AM5: Del Mestre ispirato e lo Sbregabalon pesca il Jolly
Ritorna alla vittoria lo Sbregabalon: Un successo importante, da gustare fino in fondo, perchè arrivato alla quarta partita in una…
Gir.Titolo: Casarsa ritrova il sorriso
Va in scena la quarta giornata nel girone Titolo con il programma che fotografa, tra le altre, la sfida tra Rapid Pedemontana e Casarsa. In questa seconda fase le due formazioni sembrano faticare a trovare i meccanismi giusti e il match è un occasione per provare a trovare nuovi stimoli per la continuazione della manifestazione.
Senatori, Massimo Carlini: importante avere una rosa ampia
Il Da Nando sta facendo il largo tra i “senatori, grazie ad una rosa che offre parecchie garanzie. E’ imbattuto,…
Mattia Molinaro: Forgjarins sta studiando per diventare grande
Se si potessero sommare dei punti tra le squadre che più volte hanno sfiorato la vittoria finale il Forgjarins avrebbe un bel vantaggio sulle avversarie. Tendenza che il team di Forgaria vuole invertire cercando di coltivare le speranze per poter vincere il campionato Friuli Collinare di calcio a 5. Le ambizioni sono parte della natura del suo presidente Mattia Molinaro, un ingegnere informatico, mestiere che richiede programmazione, senso critico, capacità di “problem solving” e spirito di adattamento. Doti che trasla anche sulla gestione della squadra dove richiede spirito di gruppo, amicizia e lealtà, caratteristiche che sono, oltre ai motivi perché questa società è ripartita, una ricetta vincente per provare a creare una dimensione vincente.
Gir. Titolo: Mattia Michieli man of the match
C’era attesa per il derby tra Arzene e Valvasone in un gruppo, il girone Titolo, dove ogni passo falso può…
1° aprile 2022: disposizioni sulla cessazione dello stato di emergenza
Il 1° aprile sono entrate in vigore le “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia…
Proroga delibera del 19/10/2021
Il Consiglio direttivo, ritenuto opportuno che continui a essere disapplicato quanto previsto dalla lettera A punto 4 Articolo 35 RA,…
Stefano Venaruzzo: Pertegada, prima di tutto il gruppo
Il Pertegada partecipa da oltre due lustri ai campionati di calcio a 5 della Lega Calcio Friuli Collinare. Una squadra che ha affrontato a testa alta sia i periodi difficili che i momenti rosei, dimostrando di avere, nei dirigenti, un timone ben saldo che sa indirizzare la rotta da seguire. In questa stagione il team giallo nero è una delle compagini che ha messo in mostra delle qualità interessanti, sia a livello collettivo che sul piano personale. Posizionatosi al terzo posto nel girone preliminare, ha ottenuto il pass per il gruppo, definito TOP, valido per la corsa al titolo dove sta veleggiando nelle prime posizioni di classifica. Un inizio spavaldo che l’ annovera di diritto alle candidate per lo scudetto regionale. Di questa realtà ne è presidente Stefano Venaruzzo.
Geretti e Senatori, riaperti i tesseramenti integrativi
Si rende noto che nei campionati Geretti e Senatori, considerato che molte squadre sono in difficoltà causa problematiche che hanno…
Senatori: pokerissimo Da Nando, Cordignano sugli scudi
Continua a scrivere pagine importanti nel capitolo del suo campionato il Da Nando, una delle squadre che ha utilizzato più…
Gir. Titolo: Casarsa rialza la testa
Il Casarsa, non ha ancora mosso la classifica del girone Titolo e, nonostante abbia qualche assenza importante, vuole provare a invertire la tendenza. Se consideriamo che la casacca da portiere la indossa un attaccante, Tamantini, per una sera adattato a estremo difensore, e che di fronte c’è un Edil Narciso che non ha nessuna intenzione a fare sconti, si può intuire che per i locali la gara non è di facile lettura.
Stefano Birri: Jalmicco, mix di esperienza e gioventù
Jalmicco, una piccola frazione di Palmanova ma una grande realtà amatoriale. I bianco azzurri, grazie a una rosa importante, stanno costruendo un campionato da protagonisti, dimostrando nella prima fase di avere, soprattutto in attacco, quelle potenzialità che potrebbero portarli molto alto. La squadra, con solo 4 reti al passivo, ha realizzato 55 reti in 11 partite, lasciando per strada solo un punticino agli avversari. Una forza esplosiva che arriva soprattutto da un reparto offensivo composto da Luca Vincenzino (18 reti in stagione), Denis Godeas (17) e Mattia Paolucci (15), giocatori dal passato importante, capaci di trovare gli acuti giusti in un gioco d’ orchestra che fino ad oggi non ha mai steccato.
Galleria fotografica di Ziracco – Gunners 95
From Galleria fotografica gara Ziracco Calcio – Gunners 95. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 3/28/2022 (36 items) Generated…
Gir.Titolo: Arzene e Aurora si annullano
Arzene e Aurora sono due squadre che si conoscono, si rispettano e hanno valori tecnici simili. Sono sicuramente tra le…
Gir. Titolo: Sacile concreto, Valvasone rimane a secco
L’AC Valvasone (in foto) ospita gli Amatori Sacile nella terza giornata della seconda fase. I locali partono con l’intenzione di…
Samuele Pangos: il Merce Rara punta in alto
Una delle formazioni che ha notevolmente alzato l’asticella delle sue prestazioni nel Friuli Collinare è il Merce Rara. Il team di Monfalcone ha vinto il suo girone (H) da protagonista assoluto guadagnando matematicamente la qualificazione e rafforzando un autostima che potrà permettere al sodalizio di affrontare la nuova fase con rinnovate ambizioni. Fin qui una cavalcata fondata su una difesa arcigna (9 reti al passivo in 11 gare), su un centrocampo solido e sulla capacità di mandare a rete molti giocatori.
Senatori: Niang decisivo per il Passons, Da Nando prova la fuga
Continua a marciare a ritmo serrato il Da Nando che non fa sconti all’Amasanda, anzi cala un pokerissimo che conferma quanto la formazione di Daniele Benvenuto sia sempre più candidata alla vittoria finale. Da segnalare la quinta doppietta stagionale di Armando Fiorenzo in un match, anche se il risultato finale è pesante, ben giocato da entrambe come racconta il dirigente collinare Silvio Della Vedova.
Gir.Titolo: Aurora a fatica, FP Due Elle generosa
Seconda giornata nel girone Titolo dove si comincia a intravedere qualche segnale di nervosismo. Probabilmente, ora che la posta in palio cresce, c’è più agonismo con le squadre che non vogliono fare passi falsi. Segnali che arrivano anche dalla gara tra Aurora e F.P. Due Elle dove, come racconta un il dirigente locale Alberto Tubia, ci sono stati alcuni momenti di tensione per reazioni dei giocatori e qualche contestazione sulle scelte dell’arbitro da parte di entrambe le fazioni. Ma veniamo all’incontro.