
LCFC. Eccellenza. I campioni in carica del Thermokey portano a tre i punti di vantaggio sullo Ziracco che però deve ancora recuperare il match con il Drag Store, sfruttando la sua netta vittoria su un San Lorenzo in caduta libera ed il concomitante pareggio esterno dei ziracchesi in casa del pericolante Tramonti. Una rete di Cignolini ed una doppietta del bomber Giametta stendono gli arancioni del San Lorenzo alla loro quinta sconfitta consecutiva, mentre a Tramonti impresa dei padroni di casa che restano in dieci uomini per l’espulsione del proprio portiere ad inizio match in quanto reo di aver respinto la palla fuori dalla sua area di competenza, quindi subire il vantaggio ospite di Domini; nella ripresa arriva la punizione vincente dello specialista Sandfo Gambon che serve a tenere viva la fiammella della speranza per una salvezza che resta ugualmente problematica. Startrep al secondo posto (in compagnia dello Ziracco) dopo la sofferta vittoria sulla Pol. Bibione: per i locali reti di Basaldella, Sgarban e Snaidero mentre le repliche dei bibionesi sono state entrambe firmate da Suma. Dopo tre giornate di buio pesto, torna il sorriso in casa Drag Store e Dinamo Korda battuta dalla decisiva rete di Chiappo.

Continuano a risalire posizioni in classifica i vice campioni dei Gunners e Colugna ko per il gol di Pettarini su assist in area di Crapiz, ma ospiti a recriminare per un gol ai più perso regolare ad inizio partita. In fondo al raggruppamento secondo successo stagionale per il fanalino La Fortezza con vittima il Nobile Impianti nel contesto di un match in costante equilibrio; per i locali gol di Cavalli ed uno-due di Maurig, sul fronte degli ospiti Fagotto e Nobile. Risultati. San Lorenzo-Thermokey 0-3, Drag Store-Dinamo Korda 1-0, La Fortezza-Nobile Impianti 3-2, Gunners-Colugna 1-0, Tramonti-Ziracco 1-1, Startrep-Pol.Bibione 3-2. Classifica: Thermokey 27 punti; Ziracco e Startrep 24; Drag Store 21; Gunners 19; Dinamo Korda e Pol. Bibione 18; San Lorenzo 17; Colugna 16; Tramonti e Nobile Impianti 12; La Fortezza 6. Renato Damiani