Geretti: Inferno, i verdetti. Paradiso, manca una giornata al termine
Sarà Cerneglons–Depover la finalissima del campionato Geretti sabato 18 giugno a Castions di Strada. A decretarlo l’ultimo turno del girone Inferno, che ha visto la squadra di mister Luciano Ciani mettere al sicuro la qualificazione con una cinquina secca al malcapitato Gjanes: a nulla è valsa così la contemporanea vittoria dello Ziracco contro la Rosa, mentre il Medea, altra candidata all’ultimo posto disponibile, è andato a sorpresa ko nel derby contro il Farra. Già sicura della propria qualificazione il Cerneglons, che ha comunque battuto il Tecnospine nel suo impegno.
FAC5: Varmo sbarca in semifinale, Talmassons eliminato ai rigori
Pubblico delle grandi occasioni a Varmo dove si è giocata una partita bellissima, valida per la C5 FA CU, con i locali che hanno avuto ragione di un Talmassons arresosi solo ai calci di rigore. Vittoria che vale la semifinale.
Il Villesse sale di categoria. Buona la stagione della Robur Natisa
La Robur Natisa chiude la sua stagione con una sconfitta contro il Villesse, che grazie ai due punti conquistati vince il girone B di Quarta divisione e sale di categoria. 4-0 il risultato in favore del Villesse, le reti tutte quante nella ripresa: a timbrare il cartellino sono stati Bruchon, Brumat, Giangrasso e Maieron. La Robur Natisa, autrice comunque di una buona prova, rimasta in dieci alla metà del secondo tempo causa espulsione di Carlo Seffino, avrebbe potuto riaprire il match a dieci minuti dalla fine su calcio di rigore (il punteggio era di 2-0) ma il portiere di casa è stato abile nel parare per due volte il tentativo dagli undici metri di Foramiti (penalty fatto ribattere dall’arbitro causa invasione dell’area da parte di troppi giocatori).
Mingozzi scatenato, l’Aurora avanza in coppa
Dopo l’exploit in campionato torna in campo l’Aurora San Foca. Ci sono gli impegni di Coppa da onorare e la…
Senatori: Amasanda chiude calando il poker
Finale di stagione a ritmi blandi per molte squadre. Stanchezza e primi caldi si fanno sentire, si cerca di far correre la palla più che le gambe. Soprattutto in un campionato Senatori che chiude i battenti in attesa che venga deciso, nella finale del 18 giugno, il vincitore. Anche l’Amasanda cala il sipario sulla sua stagione. Lo fa giocando due partite, con Pozzuolo e Vg La Botte. Le racconta il collinare Silvio Della Vedova.
Galleria fotografica Virtus e Old Friends vs Farra
From Virtus & Old Friends vs Am. Farra (campionato senatori). Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 5/31/2022 (45 items)…
Tripletta di Bernardinis e la Rojalese chiude in bellezza
E’ stata una stagione complicata, per molti motivi. La Rojalese, nonostante alcune difficoltà, ha sempre tenuto botto riuscendo a dimostrare,…
Squillace motiva, Mattiussi segna, Quattrone para. E Colugna fa festa
Una sorta di impresa inaspettata per il Colugna che, nel big match dell’ultima giornata del gir a di prima divisione,…
Fabio Magri: il nostro coraggio è portare avanti il progetto dell’Audax
Il calcio amatoriale è entrato nel suo dna, la passione per lo sport lo ha reso consapevole che per ottenere risultati, non necessariamente tecnici, ci vuole perseveranza e pazienza. Lui, infermiere di professione, sa che trattare con le persone non è sempre facile e per questo, nella sua squadra, cerca di creare una atmosfera emotivo relazionale serena, che permetta al gruppo di lavorare in tranquillità ed armonia. A prescindere dai risultati sportivi. Stiamo parlando di Fabio Magri che, fatto salvo una parentesi di tre anni nel Val Cosa, gioca nell’Audax di Zoppola da quasi tre lustri e dal 2019 ha preso in mano le redini dell’associazione divenendone giocatore/presidente. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata.
Adorgnano e Ziracco appesi alla Coppa Amatori, Mattiussi lancia il Colugna nell’Olimpo del campionato
Grande equilibrio nel gir A di prima divisione dove lo Ziracco, superando in esterni il calcio Venzone (reti di Ivan…
Carnico amatori: Ampezzo, subito un pokerissimo
Prima giornata nel campionato carnico amatori. Nel girone A salta il fattore casalingo con tutte vittorie esterne. Una di queste…
Carnico Amatori: Atletico Bancone sull’otto…volante
Dopo due anni di sosta forzata, pur perdendo sei squadre che hanno deciso di dare forfait per svariati motivi ma pronti, secondo le loro dichiarazioni, a ritornare al più presto, il ritrovato Campionato Carnico Amatori, sempre sotto l’egida della Lega Calcio Friuli Collinare, ha messo in archivio la sua prima attesa prima giornata. Al via 16 squadre suddivise in due gironi appositamente studiati dal Comitato Organizzatore ed approvato all’unanimità dalle società nel corso di una riunione specifica. Avvio all’insegna della correttezza con complessivi 14 ammoniti e nessuna espulsione, mentre la partita del girone A tra Crots e Rigolato, per avvenuto accordo tra le due società. è stata rinviata a martedì 19 luglio 2022 e per le stranezze del calendario il sabato precedente per la prima giornata del girone di ritorno (16/7) si dovrà giocare lo stesso incontro a campi invertiti. Da una attenta lettura degli organici presentati dalle 16 squadre, il tasso tecnico di questa stagione dovrebbe notevolmente migliorare in quanto molti ex giocatori del Carnico Figc hanno deciso di far parte del mondo amatoriale.
Turkey Pub sorpassa e va in finale
Festeggia il Turkey Pub. I ducali vincono il girone B di prima divisione e approdano al triangolare finale dove si…
FCC5: Talmassons intravede sogni di gloria
Entusiasmante la corsa di testa con quattro squadre, Talmassons c5, ASD Forgjarins, Pertegada c5 e Gold Feet Aquileia, che “sgomitano” per aggiudicarsi il titolo nel campionato Friuli Collinare. Il 14mo turno è un bivio per due delle tre contendenti, opposte in una partita che vale una stagione. A sfidarsi a singolar tenzone sono Talmassons e Forgjarins. I primi, che devono recuperare (6 giugno) la gara con il Gold Feet Aquileia, vogliono vincere per agganciare in classifica gli odierni avversari, mentre i rossoblue di Forgaria, all’ultima gara di campionato, cercano lo strappo per un allungo che potrebbe essere decisivo. La gara è vivace, le squadre non mollano di un centimetro. Alla fine esultano i ragazzi locali che, in attesa che scenda in campo il Pertegada, con questa vittoria, alimentano il grande sogno: vincere il campionato. Un campionato che sarà deciso al fotofinish o addirittura, in caso di parità, dalla Coppa Amatori. Ma le emozioni non sono finite con il Gold Feet Aquileia che ha la possibilità di mettere la freccia e sorpassare: se vincesse le ultime due partite (con le dirette contendenti Pertegada e Talmassons), salirebbe sul primo gradino del podio. Che campionato!
F.C. San Martino avanza in Coppa
Partita la seconda fase relativa alla Coppa. La formula prevede che accedano direttamente agli ottavi della Coppa Noncello le prime classificate di ciascun girone e le seconde classificate dei gironi composti da 4 squadre, mentre le seconde e le terze classificate nei gruppi composti da 3 squadre disputino uno spareggio. Gare in cui sono opposte squadre di buona caratura tecnica che vogliono chiudere la loro stagione avanzando il più possibile in una manifestazione la cui conclusione è prevista per il 25 giugno.
Il Gonars in divisione Diamante per capitan Lacovig
Amatori Gonars formato deluxe. Questo potrebbe essere il titolo che ben riassume la stagione della formazione di casa ad Ontagnano. Una stagione ricca di sorprese e di ostacoli da affrontare, culminata con la conquista dell’accesso al campionato di vertice del prossimo anno.
Geretti: Medea riapre la corsa alla finalissima
Sliding doors. E’ la sensazione che si prova avendo sotto mano i risultati della penultima giornata del girone Inferno, perché quanto avvenuto nell’ultimo turno può davvero essere decisivo per le sorti del campionato. C’è infatti ora un’unica regina in vetta, con due punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici: stiamo parlando del Cerneglons, che si è sbarazzato senza pietà dei malcapitati Gjanes, seppelliti a domicilio con un tremendo 7-1 firmato Andreetta, Cafarelli, Mariano, Mansutti e Carnier (per questi ultimi due una doppietta a testa, mentre per i padroni di casa ha segnato Gnoni) facendo un deciso balzo verso la finalissima che assegnerà il titolo.