Finale al cardiopalmo in Eccellenza e coppa disciplina grande discriminante per l’assegnazione dello scudetto e dell’ultimo posto valevole la permanenza nel massimo campionato. Insomma un campionato entusiasmante che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo triplice fischio. Complimenti a tutti.Può fare festa la Thermokey, dopo un girone di andata da record e un ritorno a ritmi un po’ più bassi! I ragazzi di Rivarotta hanno la meglio infatti su uno Ziracco vincitore sul campo contro la Contea Cussignacco ma penalizzato dai due cartellini gialli molto discussi sventolati a capitano Alessandro Domini e Alberto Mascia. I biancorossi hanno superato invece in rimonta i Drag Store grazie alle reti di Giovanni Bozza e Fabio Mariussi, in risposta a Emanuel Masarotti, e hanno potuto dare il là ai festeggiamenti. Grande festa a fine partita per il presidente dei manzanesi Fabiano Castagnaviz che lascia la carica dopo undici anni di passione. Al termine di una cavalcata memorabile, riesce a raggiungere il quintultimo posto il Montenars ai danni proprio della Contea Cussignacco: la vittoria a Iutizzo corona una grande filotto che legittima la permanenza in categoria.
Vacile e Colugna possono festeggiare nel girone A di Prima: presentatesi all’ultima giornata con il destino tra le proprie mani, entrambe non falliscono il proprio appuntamento. I primi a festeggiare sono stati i ragazzi dell’hinterland udinese, vincendo sabato sul campo del Valcosa per 3-1 grazie a Fabio Naccaro e Mattia Sermonico. Il Vacile invece, complice anche la vittoria del Tissano (2-4 sugli Amatori FortezzalFand) ha dovuto sbancare il sintetico di Tolmezzo per dare il via alla festa: doppietta di Francesco Bonutto e reti di Thomas Bremer e Fabio Foscato a coronamento di una stagione fantastica.
Il Ruda raggiunge il Trivignano in Eccellenza, addirittura superandolo e portandosi a casa la vittoria del girone: 2-0 nell’ultimo turno firmato da Antonio Conte e Claudio Ferigutti. Lo stesso Trivignano viene sconfitto 2-1 sul terreno amico dal Nojar Zellina che così si garantisce la permanenza in categoria ai danni della stessa formazione di Gradisca.
Cristian Tulissi

