Ultima giornata da brividi su molti dei campi di Seconda categoria del Collinare a 11, mentre in Terza l’ultima giornata è servita da passerella per molte squadre visti i verdetti già emessi nei turni precedenti.
Nel girone A di Seconda la Polisportiva Bibione si garantisce l’accesso alla categoria superiore infliggendo un netto 4-0 al fanalino di coda Pozzecco: grande merito alla capolista che ha dimostrato ottime qualità in questo campionato, mettendo addirittura tre giocatori sul podio della classifica marcatori (Alen Anzolin, Alex Doratiotto e Saikou Manneh). Un foltissimo pubblico e una coreografia sontuosa non bastano invece per spingere il Palut Prissinins in Prima, sconfitto per 1-2 dal Palazzolo che così si garantisce il diritto di rimanere in categoria ai danni del Chiasiellis, fermato a sua volta sul 2-2 dall’Union Paradiso. Fa festa per la promozione invece lo Sclaunicco dopo il 5-1 rifilato al Gruaro, eroe di giornata con un poker Francesco Paravan.
Con il Corno Calcio Show Biz (1-1 contro il Chiarisacco) e il Muzzanella (1-4 al Villesse) già sicuri della promozione nel girone B, i fari dell’ultima giornata sono rimasti puntati sulla zona bassa della classifica, con gli Amatori Gonars che sono costretti a salutare la categoria nonostante una rincorsa davvero entusiasmante che non può far nascere alcun rimpianto. Colpo di giornata quello messo a segno dal San Vito al Torre sul campo del Gorizia, espugnato per 1-2, mentre termina 1-4 la sfida tra gli Amatori Calcio Terzo e il San Marco. Chiude il quadro la vittoria degli Amatori Cormons sull’Atletico Bulbao firmata da Matjaz Scurek e Nejc Scurek.
Colpo di scena nel girone C di Seconda! Sono gli Amatori Braulins a raggiungere il Tolmezzo Carnia in Prima Categoria, premiati da una miglior differenza reti rispetto all’Al Sole 2 Sedilis: entrambe le formazioni non hanno fallito l’ultimo turno, con i primi che non hanno lasciato scampo al Susans (1-4, doppiette promozione di Alessandro Clapiz e Simone Melis) e i secondi che si sono imposti per 3-1 sul terreno amico contro il Dream Team. La capolista ha invece bloccato sull’1-1 il Colloredo Digas, spegnendo così ogni possibile speranza di promozione della formazione ospite. In coda termina 3-4 Axo Club Buja–Dignano, due squadre condannate ma che non si sono tirate indietro e hanno dato vita ad una partita molto emozionante. Il 4-1 con cui l’Alta Val Torre ha superato gli Amatori Fortezzaland è valso invece il sorpasso in classifica.
Grande festa a Racchiuso! Basta uno 0-0 infatti sul campo de Il Savio per festeggiare il salto in Prima Categoria, grande soddisfazione per la Presidentessa Giancarla Mingone e soci che così raggiungono i Gunners di Povoletto, sconfitti a loro volta per 1-3 dagli Amatori Plaino. Proprio il Plaino si piazza al terzo posto ad una sola distanza dal secondo ma si dichiara pronto a dare battaglia il prossimo anno e recitare ancora da protagonista. Un goal di Gabriele Lombardo vale per il suo San Gottardo la vittoria sul Villaorba e la salvezza, mentre l’Orzano espugna il rettangolo di gioco della Brigata Leonacco con il finale di 1-2. Chiude il campionato con una vittoria il Cisterna contro il Pozzuolo, condannato purtroppo ad abbandonare la Seconda dopo un solo anno di permanenza.
Tecnospine campione del girone A di Terza! La vittoria sull’ARS Calcio per 2-1 e la sconfitta con lo stesso finale del Farla sul campo dell’Arcobaleno regalano il titolo oltre che la promozione. Le due regine hanno tenuto un ritmo davvero forsennato e hanno colto l’ultima giornata di campionato come occasione per scambiarsi sportivamente i complimenti reciproci. Chiude con una convincente vittoria il Sammardenchia, 1-5 all’Effe 84 Friulclean, un goal di Giulio Bernardinis vale invece la vittoria per lo United sui Blues. Le reti di Andrea San Marco e Michele Pizzini impattano Rojalese–Pol. Valnatisone sull’1-1.
Al Gorgo basta il 2-2 contro la capolista e già promosso Villa per garantirsi il passaggio in Seconda, doppietta locale di Francesco Pavoni, per gli ospiti a segno Arin Parise e Romualdo Pellino; è la differenza in Coppa Disciplina dunque a condannare Le Aquile alla permanenza in Terza nonostante lo 0-4 inflitto al Ronchi, doppietta di Simone Giaiot. Vincono invece per 5-2 sia il Fiumicello contro il Real Cervignano (tripletta di Daniele Pelos) sia il Gradisca sulla Strassoldo Alcolica (doppietta di Daniel Fernando Fernandez).
Va al Drink Team Goricizza, che nell’ultimo turno supera in vetta il Colloredo Pin Up (a riposo nell’ultimo turno), guadagnando lo scettro del girone C di Terza: la capolista si è imposta sull’Osuf per 1-4, eroe di giornata Emanuele Tomada con una tripletta. 4-3 invece il finale tra due squadre rilassate come Lumignacco e Carioca Millennium, partita in cui lo spettacolo non è sicuramente mancato: in rete per i locali Alfredo Francesco Vasto, Simone Tulis, Marco Motta e Francesco Maria Rossini, per gli ospiti interrompe un lunghissimo digiuno Enrico Costantini, poi Alessandro De Bernardo e Andrea Masala. Tanti goal e spettacolo anche in Union–Castions (2-2) e Atletico Nazionale–Il Gabbiano (3-3), risultato ad occhiale invece in Pozzecchese–La Girada.

