Nell’ultimo weekend le formazioni di Seconda e Terza categoria Collinare a 11 hanno affrontato la sedicesima giornata di campionato.
Il girone A di Seconda presenta subito una sorpresa: il Palazzolo ha infatti superato la seconda della classe, lo Sclaunicco, grazie alla rete di Alberto Franceschetti, ottenendo così la prima volta in questo campionato e negando ai propri avversari la possibilità di agganciare in testa il Bibione, non sceso in campo nell’ultimo weekend. Una bella Virtus Udine supera per 3-0 e raggiunge in classifica il Pozzecco, due squadre attualmente nelle zone basse della classifica che dovranno ottenere un filotto importante in questa ultima parte di stagione per rimanere in categoria. Chiude il quadro lo 0-0 di Palut Prissinins–Carlino San Gervasio, entrambe stabilmente piantate a centro classifica.
Nel girone B approfittano del turno rinviato della capolista Corno Calcio Show Biz il Muzzanella e il Gorizia, entrambe uscite vincitrici dai rispettivi confronti contro Amatori Cormons e Villesse. In ordine, la seconda della classe si è imposta per 5-1 grazie tra gli altri ad uno Stefano Zentilin molto ispirato e a segno con una doppietta; alla formazione del capoluogo goriziano è bastata invece una rete del solito Federico Del Ciello. Chiude il quadro la preziosa vittoria del San Marco sul campo del San Vito al Torre che vale una discreta tranquillità in classifica: 2-4 al triplice fischio, tripletta di Michele Mauro.
Il Tolmezzo Carnia prova la prima fuga nel girone C! Grazie all’1-4 infierito al Valcosa la capolista si trova attualmente infatti con tre punti di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, complici gli stop inaspettati nell’ultimo turno di Amatori Fortezzaland, sconfitti 2-3 dal Colloredo Digas, e Al Sole 2 Sedilis, caduti con il medesimo punteggio per mano dell’Axo Club Buja: il successo ottenuto dal fanalino di coda contro una delle pretendenti alla promozione dà sicuramente un briciolo di fiducia per ottenere una salvezza sul campo che per come si era evoluta la situazione avrebbe del miracoloso. I goal di Manuel Coseano e Keven Plos, tornato in rete dopo una prima parte di stagione da protagonista, valgono lo 0-2 del Susans sul campo dell’Alta Val Torre. Chiude il quadro lo 0-0 di Braulins–Dream Team.
I Gunners rallentano nel girone C, 0-0 contro il Pozzuolo, e si fanno raggiungere in testa alla classifica dal Racchiuso, andato a sbancare il campo della Brigata Leonacco per 1-2: gli stessi dirigenti della capolista, dopo aver legittimato la vittoria sbagliando diverse occasioni e fallendo anche un calcio di rigore, ammettono che gli avversari meriterebbero senza ombra di dubbio qualche punto in classifica in più per il bel calcio espresso. Il roboante 3-5 con cui gli Amatori Cisterna hanno sbancato Orzano vale il terzo posto in classifica ad un passo dalle prime due, tripletta di uno scatenato Michele Pagnucco. Le reti di Denis Scialino e Davide La Vigna valgono l’1-1 finale di Plaino–Redskins, due squadre stabilmente posizionate a centro classifica.
Terza Categoria. Girone A nel segno di due squadre che sin qui stanno facendo campionato a sé: sia Tecnospine che Farla infatti sono riuscite a scavare un divario apprezzabile dalle dirette inseguitrici. Entrambe non hanno fallito il proprio appuntamento: la capolista non ha lasciato scampo all’ACCV imponendosi per 3-1 grazie ad una concretezza invidiabile, doppietta di Fabio Squecco, mentre la seconda della classe ha espugnato con lo stesso finale il campo della Rojalese. Nelle altre gare i goal di Elia Sartelli e Francesco Ciccarelli valgono il bottino pieno per Polisportiva Valnatisone e Effe 84 Friulclean rispettivamente contro Sammardenchia e Blues. Chiude il quadro l’1-2 dell’Arcobaleno sull’ARS Calcio, risultato che proietta la formazione di Osoppo al terzo posto.
Ben tre gare del girone B si sono concluse con vittorie per 1-0. Tra queste anche la capolista Villa che si è imposta sul Bagnaria Arsa grazie al goal di Francesco Pavoni. Rallenta invece il Fossalon nelle zone nobili della classifica cadendo sul proprio campo contro il Fiumicello, in rete Lorenzo Rigonat. Un goal di Antonio Caniello permette invece al Gradisca di avere la meglio sul fanalino di coda Ronchi. In controtendenza invece Le Aquile, uscite vincenti nel Monday night con un sonoro 4-0 al Real Cervignano: secondo posto agguantato e ancora un paio di gare da recuperare per continuare a coltivare il sogno promozione.
Nel girone C partita di cartello dell’ultimo turno senza ombra di dubbio il derby disputato al Centazzo tra La Girada e Il Gabbiano, deciso a favore degli arancioni da un goal di Donncha Kelly. La capolista Colloredo Pin Up ne segna addirittura 8 all’Osuf, pokerissimo di Giuseppe Zarbano. Rallenta invece il Drink Team Goricizza, fermato sull’1-1 da una prestazione di assoluto valore dall’Union: a segno Pier Paolo Giaquinto e Laszlo Mariotti. Convincenti vittorie anche per i Carioca Millennium contro gli ormai gemellati ragazzi del Castions, 0-2 e doppietta per Andrea Masala, e Lumignacco, 3-0 all’Atletico Nazionale, due goal di Francesco Maria Rossini.

