Coppa Collinare c11. Conclusa la fase regolare ecco i verdetti per gli ottavi dove accedono le prime tre squadre classificate di ogni girone e la miglior squadra quarta classificata nei 5 gironi. Le 16 squadre qualificate giocheranno le sfide in gara unica ad eliminazione diretta.
Nel gruppo A il Cassacco fa ein plein regolando l’Arcobaleno con un set (6-0 il finale) in una sfida mai in discussione dove ha brillato vena la realizzativa di Alberto Canola, doppietta. Ora il team di Cassacco, leader indiscusso del girone, non può distrarsi visto che sarà atteso agli ottavi da Il Savio. Turno successivo raggiunto, nonostante la sconfitta, anche dagli osovani che concludono il girone eliminatorio al terzo posto dietro ai ragazzi dell’Atletico Bancone, lesti a superare il fanalino di coda, la Brigata Leonacco, per 5-1 (doppio Fabio Calbi). Pareggio che non serve a nessuna delle due squadre tra Rojalese e Sammardenchia: il 2-2 che pone fine alla loro stagione porta le firme di capitan Massimo Del Piero e Andrea San Marco per i locali, Massimiliano Ellero e Matteo Vidoni per gli ospiti.
Redskins a tutta birra nel girone B: il pareggio con Il Savio, 1-1 siglato dal capitano e bomber Devid Marrone, non cancella quanto di buono fatto fino ad ora e lancia i ragazzi di Nogaredo di Prato al prossimo turno come prima forza del gruppo. Importante lo 0-9 dell’Atti Impuri sull’Effe 84 Friulclean visto che vale il secondo posto e una sfida al cardiopalmo con il Pappagallo in Cella: i prossimi avversari sono avvisati e la vena realizzata di Enrico Di Lenarda (2) e Daniel Donati (3) fa ben sperare per il proseguo della competizione.
Girone C con due scontri da brividi nell’ultima giornata dove si decideva sia chi avrebbe passato il turno, sia la graduatoria finale: a spuntarla, per quanto riguarda la testa, è lo Sclaunicco che infierisce con un perentorio 5-2 sulla diretta inseguitrice San Gottardo: doppietta e già quarto goal nella competizione per Emanuele Tavano. Nel prossimo turno i ragazzi di Lestizza affronteranno in trasferta il Corno Calcio mentre a fare visita nell’hinterland udinese sarà il Zellina. Passa alla fase successiva anche la Dinamo Korda grazie ad una migliore coppa disciplina rispetto alla Pozzecchese Calcio: nello scontro diretto di sabato capitan Daniele Toffoletti e compagni hanno vinto sul terreno amico per 3-1, estromettendo i diretti avversari dalla Coppa. Nel prossimo turno salirà in quel di Faedis il Tissano. Onore alle armi per Il Gabbiano, impostosi 0-3 nella gara utile per scongiurare l’ultimo posto contro la Brigata Brovada.
Il girone D fa accedere agli ottavi di finale ben quattro squadre, complice la coppa disciplina che ha premiato i Carioca, migliore quarta assoluta: nell’ultimo turno i giallo-blu hanno battuto la Virtus Udine per 2-1 grazie ad un protagonista assolutamente inatteso. Il goal vittoria è stato infatti siglato da mister Elvis Forti, entrato in campo negli ultimi minuti e autore di un tap in che vale il proseguo della stagione per i suoi ragazzi. Al termine della partita grande festa per l’addio dopo 18 anni di permanenza in squadra a capitan Siro Virgili, celebrato sia dai vecchi compagni che dalle nuove leve.
Martedì al Gumini di Manzano ci sarà il Palut Prissinins, sulla carta favorita; la partita si presenta comunque tutt’altro che scontata e aperta a ogni pronostico. Termina in parità il big match tra Tissano e Pappagallo in Cella, entrambe prime a pari punti ma con il Tissano favorito da una miglior coppa disciplina: in quel di Percoto sono andati a segno Enrico Montorio per i bianco-rossi e Marco Bianchin per gli ospiti. Chiude il girone al terzo posto il Corno Calcio con un 6-0 alla Polisportiva Valnatisone, poker di Gabriele Pizzutti.
Tre squadre e quota 7 nel girone E e tutte qualificate agli ottavi: la spunta il Palut/Prissinins dopo aver steso la Strassoldo Alcolica per 8-2. Ha parlato della situazione per la capolista Roberto Ciani: “Abbiamo affrontato questa avventura sicuramente per allungare la stagione agonistica e avere meno pausa fino al prossimo campionato, ora è chiaro che si vuole fare bella figura e quindi andare più lontano possibile. Per quanto riguarda la prossima gara, purtroppo in questo momento abbiamo altri pensieri in quanto organizziamo un torneo di Esordienti con squadre provenienti da tutta Italia sul nostro campo: gli sforzi vanno in quella direzione e la Coppa passa inevitabilmente in secondo piano”. Al secondo posto il Zellina, capace di sconfiggere in un autentico match da dentro o fuori il Sette Sorelle per 4-1; tripletta per il sempre più decisivo bomber Andrea Grop. Basta invece la rete di Antonio Iurlaro al Trivignano per regolare il Chiarisacco e continuare l’avventura.
Ecco gli accoppiamenti:
Il Savio vs Cassacco Startrep
Corno Calcio vs Sclaunicco
Am. San Gottardo vs ASD Zellina
Arcobaleno vs Redskins
Dinamo Korda vs Tissano 84
Lokomotiv Trivignano vs Atletico Bancone
Atti Impuri vs Pappagallo in cella
ASD Carioca vs Palut Prissins

Cristian Tulissi