Il calcio amatoriale friulano ha sempre regalato emozioni e imprese indimenticabili, e tra queste spiccano senza dubbio le gesta dei suoi bomber. Scorrendo le classifiche degli ultimi anni, emergono alcuni nomi che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati.
Luca Filippo: il nome che più risalta è sicuramente quello di Luca Filippo ( Carioca). L’attaccante ha messo a segno ben 36 reti, nella stagione 18/19 e detiene il record come miglior marcatore di tutte le edizioni e chiaramente, anche nella categoria in cui ha partecipato con la sua squadra, l’attuale Divisione Bronzo.
Andando a ritroso di qualche anno, troviamo Marino Simonelig del Real Filpa Pulfero che nella stagione 00/01 ha siglato 25 reti in Divisione Diamante, e Sandro Gambon dell’Am. Tramonti che nella stagione 12/13 ha toccato quota 29 in Divisione Oro. Due bomber di razza che hanno illuminato le loro rispettive categorie.
Scendendo in Divisione Argento, troviamo Maurizio Barchiesi dell’AC San Vito al Torre che nella stagione 04/05 ha realizzato ben 34 reti, una media gol impressionante per il livello.
Numeri che raccontano di campionati vissuti intensamente, di sfide all’ultimo respiro e di giocate che sono rimaste impresse nella memoria di chi li ha visti. Sono storie di passione, di un amore viscerale per il calcio che travalica i confini del professionismo.
I nomi di questi superbomber entreranno di diritto nella storia del calcio amatoriale friulano, un patrimonio da custodire e tramandare alle nuove generazioni. Tocca ora ai protagonisti di oggi cercare di scalfire questi record. Chi ci riuscirà? La parola passa al campo.