E’ fuga quella del Racchiuso ? Pare proprio di si. Anche perché alle sue spalle c’è bagarre. Chi preme sull’acceleratore è il Billerio, corsaro sull’ACS Buje costretto alla resa da Dordolo e Cerutti, e pronto ad agguantare la terza fila dietro a un Mai@letto Gemona caduto a sorpresa sul difficile terreno della Tuttomeccanica. Nel gir B il Carioca, seconda forza, frena la corsa di vertice del Risano e lo costringe alla divisione della posta. Finisce senza reti il duello tra Gabbiano e San Domenico, mentre l’Indipendente si toglie la quarta soddisfazione stagionale vincendo in casa degli amici della Virtus Udine con il sigillo di Fattori. I ragazzi del Campagna strapazzano il Collettivo Savio (6-1 firmato dalla tripletta di Urban, dal duplice timbro di Del Tin e dal centro di Filipuzzi) e approfittando della contemporanea caduta della capolista Colugna, sconfitta in casa dai Redskins, agganciano la vetta del gir C. Nel quarto plotone si annullano a vicenda Bagnaria e Muzzana, mentre il Morsan passa su uno Strassoldo che non riesce ancora a decollare. Lignano(E) nell’unica gara giocata del suo girone esulta dopo aver vinto largamente il derby con l’Aprilia Marittima: Venturi(2), Ermacora, Buttò e Zamarian i suoi moschettieri del gol. Ha preso l’ascensore il Gonars: la doppietta di Sabeddu e il timbro di Bragagnini, rifilati ai Rangers 95, lo lanciano verso il ghota del gruppo F. Lassù, a ossigenare le proprie ambizioni c’è l’Ost. Da Daniela che, come racconta Gianni Pelos, >>con il Gradisca vince una partita d’altri tempi, una battaglia disputata in un campo a dir poco fangoso, grazie a un gran bel gol di Sattolo. E’ invece Saggin a decidere il match del Rangers Terzo: per il Villesse non c’è nulla da fare.
Paolo Comini
Pubblicato anche su Tremila Sport del 10/12/2010