Il derby tra Leon Bianco e Robur Natisa finisce con un pareggio che lascia più soddisfatti gli ospiti rispetto ai padroni di casa.
La partita inizia con il Leon Bianco che fatica a entrare nel ritmo gara, lasciando al Robur la prima occasione, ben neutralizzata da Brezigar. Con il passare dei minuti, i leoni bianco-azzurri iniziano a crescere, costruendo un paio di opportunità che, però, non vengono concretizzate. Il Robur risponde con qualche tentativo di contropiede, ma senza impensierire seriamente la difesa di casa.
Nel secondo tempo, il Leon Bianco cambia marcia e inserisce Pirih, che si rende subito protagonista. Prima colpisce un palo clamoroso e, pochi minuti dopo, recupera una palla importante a centrocampo, servendo Custode in profondità. Custode, a sua volta, mette un perfetto pallone al centro dell’area dove Kouassi, indisturbato davanti alla porta vuota, non può sbagliare: 1-0 per il Leon Bianco.
Il Robur prova a reagire, ma la difesa di casa tiene bene, salvo qualche errore in costruzione del gioco che non porta, però, grandi pericoli. L’episodio clou della partita arriva quando Dorigo Viani viene visibilmente atterrato in area; un rigore solare per tutti, tranne che per l’arbitro, la cui direzione di gara, già discutibile per entrambe le squadre, suscita malumori.
Pochi minuti dopo, arriva il pareggio del Robur. Da un calcio d’angolo, Sgura salta più in alto di tutti sul primo palo e insacca con un colpo di testa imprendibile per Brezigar.
Nel finale, il Leon Bianco domina, cercando con insistenza il gol vittoria, ma il portiere del Robur si supera con alcune parate decisive, confermandosi il migliore in campo per la squadra ospite che resiste fino al triplice fischio, strappando un punto prezioso in una partita molto combattuta.
Il Leon Bianco, invece, mastica amaro per le occasioni sprecate. Sabato prossimo, altra sfida impegnativa: a Cormons arrivano Le Aquile.
Contributo di Matija Kren ( Leon Bianco)