Una vittoria nel segno della tradizione Manzignel, quella ottenuta quest’anno dalla squadra di mister Donatello Ciani nel campionato Persistenti.
Il successo nel campionato Over 40 calcio a 5 della Lega Calcio Friuli Collinare, va ad aggiungersi agli altri titoli conquistati nei 22 anni di attività dell’A.s.d. Manzignel: Vittoria di 3 Campionati Friuli Collinare di calcio a 5 (2013, 2015, 2016), di 3 Coppa Friuli Calcio a 5 (2011, 2012,2013) e di un altro campionato Over 40 calcio a 5 nel 2023, in occasione del ventennale del sodalizio.
Una cavalcata quella di quest’annata sportiva, partita a ottobre e terminata ai primi d’aprile: 18 vittorie e soltanto due battute d’arresto, con numeri che parlano chiaro a favore della forza di un gruppo che nel corso della stagione ha espresso un dominio evidente: migliore difesa del campionato con sole 39 reti subite, miglior attacco con 141 goals fatti, una media di più di 7 reti a partita.
Quest’anno, al solido gruppo che appena due anni fa aveva vinto il campionato Persistenti, si sono aggiunti gli innesti di alcuni elementi di valore, che hanno subito ingranato nei meccanismi di squadra, in campo… e fuori dal campo.
E’ questo l’aspetto che più vogliamo mettere in evidenza di questa vittoria: lo spirito amatoriale, espresso non tanto nella rincorsa esasperata al punteggio della coppa amatori, che lasciamo ad altri, ma soprattutto nella volontà palpabile dello stare insieme in compagnia. Come a esempio i momenti aggregativi post-partita, soprattutto al sabato a Manzinello, che durano ad oltranza, e poi con i nostri “tifosi”, sempre e ovunque presenti. Un unicum nel panorama del calcio a 5 amatoriale per consistenza numerica e costanza al seguito della squadra.
Ci sarebbe dispiaciuto, in caso di arrivo a pari punti, perdere il campionato per un peggiore punteggio in coppa amatori, soprattutto perché ritengo che non l’avremmo meritato.
Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, facendo qualche nome senza per questo voler far torto agli altri, c’è da sottolineare la splendida annata di Gianluca Gnoni, decisivo con le sue 38 reti e le sue prestazioni di alto livello, il solito apporto di fantasia e qualità di Ely Louhenapessy, e l’ingresso in squadra in porta di Andrea Della Rovere, decisivo in alcuni momenti.
Ma come dicevo, tutti hanno fatto la loro parte e tutti sono stati importanti, chi ha giocato con più continuità e anche chi ha giocato meno ma ha dato il suo apporto decisivo nel momento in cui serviva e ha sempre supportato i compagni in modo positivo.
Che dire… continuiamo così e…alla prossima! Grazie a tutti e forza Manzignel.
Contributo fornito da Luca Corgnali (Manzignel)