Il Carnico amatori 2022 entra nel vivo con la sua parte finale in cui si conosceranno, dopo le restanti quattro partite, i nomi delle formazioni che daranno vita ai play-off a cui avranno diritto le prime quattro classificate dei rispettivi gironi e queste otto formazioni comporranno la Prima categoria della prossima stagione mentre le restanti otto formeranno il girone di 2^ Categoria.
GIRONE A
L’Ampezzo conferma la sua virtuale solitaria leadership (alle sue spalle il Paularo che deve ancora recuperare la partita con il Mister Zoncolan), superando agevolmente il Calgaretto con una quaterna firmata da Stefano Coradazzi, Alessandro De Cillia e la doppietta del “fornese” Lorenzo Sala, mentre il Paularo nello scontro diretto interno con il Rigolato deve incassare la sua prima sconfitta determinata dalla punizione nel sette di Paride Fabio in un match dagli alti contenuti tecnici ma “rovinata” da una direzione arbitrale non certamente appropriata. Continua a migliorare la classifica dei sutriesi del Mister Zoncolan (al loro settimo risultato utile consecutivo con 4 vittorie e 3 pareggi) e la zona play-off è a soli 3 punti con a disposizione il recupero con il Paularo. A Priuso, i locali del Socchieve devono archiviare il secondo ko di fila per i gol ospiti di Mauro Moro, Matteo Peresson, Andrea Quaglia e Fabiano Starulino; per i locali gol della bandiera di Alan Verona. Pareggio tra Crots e Davar con la doppietta dei padroni di casa di Filippo Picco a cui hanno risposto gli ospiti con Luca Nodale e Devis Gortan.
NUMERI E CURIOSITA.
Coppa Amatori saldamente nelle mani di Mister Zoncolan con 338 punti, a seguire i Crots con 117. 26 le reti messe a segno sinora dal Rigolato mentre i Crots ne hanno incassate 39. In testa nella classifica marcatori Maurizio Vidali del Socchieve con 6 centri, quindi con 5 Daniele Di Gleria e Stefano Indrigo del Paularo e Alan Verona del Socchieve.
GIRONE B
Nel big-match sul sintetico di Piedim di Arta Terme al triplice fischio di un perfetto Michele Modotto, i due punti sono andati ai termali dopo una partita dagli alti contenuti tecnici potendo disporre le due squadra di piedi buoni pur nella consapevolezza che la capolista Atletico Bancone ha dovuto schierare una formazione fortemente rimaneggiata dalle molte assenze. Una palombella dai pressi del corner di Vincenzo Radina porta al vantaggio i termali poi il raddoppio di Cristian Bellina. Sostanziosa la rimonta dei tarvisiani con protagonista il doppiettista Andrea Bonura poi nei muniti finali la zampata vincente dell’opportunista Stefano Moro ed ora per l’Arta Terme c’è la possibilità dell’aggancio in vetta se dovesse uscire vincitrice nel recupero con la Dognese. I campioni in carica a campi invertiti hanno la meglio sul Malborgehttone con le reti di Andrea Florit e Salvatore Schembari con Nicola Copetti non accompagnatore ufficiale della “sua” Dognese ma tifoso in tribuna in quanto recentemente operato alle anche e quindi bisognoso di auguri di pronta guarigione. Blitz della Tercal nella tana di una Ibligine incompleta con un 3-1 di chiusura giunto attraverso le reti di Daniele Petri e l’uno-due di Thomas Ponte; per i locali il rigore di Onorino Brovedan. Rinviata Muec 2011-Betania.
NUMERI E CURIOSITA
Nella Coppa Amatori nettamente prima la Dognese con 402 punti quindi a debita distanza la Tercal con 166. 29 le reti messe a segno dall’Atletico Bancone mentre la difesa più perforata resta quella del Muec 2011 con 25 reti subite. In testa alla classifica marcatori Stefano Moro dell’Arta Terme con 10 reti ed a seguire Francesco Tezza dell’Atletico Bancone con 8 centri.
IL PROSSIMO TURNO (11^ giornata).
Girone A. Crost-Socchieve, Mister Zoncolan-Davar, Rigolato-Ampezzo, Calgaretto-Paularo.
Girone B. Atletico Bancone-Dognese, Arta Terme-Malborgehttone. Betania-Ibligine, Tercal-Dognese.
Renato Damiani
