La Divisione Argento ha emesso i suoi verdetti, decretando le squadre che nella prossima stagione competeranno nella categoria superiore e quelle che, invece, dovranno affrontare un nuovo campionato in una divisione inferiore.
A festeggiare la promozione sono ben sei squadre, protagoniste di una stagione esaltante. La Dinamo Korda ha dimostrato solidità e talento, conquistando meritatamente il salto di categoria. L’Orzano si è distinto per la sua incredibile prolificità offensiva, mettendo a segno ben 59 gol, il miglior attacco della categoria Argento. Il Lovaria ha impressionato per la sua costanza di rendimento, stabilendo il primato di maggiori vittorie stagionali. A completare il quadro delle promosse troviamo il Fiumicello, il Villaorba e il Gonars, che con impegno e determinazione hanno saputo conquistare un posto nella divisione superiore.
Se da un lato si festeggia, dall’altro si registra la delusione per le squadre che retrocedono. L’Alta Val Torre, il Venzone, l’Arcobaleno, la Trieste Victory Academy, il Real FC non sono riuscite a mantenere la categoria e dovranno ripartire dalla divisione inferiore. Stesso destino è toccato al Chiarisacco, che ha dovuto affrontare molte difficoltà organizzative nel corso di una stagione in cui ha raccolto pochissimo. Per queste squadre, la prossima stagione rappresenterà un’occasione per ricostruire e tentare una pronta risalita.
La Divisione Argento saluta dunque sei nuove promettenti realtà e si prepara ad accogliere nuove sfide, mentre per le retrocesse si apre un periodo di riflessione e riorganizzazione in vista del futuro.