I migliori gol del 2019 – Finale
Più di un mese di gara e migliaia di voti raccolti. Questi i dati di una sfida, quella per il…
Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura in luogo pubblico o privato
Ieri 23 febbraio 2020 il Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha emesso un’ordinanza con cui – per evitare di allargare focolai epidemici anche nella nostra Regione, considerata la contiguità territoriale con il Veneto – ha disposto, per quanto di nostro interesse, la “sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo pubblico o privato sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva, religiosa; discoteche e locali notturni;…“.
Tale sospensione ha efficacia immediata e durata fino a tutto il 1° marzo 2020
Sospensione campionati
Il Consiglio direttivo della LCFC:
– preso atto che il Governo ha emesso un Decreto Legge con cui ha disposto che nelle “aree interessate” siano sospesi manifestazioni, eventi e ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato,
– atteso che, allo stato, la Regione FVG non è “area interessata”,
– ritenuto però che ai campionati della LCFC partecipano tesserati provenienti da dette aree interessate,
– rilevato che non c’è modo di accertare la provenienza di tutti i giocatori, né le loro frequentazioni,
– ritenuto il prevalente interesse di assicurare la tutela sanitaria ai propri tesserati, prevenendo ogni occasione di contagio,
dispone la sospensione dei campionati con decorrenza dal 24 febbraio 2020 fino a nuova comunicazione.
Riunioni non obbligatorie, bel confronto tra dirigenti
Il coinvolgimento di molti dirigenti, ma soprattutto i 200 punti in Coppa amatori “regalati” ai partecipanti, hanno animato le tre riunioni non obbligatorie tenute presso la “sala ricreativa” dell’azienda vinicola Valle di Buttrio. Ottimo il successo di partecipazione che ha consentito di affrontare parecchi temi che hanno generato proposte interessanti e dibattiti costruttivi. Discussioni che potrebbero portare ad avere riflessi su alcune norme a partire dalla prossima stagione agonistica.
Comunicato Ufficiale 21 del 20/2/2020
Comunicato Ufficiale 21 del 20/2/2020
FC5: Re Enrico sale sul trono e trascina la Taverna Maiero: è primato
ECCELLENZA
Corsia di sorpasso. È quella in cui si è messa a correre la Taverna Maiero, che approfitta del pit stop dell’ormai ex capolista Highlander Torriana (il cui testacoda contro la cenerentola Sporting Evergreen è stato posticipato alla prossima settimana) e prende il comando delle operazioni nel girone di Eccellenza grazie al pirotecnico 8-7 esterno ai danni di un mai domo Real Madris.
OVR40: Fatale fu il derby, Amatori Farra K.O.
PARADISO
E alla fine fatale fu il derby. Gli Amatori Farra cadono per la prima volta in stagione, e a riuscire in quell’impresa mancata una settimana prima dai rivali Gjanes sono i cugini della Fortezza che si impongono per 2-0 grazie ai gol di Coradazzi e Ripellino.
AM5: Rovedo e Di Bert lanciano FagagnaC5 e Amici del Dibi
Settima giornata di andata della seconda fase per gli Amatori a 5 condizionata parzialmente da alcuni rinvii.
Girone Inferno. Solo due le gare disputate nell’élite. Vittoria importante dopo un periodo di risultati negativi per il Real Tresesin che ferma 3-2 il Varmo, a sua volta reduce da due vittorie consecutive.
FC11: Lokomotiv in crescita, Colugna di rincorsa
Quindicesima giornata di campionato nel Collinare a 11. Le squadre stanno serrando i ranghi in vista del rush finale in una competizione all’insegna dell’equilibrio che di anno in anno sta crescendo di livello.
In ripresa. La Lokomotiv Trivignano spazza il periodo di crisi imponendo lo stop alla seconda della classe Merce Rara: di Parente e Buonocunto le reti in una gara sostanzialmente equilibrata.
GSR Arzene, obiettivo Premier League
“Non bisogna darsi un obiettivo, bisogna superarlo“. Questo vecchio proverbio pare sia stato adottato dall’Arzene, formazione dalle idee chiare, consapevole delle sua potenzialità ma anche degli ostacoli che può trovare sul cammino.
Cristian: sport e diritto, che passioni!
Cristian, 23 anni, è uno studente del quarto anno di Giurisprudenza a Trieste. Lo studio del diritto, parte importante del suo tempo, non gli impedisce però di alimentare la sua grande passione per lo sport. Il calcio la disciplina che lo ha sempre affascinato e che lo ha formato, forse anche caratterialmente, sul campo.
Ha militato per molti anni con la maglia della Virtus Corno, ha passato tre stagioni nelle giovanili del Pordenone, ora difende i colori della Forum Iulii. Grandissimo tifoso dell’Udinese e dell’APU, Cristian fa parte di quei ragazzi che sanno cosa vogliono dalla vita e orientano le loro scelte in funzione del traguardo che vogliono tagliare.
FC5. Duelli, sorpassi e controsorpassi: nel Collinare l’equilibrio regna sovrano
ECCELLENZA
È sempre duello tra Highlander Torriana e Taverna Maiero ai piani altri del campionato di Eccellenza. Gradiscani e udinesi vincono anche nella 13a giornata e continuano il testa a testa per il primo posto. La vetta è attualmente in mano agli isontini, ma i friulani si trovano appena un punto sotto e hanno disputato una partita in meno.
OVR40: Sorpasso-Farra, Gjanes ko nel big match
GIRONE PARADISO
Gli Amatori Farra mettono la freccia e sorpassano i Gjanes. Accade nel big match tra le due grandi del girone Paradiso, che si sono affrontate nel recupero della settima giornata. Succede pure in classifica, dove gli isontini si portano a quota 19 punti scavalcando così i cividalesi che nelle precedenti nove partite non avevano mai perso e si erano dovuti accontentare del pareggio solo una volta.
Comunicato Ufficiale 20 del 13/2/2020
Comunicato Ufficiale 20 del 13/2/2020
AM5: Rumiz-Lendaro e Ottogalli-Mauro: che coppie gol!
Gli Amatori a 5 superano il giro di boa del girone d’andata. Andiamo a vedere i risultati maturati sui vari campi in gironi che si stanno dimostrando estremamente equilibrati e imprevedibili.
Girone Inferno. Il Modus-Stellare supera 4-2 anche il difficile scoglio rappresentato dalla Cantera Talmassons e continua la sua corsa in testa a punteggio pieno: una doppietta a testa per i re della classifica marcatori Rumiz e Lendaro. Sembra aver trovato un po’ di continuità anche il Varmo, capace di ottenere sul parquet della New Team Lignano la seconda vittoria di fila sulle ali delle sue bocche di fuoco Ottogalli e Fabio Mauro, autori di due triplette decisive nel 4-6 finale.
FC11: Impresa San Gottardo, il Venzone vince e sorpassa
Quattordicesimo turno di campionato e terza di ritorno nel Collinare a 11.
Il punto in Eccellenza. Il Merce Rara fa suo il big match contro lo Ziracco – reti di Princi e Rampino – e lo raggiunge in testa in classifica, complice anche la gara in più disputata.