Dodici le squadre partecipanti alla corsa verso le finali regionali, con le squadre suddivise in tre i gironi. Nel gruppo C subito una sfida interessante, quella tra una Savognese, appena promossa nella divisione Diamante, e un Drag Store che ha chiuso il campionato nella massima serie posizionandosi al terzo posto.
I primi venti minuti di gioco sono di studio anche se la compagine ospite propone un gioco fluido, una buona gestione della palla con improvvisi lanci in profondità. La Savognese invece, costretta anche a giocare in formazione rimaneggiata, cerca di chiudersi con ordine, pronta a ripartire in contropiede in una prima frazione che si chiude senza sussulti.
La ripresa è più vivace con il Drag Store che spinge con maggior vigore, centra una traversa su conclusione di Stefano Mauro, spreca la ribattuta con Del Pin e poi getta al vento due ghiotte occasioni con Pascoletti e Duricic, entrambe salvate sulla linea di porta. La Savognese sembra dover cedere da un momento all’altro e invece trova il colpo vincente in una delle poche azioni offensive grazie a Klaric, lesto ad approfittare di una sbavatura difensiva ospite.
Il Drag Store non ci sta, costringe gli avversari nella propria metà campo ma è poco lucido nel creare spazi e nelle scelte in area, consentendo all’ottimo pacchetto difensivo locale, ottimamente guidato da capitan Nicola Zabrieszach, di ribattere colpo su colpo e di portare a casa due punti preziosi per il proseguo nella corsa verso il titolo regionale.