Turkey Pub sorpassa e va in finale
Festeggia il Turkey Pub. I ducali vincono il girone B di prima divisione e approdano al triangolare finale dove si…
FCC5: Talmassons intravede sogni di gloria
Entusiasmante la corsa di testa con tre squadre, Talmassons c5, ASD Forgjarins e Pertegada c5, che “sgomitano” per aggiudicarsi il titolo nel campionato Friuli Collinare. Il 14mo turno è un bivio per due delle tre contendenti, opposte in una partita che vale una stagione. A sfidarsi a singolar tenzone sono Talmassons e Forgjarins. I primi, che devono recuperare (6 giugno) la gara con il Gold Feet Aquileia, vogliono vincere per agganciare in classifica gli odierni avversari, mentre i rossoblue di Forgaria cercano lo strappo per un allungo che potrebbe essere decisivo. La gara è vivace, le squadre non mollano di un centimetro. Alla fine esultano i ragazzi locali che, in attesa che scenda in campo il Pertegada, con questa vittoria, alimentano il grande sogno: vincere il campionato. Un campionato che potrebbe essere deciso al fotofinish o addirittura, in caso di parità, dalla Coppa Amatori.
F.C. San Martino avanza in Coppa
Partita la seconda fase relativa alla Coppa. La formula prevede che accedano direttamente agli ottavi della Coppa Noncello le prime classificate di ciascun girone e le seconde classificate dei gironi composti da 4 squadre, mentre le seconde e le terze classificate nei gruppi composti da 3 squadre disputino uno spareggio. Gare in cui sono opposte squadre di buona caratura tecnica che vogliono chiudere la loro stagione avanzando il più possibile in una manifestazione la cui conclusione è prevista per il 25 giugno.
Date e campi delle finali
Definite date e campi dove si giocheranno le finali della stagione 21/22: Finale Friuli Collinare c11 (triangolare): venerdi 17 giugno,…
Seconda divisione: Warriors favoriti, Gradisca e Fossalon sperano
Complesso l’evolversi del gruppo C di seconda divisione con parecchie squadre in lizza per la pole position che porterebbe a giocare la vincente, nella prossima stagione, nella divisione Diamante (ex Eccellenza). Al momento in sella al girone ci sono i Warriors (i guerrieri devono recuperare il 31/5/2022 la gara con gli amatori Pavia), tallonati a un punto da Fossalon e Gradisca e a tre da un Villa che ha anche una partita in meno rispetto a chi la precede.
Claudio Truant: ho buone sensazioni per il futuro del Milan Club San Martino
Claudio Truant ama divertirsi in parecchie discipline e da quando, per problemi fisici, ha dovuto limitarsi alle sue passioni preferite, calcio e corsa, ha scoperto il ciclismo, sport che gli sta dando grandi motivazioni. Da questa disciplina ha forse preso il coraggio, la dedizione, la voglia di soffrire per arrivare al traguardo. Non importa in che posizione, l’importante è tagliarlo. Aspetti che trasla nella sua avventura amatoriale con il Milan Club San Martino, formazione di cui, da qualche mese, ha assunto la conduzione tecnica. Una squadra amatoriale storica in cui Claudio, dopo alcuni anni in categoria, ha creduto sposandone il progetto. Dopo qualche stagione sportiva in cui ha difeso i propri colori sul campo, considerato la sua affidabilità e disponibilità, la dirigenza lo ha coinvolto anche negli aspetti gestionali e organizzativi. Situazioni che sta portando avanti con grande impegno assieme ad altri componenti del Consiglio direttivo, in particolare nella gestione, a volte faticosa, del campo di gioco. Un terreno che negli anni è sempre migliorato e oggi risulta quasi sempre in ottime condizioni.
Prima divisione: Merce Rara torna a sorridere, Turkey e La Rosa pensano al sorpasso
Nel gruppo B di prima divisione è il San Vito al Torre a condurre le danze in classifica dopo il…
Senatori: Andreutti (Amasanda), seconda doppietta consecutiva
Doppio impegno in pochi giorni per l’Amasanda. Prima affronta, nel recupero dell’ottava giornata, la Sangiorgina e poi, per il 21°…
Terza Divisione: Staranzano primo ma con l’amaro in bocca
Si gioca il recupero della seconda giornata nella terza divisione gir c. Opposte lo Staranzano e il Drenchia Grimacco. I locali, privi di quattro squalificati, incontrano per la prima volta il team delle Valli del Natisone. L’obiettivo è vincere per raggiungere i Carioca al primo posto della classifica, anche se la squadra di casa è consapevole che la Coppa Amatori la penalizza e che, in caso di arrivo a pari punti, non potrà ottenere il salto di categoria.
Seconda divisione: Medves e Carlig alimentano il sogno della Savognese
Sfida di vertice tra Union e Savognese, due formazioni appaiate in vetta alla classifica de gir A di seconda divisione.…
Giuseppe Parente: Lokomotiv, cresciamo insieme
A volte certi ruoli nascono per necessità e chi li assume poi diventa un punto di riferimento, una guida da seguire. E’ la storia di Giuseppe Parente che, per aiutare la squadra in un periodo di difficoltà, accetta di diventare il timoniere della Lokomotiv Trivignano. Una scelta rischiosa perché prima non si era mai cimentato in un ruolo così delicato. Un salto nel buio che non lo ha spaventato. Anzi, gli ha dato stimoli e coraggio, doti che associate alla sua grande passione per il calcio, lo stanno portando a creare un gruppo vincente.
Galleria fotografica Danieli Sporting Club vs Colugna
From Galleria fotografica gara Danieli Sporting Club vs AC Colugna. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 5/19/2022 (39 items)…
AM5: Sbregabalon corsari in casa degli highlander
Cala il sipario sul campionato amatori 21/22, ma anche nell’ultima giornata gli Sbregabalon F.T. continuano il loro filotto positivo, togliendosi lo sfizio di andare a vincere 3-4 in casa della Highlander Torriana, finora battuta a domicilio solo dalla Danieli Sporting Club vincitrice del campionato.
L’Aurora brilla a Pordenone, è suo il titolo provinciale
Un campionato a dir poco avvincente, deciso all’ultima giornata con un calendario che ha messo di fronte proprio la prima (Aurora) e la seconda classificata (Valvasone). Una partita da brividi dove, due delle migliori rappresentanti del calcio amatoriale pordenonese, si sono sfidate per il titolo provinciale in una cornice di pubblico degna di ogni grande manifestazione. L’Aurora ha due risultati su tre mentre il Valvasone è costretto a vincere. Aspetti psicologici che forse hanno indirizzato un match dove i padroni di casa sono subito protesi in avanti per cercare quel gol che sarebbe pesato come un macigno.