Sabato 17 settembre si è giocata un appendice della stagione 21/22: la Supercoppa. A contendersela i vincitori del campionato Pn (Aurora San Foca), della coppa Noncello (GSR Arzene ) della coppa Meduna (Giovane Artugna) e della coppa amatori (am Cimpello). Si porta a casa il trofeo l’Aurora San Foca che, in finale, batte il GSR Arzene e pone le basi per un altra stagione ad alti livelli.
Ma il team vincitore ha dovuto sudare, nella prima gara, per avere ragione di un brillante Giovane Artugna che, attraverso le parole di Davide Fantin, racconta la sue due gare:
“Premesso che ci sentiamo di complimentarci con i vincitori, sperando in cuor nostro di aver reso loro la vita difficile nello scontro all’ultimo rigore, la partita con l’Aurora vede inizialmente i gialloverdi di Budoia (al primo vero e proprio impegno di stagione) che provano ad aggredire gli spazi e fare male agli avversari con azioni in velocità.
La tattica in realtà funziona, specie in occasione dei due gol, ma troppo spesso gli attaccanti si fanno pescare in fuorigioco. Quando girano con i tempi giusti invece, come detto, arrivano i gol: Angelin e F. Pes con una scorribanda a due sulla destra prendono il fondo, palla tagliata sul secondo palo e gol di G. Pes, abile a realizzare poi la personale doppietta con il pareggio allo scadere del tempo regolamentare, facendosi trovare pronto su un lancio e concreto nel puntare la porta e insaccare sul secondo palo.
L’Aurora si fa beffare quindi nel finale dopo essere riuscita a siglare due gol, uno di rapina e uno di pregevole fattura dopo un triplo dribbling al limite dell’area.
Ai rigori, nonostante una bella parata di Rigo, la dura legge del calcio punisce gli errori di Ioan e soprattutto del goleador di giornata G. Pes spedendo l’Aurora in finale (e poi alla vittoria del trofeo, dopo aver incontrato in finale l’Arzene in un remake della finale di Coppa Noncello) e la Giovane Artugna a giocare la finalina 3°/4° posto contro gli Amatori Calcio Cimpello.
La finale “di consolazione”, valevole il 3°/4°, posto fra le due semifinaliste eliminate vede trionfare la Giovane Artugna, con un rotondo 2-0 frutto di due sgasate di Kalludra e Battistella (gol, il secondo, che ha visto la collaborazione di F. Fantin con un assist al bacio di alto livello). Risultato che comunque fino alla fine è rimasto in bilico sull’1-0, con il Cimpello che, con il passare dei minuti, ha preso coraggio e nel finale si è reso pericolosissimo, andando vicino al pareggio prima del gol sentenza di Battistella.
Come Giovane Artugna, smaltito l’amaro della sconfitta, teniamo a ringraziare tutti i partecipanti ed in particolar modo la società che ha ospitato il quadrangolare, ovvero gli Amatori Calcio Via Verdi, anche e soprattutto per il bel chiosco finale con la cena post-premiazioni e il responsabile Igor Polo Friz, per l’organizzazione dell’evento e la disponibilità”.
