatoriale è entrato nel suo dna, la passione per lo sport lo ha reso consapevole che per ottenere risultati, non necessariamente tecnici, ci vuole perseveranza e pazienza. Lui, infermiere di professione, sa che trattare con le persone non è sempre facile e per questo, nella sua squadra, cerca di creare una atmosfera emotivo relazionale serena, che permetta al gruppo di lavorare in tranquillità ed armonia. A prescindere dai risultati sportivi. Stiamo parlando di Fabio Magri che, fatto salvo una parentesi di tre anni nel Val Cosa, gioca nell’Audax di Zoppola da quasi tre lustri e dal 2019 ha preso in mano le redini dell’associazione divenendone giocatore/presidente. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata.
F.C. San Martino avanza in Coppa
Partita la seconda fase relativa alla Coppa. La formula prevede che accedano direttamente agli ottavi della Coppa Noncello le prime classificate di ciascun girone e le seconde classificate dei gironi composti da 4 squadre, mentre le seconde e le terze classificate nei gruppi composti da 3 squadre disputino uno spareggio. Gare in cui sono opposte squadre di buona caratura tecnica che vogliono chiudere la loro stagione avanzando il più possibile in una manifestazione la cui conclusione è prevista per il 25 giugno.