OVR50: Sangiorgina Udine è il nuovo campione
OVR40:Back-to-back del San Daniele, il bis è servito
Si è concluso con la vittoria del San Daniele il campionato Geretti, in un certo senso dominato dai campioni uscenti che riconfermano il trionfo della scorsa stagione anche grazie al punto maturato con il 3-3 sul Depover. Simeoni, Zuttion e una autorete: questi i tre sigilli dei padroni di casa contro un Depover che sa invece rispondere con la doppietta di Mottes e il gol di Caricchia.
CFC5: Rovedo stellare, sette reti per far volare il Putra
La Coppa Friuli C5 giunge alla penultima giornata della prima fase: dai due gruppi da quattro squadre ciascuno usciranno le semifinaliste per la vittoria finale. Nel Girone A è colpo a sorpresa del San Daniele che, in casa, sorprende il leader del tabellone Passons Calcio a 5, trovando in Capuano e Fabio Iengo le triplette decisive, alle quali si aggiungono le reti di Carlo Iengo e Passon.
CFC11: Conclusa la fase a gironi, ecco gli ottavi!
Quinta e ultima giornata dei gironi della Coppa Friuli a 11. Come illustrato nel Comunicato Ufficiale, ad accedere alla fase successiva sono le prime due classificate di ciascuno dei sei raggruppamenti più le quattro migliori terze.
Nel girone B il Depover conquista il primo posto con una striscia di sole vittorie: ultima squadra a cadere in ordine di tempo è l’Alta Val Torre, 5-0 il finale.
OVR50: Cordignano e Sangiorgina le finaliste
Battute conclusive del campionato over 50, dove si è giocato il return match delle semifinali. Dai doppi incontri esce con le “ossa rotte” la squadra dei Veterani, castigata dalla corazzata dell’ASA Sangiorgina, capace di spazzare via le velleità del team di Aldo Marchetti infliggendogli ben 16 reti in due gare, di cui 10 nella sfida di ritorno.
Carnico: Rallenta l’Ampezzo, il Davar è più vicino
Non si è ancora concessa una pausa l’ASD Dognese che, alla quinta giornata di Eccellenza, ottiene la quarta vittoria in quattro impegni superando senza problemi l’Atletico Bancone. Benedetto, Schembari, Schiratti e Spizzo firmano le reti vincenti dei padroni di casa mentre il solo gol di Tezza non basta per tenere a galla l’Atletico.
Finali regionali: i vincitori
Ravascletto. C’è attesa tra le squadre: molte non si conoscono, per tutti è la prima esperienza in questa manifestazione. Ma c’è l’entusiasmo, la voglia di portarsi a casa un nuovo titolo e le sfide iniziano con queste premesse. Vediamo com’è andata nelle varie categorie in gara.
Finali regionali: le dichiarazioni
Ravascletto, 1 e 2 giugno 2019. Località e date da ricordare in casa della Lega Calcio Friuli Collinare, che impreziosisce il proprio finale di stagione con l’organizzazione delle prime finali regionali. Coinvolte 16 squadre, più di 200 atleti, in una due giorni in cui sono stati assegnati vari titoli: da quello di campione regionale nel calcio a 11 e 5, alle Supercoppe Disciplina fino ad arrivare ai tre trofei dedicati alle varie categorie del campionato amatori di c5. Tra queste partite una sfida tra dirigenti Lcfc e Troncos per celebrare il 25mo anniversario della squadra di Martignacco.
Calcio Giais e Passons c5 i primi campioni regionali
La due giorni (01/02) di Ravascletto ha assegnato i primi due titoli regionali targati Lega Calcio Friuli Collinare. Nel calcio a 11 esulta il Calcio Gias (Area PN) mentre nel calcio a 5 il titolo va al Passons c5.
I bianconeri di Pordenone alzano il trofeo nel calcio a 11 dopo aver superato, nel triangolare finale, squadroni come Warriors e Real Tolmezzo, mentre il Passons gioisce dopo la vittoria di misura contro un ostico Real Tresesin.
AM5: Sporting 2001 alza la Coppa Paradiso
Si materializza il sogno dello Sporting 2001 che, superando il Futsal Santa Maria c5, si regala il titolo nella categoria Paradiso del campionato amatori.