Nel gruppo A il caso dell’FC San Martino che grazie alla doppietta di Daniel Dumitru e ai sigilli di Iulian Flavius Petrut e Simone Pittaro Truant, spengono il fuoco dell’Aviano Draghi e si candidano per le alte vette in un girone dove è il Sacile al comando grazie alla tripletta rifilata a un Porcia, caduto sotto i colpi di Edi Mantellato, Vincesco Pesco e Daniele Petraz. Primi punti per il Casarsa https://www.lcfc.it/pnc11-laurora-cala-il-poker/ , alla sua seconda gara in campionato.
Il secondo plotone, considerati ancora i rinvii, rimane da decifrare. Al momento il timone del gruppo è in possesso del Giais, lesto a violare il campo del Borgo Palse grazie alla prodezza di Dino Lorenzin. Gli ospiti premono subito sull’acceleratore impensierendo l’estremo locale Borin con Toffoli e Masaro. Sono le prove per il gol: Marcolin serve in profondità Toffoli che allarga per il velocissimo Zanier pronto ad entrare in area, liberarsi di un avversario, e servire Lorenzin che, di testa, trova il sigillo che vale partita e testa della classifica. Nella ripresa reazione del Borgo Palse che, prima centra la traversa con Balihodzic, frutto di una palla sporca deviata da Zammattio, e poi prova ad assediare una difesa ospite che spesso va in affanno. La sfida rimane aperta, gli schemi saltano, le e squadre si allungano. Situazioni che permettono agli ospiti a innescare qualche insidioso contropiede e qualche pericoloso piazzato da fermo come quello di Marcolin sventato, con un prodigioso colpo di reni da Borin. Ma il punteggio non cambia e il Giais può godersi l’aria salubre della vetta in un girone dove, a una lunghezza di distanza, insegue il Rapid Pedemontana, costretto sul punteggio a rete bianche contro un coriaceo FP Due Elle.
Nel girone C continua la marcia trionfale del Casarsa, a punteggio pieno dopo aver liquidato la pratica Primo Maggio con un punteggio che non lascia interpretazioni. I ragazzi blaugrana partono subito forte e il match si consuma tutto nel primo tempo. Passano pochi minuti e Alex Tamantini si smarca sulla fascia a limite dell’area, tiro a rientrare sul secondo palo e realizza il vantaggio. Di lì a poco arriva la prima gioia stagionale di Luca Bazzana, il quale si trova al posto giusto nel momento giusto e, complice una rocambolesca aziona d’attacco nell’area piccola, trova il da distanza ravvicinata. Il Primo Maggio prova a rialzare la testa ma un super Pasian respinge prima da distanza ravvicinata e poi, con un gran colpo di reni, tira via la palla dallo specchio su un insidioso colpo di testa. Prima dello scadere ancora Tamantini, in super serata, porta il risultato sul 3 a 0. Nella ripresa i ritmi sono più bassi ma il Casarsa continua a fare gioco e il 4 a 0 arriva ancora da Luca Bazzana, che ci prende gusto e firma la prima doppietta con i ragazzacci casarsesi. Mister Cinel, a mezz’ora dalla fine, decide di mettere in campo forze fresche e viene ripagato: prima Alessandro Lazzaretto sfiora il gol con un suo piazzato raso terra che esce di poco a lato, poi el pibe DiBe Di Bella trova la seconda rete stagionale con un bel destro a giro servito dal filtrante di Riccardo Candotti. ” Abbiamo un gruppo fantastico. commenta mister Cinel. Quest’anno possiamo toglierci delle soddisfazioni. Ma non abbassiamo la guardia, ora la testa va a lunedì prossimo per la sfida con il Milan Club.

Non molla la corsa verso il vertice il Bannia che, superato il Visinale, a rete con Rudy Trentin, rimane a un punto dalla leadership. I sigilli di Francesco Fantastico e Carlo Gallone confermano le qualità di un team che dimostra di avere le carte in regola per puntare in alto. Buona posizione anche per l’Arzene https://www.lcfc.it/pnc11-il-milan-club-s-martino-rallenta-la-corsa-del-gsr-arzene/ frenato nel derby con il Milan Club San Martino.