Div. Argento A: Pizzutti regala due punti al Pavia
Al campo sportivo di via Fermi in Pavia di Udine si affrontano Pavia Amatori Calcio e Blues FC per il recupero della 6^ giornata.
Clima rigido ma nonostante questo la partita risulta abbastanza piacevole. Il primo tempo vede la supremazia sterile del Pavia che, nonostante un notevole possesso palla, non riesce ad impensierire la difesa avversaria se non in una unica occasione con il neoarrivato Davide Mossenta che, a tu per tu con il portiere, si fa recuperare da un difensore e calcia fuori. Nel primo, dove segnalano due tiri fuori misura di Martorel e Venica del Pavia, non ci sono grosse emozioni. La ripresa, dopo una serie di cambi, inizia con lo stesso copione: il Pavia che cerca la rete che finalmente trova un po’ fortunosamente con un tiro-cross di Riccardo Pizzutti sul quale la difesa ospite si “imbambola” e la palla si accomoda dolcemente in rete…
Agostino de Candido, temperamento e passione
Un uomo che vive di grandi emozioni, passioni che lo catturano, lo portano ad essere, a seconda del momento, tante facce della stessa medaglia. Lui si definisce una persona forse un po difficile da interpretare, introversa ma capace di gettarsi a 360 gradi in un progetto a cui crede. La sua squadra, gli Atti Impuri, invece, lo vede come un condottiero, caparbio, a volte irascibile, ma in fondo un passionario, uno su cui si può e si deve dare credito. Stiamo parlando di Agostino De Candido, calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Sedegliano, società in cui, a 17 anni, ha esordito in prima squadra da difensore centrale. Forse non aveva aveva piedi di velluto ma tanta grinta e caparbietà, caratteristiche che lo aiutavano sempre a fare buone prestazioni. Una sorta di mastino che, con cattiveria agonistica, come si chiedeva al ruolo, si incollava all’avversario usando all’occorrenza anche le maniere forti. Due infortuni e impegni lavorativi ne bloccano la presenza dentro il rettangolo di gioco, ma la sua nomea di trascinatore non sfugge alla squadra amatoriale del paese che lo contatta per dargli la guida tecnica. All’inizio, in lui, impera lo scetticismo. Entrare in un mondo che conosce poco gli porta dubbi e incertezze, ma poi si rende conto che il progetto lo ispira e che è un modo per rimettersi in gioco. Accetta l’incarico. La scelta è quella giusta visto che, quest’anno, sono 25 anni che guida gli Atti Impuri.
Gir.Titolo: poco Rapid, tanto Forcate
All’apertura del “Girone Titolo” il Rapid Pedemontana ospita il Forcate, grande protagonista dello scorso girone. La squadra ospite, guidata da mister Cecchinelli, parte forte e, nel primo tempo, mette a segno un uno-due micidiale, firmato da Marco Bertolo: il primo gol arriva con un tiro potente da fuori area in diagonale, sul raddoppio la difesa del Rapid lo perde e lui riesce ad insaccare da due passi il perfetto assist di testa di Luca Sonego(in foto).
Gir Titolo: Laquatra, gol pesante
Nella fredda serata del sintetico di Via del Fante, nella prima gara del girone titolo, si sfidano il Casarsa contro…
Galleria fotografica Glorie Cordignano vs Carnia Tolmezzo
From Finale Senatori Frigidarium: Cordignano vs Tolmezzo. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 1/30/2023 (67 items) Am. Carnia Tolmezzo…
Gir Titolo: Arzene e Aurora si dividono la posta, a Zaami replica Muccignato
In tabellone la prima partita della seconda fase valida per il girone Titolo. Un gruppo dove, se si vuole puntare…
Coppa del Presidente: Cisterna, quaterna che vale la prima vittoria
La doppietta di Emanuele Righini, e i timbri di Giulio Gentilini ed Enrico Zanelli valgono la prima vittoria nella Coppa…
Senatori Frigiderium: Cordignano, cuore e orgoglio e il titolo è suo
Coppa del Presidente: Gonars corsaro, la Contea deve abdicare
Per la terza giornata della Coppa Del Presidente, sull’insidioso campo sportivo di Lumignacco, va in scena la gara tra Contea…
Gir. TOP Amatori: Highlander, che impresa!
Nella prima giornata del campionato amatoriale Top si sfidano le prime due squadre classificate della passata stagione e, nella ghiacciaia…
Gir. Top Amatori: Sbregabalon parte col piede giusto
Buona la prima per i ragazzi di mister Morabito (in panchina il Pres. Grion) che, nella giornata d’esordio del girone Top, si impongono per 7-5 sul River Platano.
Div. Bronzo B: Muzzanella intravede la vetta
Il Muzzanella, una delle rivelazioni del gruppo B, dimostra di non aver perso lo smalto vincente e, nel recupero della 7a giornata, con una bella vittoria sul Real Sella, a rete con Federico Gazzola, guadagna due punti che lo lasciano sul secondo gradino del podio. Se poi consideriamo che il team gialloverde è a due punti dalla lepre Pol. Bibione e che, rispetto alla capolista, deve recuperare ancora alcune partite, si può ipotizzare a breve il sorpasso. Intanto, grazie alla doppietta di Giacomo Biondin e al sigillo di Bruno Croce, il Muzzanella mette in cascina punti preziosi che, oltre a fare classifica, danno morale e consapevolezza.
Senatori Frigidarium: Il Balon Daùr va alla Climassistance
La prima edizione del Balon Daùr, dedicato alle squadre che si sono classificate nelle retrovie del campionato e che vuole…
Div. Bronzo B: Cozzi e Specogna, la Robur ritrova il successo
La Robur Natisa ( in una foto d’archivio) torna alla vittoria nel girone B della Divisione Bronzo battendo 2-1 il Lumignacco nel recupero dell’ottava giornata di campionato. Partita che sin da subito mette in mostra la voglia da parte delle due squadre di ottenere l’intera posta in palio.
Coppa del Presidente: Jalmicco cala il poker, manita del Drag Store
Nove gol in due partite nel gruppo 6 con Drag Store e Jalmicco sugli scudi. I primi, grazie alla manita…
Coppa del presidente: Merce Rara scatenata
Al rientro dalla pausa invernale il calendario di coppa (girone 8) propone il derby tra il Merce Rara e gli Amatori Staranzano. Nella fredda serata monfalconese la spunta il Merce Rara che, grazie a un bel exploit, sorpassa gli staranzanesi in classifica agganciando il secondo posto.
Arbitrare, che passione: Lorenzo Bertin
Niente è complicato, se ci cammini dentro. Il bosco visto dall’alto è una macchia impenetrabile, ma tu puoi conoscerlo albero per albero. La testa di un uomo è incomprensibile, finché non ti fermi ad ascoltarlo (cit. di Stefano Benni). E il cammino è uno degli hobby di Lorenzo Bertin che, tra i boschi, respira aria di libertà, si rigenera dalle fatiche quotidiane e, forse, grazie al silenzio che aleggia tra le piante, medita anche su come affrontare al meglio le proprie sfide calcistiche. Il bosco per lui è una metafora della vita perché entrare in una selva rappresenta una sfida contro l’ignoto e il percorso che intraprende la voglia di superare ogni ostacolo per uscirne felice. Un pò come quando scendi in campo e dirigi due squadre che non conosci e al triplice fischio sei soddisfatto per aver prodotto una buona direzione. Anche l’ascolto è una parte importante della vita di Lorenzo che, ora che è in pensione, è diventato responsabile della sezione di Cordenons, della F.N.P (federazione nazionale pensionati), una struttura che si occupa di dare risposte ai cittadini su pratiche del patronato o dei Caf. Una persona che dal suo vecchio lavoro, l’agente di commercio, ha imparato a relazionarsi con le persone, a capirne le aspettative, situazioni che ora trasla anche sull’arbitraggio dove, di base, cerca di partire col dialogo cercando un empatia che possa agevolare il compito di una direzione.
Div. Argento B: Macoratti, una saracinesca e il Villesse non passa
Tanto spettacolo che vale un pari. Al comunale di Villesse va in scena il monday-night, recupero dell’ottava giornata di campionato.…