A tre giornate dalla conclusione della prima fase non ci sono più partite da recuperare quindi il rush finale vedrà le due classifiche aggiornate e quindi sarà serrata la lotta per entrare nei play-off a cui accederanno le prime quattro dei due gironi ricordando che a parità di punti sarà avvantaggiata la squadra che avrà il migliore punteggio nella Coppa Amatori (ex Coppa Disciplina).
Gli accoppiamenti dei play-off sono stati già fissati in sede di varo del campionato:
Sabato 10 settembre QUARTI DI FINALE
1° girone A contro 4° girone B (C)
2° girone B contro 3° girone A (D)
1° girone B contro 4° girone A (E)
2° girone A contro 3° girone B (F)
Sabato 17 settembre SEMIFINALI
Vincente (C) contro vincente (F) (G)
Vincente (D) contro vincente (E) (H)
Sabato 24 settembre FINALISSIMA
Vincente (G) contro vincente (H)
Nei quarti di finale le squadre prime nominate giocheranno in casa, mentre per le sedi delle semifinali si procederà al sorteggio tra le squadre interessate. Finalissima in campo neutro.
GIRONE A
Il match clou arride al Rigolato nei confronti di un’Ampezzo impoverito da molte assenze ma ugualmente capace (in particolare nella ripresa) di tenere testa ai rivali che hanno chiuso il primo tempo sul 4-0 per i gol in successione di Giulio Muner, Gabriele Candido e la doppietta di Andrea Buzzi, quindi nella ripresa l’Ampezzo accorcia con Walter Lenna e Lorenzo Sala dal dischetto poi ci pensa Luca Berti a firmare il gol della cinquina finale. Il pareggio a reti inviolate del Paularo nella trasferta di Comeglians consente ai sutriesi del Mister Zoncolan (senza giocare in quanto il Davar non si è presentato alla gara) di affiancarlo a quota 15, ma in zona play-off resta in piena corsa il Socchieve dopo aver vinto in trasferta in casa del fanalino Crost con una manita firmata da Xavier Ferigo, Daniel Giolitti, Rudy Rupil e Maurizio Vidali in doppia marcatura. Nel recupero il Mister Zoncolan ha infilato la sua sesta vittoria consecutiva con vittima il Paularo trafitto dalla doppietta di Nicolò Cicutti e la singola di Alessio Straulino; per i paularini Gianmarco Baschiera.
NUMERI E CURIOSITA
169 le reti complessive dopo la 11^ giornata con una media a partita di 3,84. In testa alla classifica marcatori si conferma Maurizio Vidali del Socchieve con 8 gol, quindi nella Coppa Amatori + 286 per mister Zoncolan e +122 per il Calgaretto.
GIRONE B
L’Arta Terme pareggiando con il Malborghettone e vincendo poi nel recupero contro la Dognese si è portata ad un sol punto dalla solitaria capolista Atletico Bancone capace di infilare la porta del Muec 2011 per ben 9 volte con le triplette di Diego Iacomino e Joe Zamarian quindi le singole di Andrea Bonura, Simone Quaglia, Vincenzo Stellato; per gli ospiti Ermir Budlla e Giorgio Petterin. Ricco di gol il confronto tra Arta Terme e Malborghettone con un 3-3 finale concretizzatosi per le reti termali di Vincenzo Radina e Stefano Moro (2 gol) quindi per gli ospiti Manuel Hosnar, Marco Kandustch e Lorenzo Parola. Con la cinquina consegnata al Betania l’Ibligine torna in piena corsa play-off (a – 2 dalla Dognese); pei i “ragazzi” di Invillino reti di Angelo Dionisio, Eugenio Valent e la tripletta di Matteo Adami; gol della bandiera dei tolmezzini di Bruno D’Aronco. Resta al momento altalenante la stagione dei campioni in carica della Dognese i quali prima vincono netto in casa della Tercal (Christian Crapiz e doppietta di Alessandro Clapiz), poi perdono il recupero con l’Arta Terme per 3-2 frutto delle reti di Damiano Dereani e Vincenzo Radina (2 gol) per i padroni casa, quindi le risposte degli ospiti con Andrea Saitta e Renato Spaccaterra.
NUMERI E CURIOSITA
183 le reti complessive dopo la 11^ giornata con una media a partita di 4,16 In testa alla classifica marcatori si conferma Stefano Moro dell’Arta Terme con 12 reti ed a seguire Diego Iacomino e Franceceso Tezza dell’Atletico Bancone con 8 centri. Nella Coppa Amatori + 398 per la Dognese e +162 per la Tercal.
IL PROSSIMO TURNO (12^ giornata)
Girone A. Davar-Rigolato, Paularo-Crots, Mr. Zoncolan-Calgaretto, Ampezzo-Socchieve.
Girone B. Malborghettone-Betania, Dognese-Arta Terme, Ibligine-Atletico Bancone, Muec 2011-Tercal.
Renato Damiani
