Giovedì 10 aprile si è tenuto il Consiglio Direttivo della LCFC. All’ordine del giorno c’erano temi complessi e altrettanto interessanti come la previsione di modifica statutaria, la verifica delle linee programmatiche, la comunicazione, la proposta di rendere le finali regionali un evento da trasmettere in diretta TV, le variazioni/i rinvii, ecc
Modifica statutaria Si sta valutando una modifica statutaria che renda la nostra associazione più funzionale alle sempre più complesse normative vigenti. E’ stata invece condivisa di prevedere una nuova figura societaria quale quella del tesserato che potrà anche non essere socio.
Linee Programmatiche: L’intervento del Presidente Tonino ha voluto rimarcare il percorso che il CD ha segnato per il triennio, mettendo in luce qualche criticità rimarcando la necessita di una maggior collaborazione e comunicazione tra dirigenti con compiti organizzativi differenti.
Comunicazione. Per affrontare questa complessa questione è stata istituita una commissione che avrà il compito di analizzare il modus operandi da adottare nel prossimo biennio.”
Evento Tv: Considerando che quest’anno ricorre il 40° anniversario di attività della Lcfc, si è valutata l’opportunità di valorizzare il mondo amatoriale attraverso delle dirette televisive della finale del Trofeo LCFC e dei servizi sul titolo regionale di calcio a 5. L’obiettivo è celebrare questo anniversario portando l’emozione del calcio amatoriale su un palcoscenico più ampio. La scelta dell’emittente sarà valutata in base alle proposte.
Variazioni/Rinvii: Dopo aver analizzato, attraverso statistiche che hanno evidenziato gli effetti delle scelte degli ultimi 10 anni, il Consiglio direttivo sta valutando l’opportunità di eliminare alcune sanzioni amministrative relative a specifiche casistiche di variazioni/rinvii che spesso penalizzano le associazioni. Per approfondire meglio questo tema, è stata istituita una commissione che proporrà al Consiglio direttivo le modifiche normative ritenute più opportune.