Parte con una novità il campionato 2024-2025 che unisce in un unico girone di sola andata tutte le squadre dei due campionati Collinare e Amatori – con tuttavia due classifiche separate in base al campionato di iscrizione.
Per l’Highlander Torriana, con la Danieli iscritta solo al campionato Collinare, le avversarie si chiamano Varmo e Sbregabalon, ovvero le due formazioni che sono arrivate al terzo e quarto posto nella passata stagione. Partono forte le tre contendenti nella prima giornata, gli isontini vincono sul campo del Colugna, i cividalesi in casa dei Troncos e il Varmo a Grado.
Ma alla seconda giornata, il terzetto si sgrana, l’Aquileia porta via un punto da Gradisca, il Varmo esce sconfitto dalla tana del Pertegada e Vanin e soci restano in testa grazie alla vittoria casalinga col Gonars. Prendono il largo i ducali, che alla terza giornata espugnano Latisana, mentre Gradisca lascia le penne in casa della ABS e Varmo a Codroipo. Che lo Sbregabalon faccia le cose per bene, lo si capisce alla quarta giornata quando impone il pari alla corazzata Danieli, con la Torriana che, seppur a fatica, ritrova i due punti nel derby col Tartarasaray e il Varmo che vince a tavolino causa la mancata presentazione dei Redskin.
Nelle tre successive giornate – due per i cividalesi che riposano un turno – solo vittorie per le tre squadre, con la classifica che dopo 7 giornate scrive Sbregabalon 11 – 6 giocate – Torriana 11 e Varmo 10 – 7 giocate – . Il mese di dicembre porta male agli isontini, un pari comunque di prestigio con Pertegada, ma una sconfitta con la solita Danieli ed il turno di riposo. Perde colpi anche il Varmo che alza bandiera bianca in casa con Aquileia, ma non perde l’occasione di rimpinguare la classifica con Gonars e Latisana. L’anno 2024 termina con Sbregabalon davanti a tutti ed imbattuta con 17 punti in 9 gare. Varmo 14 punti ma con 10 gare e Torriana 12 punti in 9 gare.
A gennaio la capolista riparte da dove aveva terminato, altre due vittorie con Grado e Abs, ne Varmo – sconfitta a Pagnacco e vittoria con Cantera, ne Torriana (due punti con Gbn e pareggio con Banana) riescono a stare in scia. E’ questo il momento in cui tutto sembra già deciso con Cantoni e soci primi con 21 punti in 11 gare, Varmo secondi a 16, ma una gara in più e Highlander terzi con 15 punti e 11 gare disputate. E’ questo il massimo vantaggio, 6 punti, della capolista sulla Torriana, che ora deve solo correre. Alla 13′ giornata, fine gennaio, arriva il primo stop dello Sbregabalon, che esce sconfitto di misura a Pagnacco, stop che ridà speranza agli inseguitori entrambi vincenti.
Nel turno successivo, il risultato a sorpresa è del Varmo che si fa imporre il pareggio casalingo dal River, la Torriana ne approfitta e, con la vittoria sul Latisana, lo aggancia sul secondo gradino ma una gara in meno. Intanto cividalesi riprendono a correre col 7-1 sui Duronons. Ma a Pertegada arriva la seconda sconfitta per i ducali, Highlander e Varmo dilagano e la classifica alla 15′ giornata vede sempre Sbregabalon davanti con 23 punti, ma a 21 punti ci sono isontini e rosa-nero, quest’ultimi sempre con una gara in più degli altri due avversari.
Due vittorie col medesimo risultato (5-0) – per le prime due della classifica, perde un punto il Varmo, ma lo fa pareggiando col temibile Talmassons, in trasferta, nel 16′ turno. Alla 17′ arriva il primo scontro diretto: a Varmo la Torriana va sotto, sorpassa, ma poi incassa il 2-2 che esprime il giusto esito della sfida, ma non ne approfitta lo Sbregabalon che trova solo un punto a Codroipo.
La giornata 18′ vede tutte e tre le compagini sconfitte, il Lignano passa a Cividale, il Talmassons impallina la Torriana e la capolista del collinare Palmanova regola per 7-2 il Varmo. Tutto è ancora in gioco. Alla 19′, dopo aver regolato il Varmo, il Palmanova interrompe l’imbattibilità casalinga di Cussigh e compagni, il Varmo riposa, ma la capolista Sbregabalon trova semaforo rosso a Lauzacco, casa dei Banana. Si arriva così allo scontro diretto di Cividale con la seguente classifica: Sbregabalon 26. Torriana 24, Varmo 23. Dopo un punto in tre partite, a Cividale la Torriana ha solo un risultato a disposizione se vuole pensare in grande. Ed è quello che capita il 14 marzo: gli isontini vincono 5-1 e acquisiscono autostima, ma soprattutto appaiano in classifica al primo posto i ducali, col Varmo subito sotto di un punto grazie al successo sui Duronons.
Campionato apertissimo ad ogni risultato, con tre squadre in un punto. Nel turno successivo, tutte le tre formazioni portano a casa bottino pieno, la 22′ giornata sembra quella decisiva con tre avversari di caratura per tutte le pretendenti al titolo Amatori. Se la Torriana batte 6-1 un Pagnacco in cerca di posizioni nobili per le finali, il colpo a sorpresa lo fa lo Sbregabalon, che va a vincere 5-3 contro ogni pronostico in casa della dominatrice del Collinare, ovvero il Palmanova, spezzando i sogni di gloria della formazione della città stellata che si vede raggiunta dalla Danieli che ferma tra le mura amiche il Varmo.
Quando mancano tre turni la classifica recita Highlander e Sbregabalon 30 con Varmo a 27. La lotta sembra restringersi a due squadre con gli isontini comunque favoriti dalla coppa disciplina: il Lignano è sicuramente avversario tosto per Pettenà e compagni, che seppur con fatica portano a casa la quarta vittoria consecutiva: Non molla lo Sbregabalon che passa 11-2 in casa della Gbn, mentre è da prestigio pure la vittoria del Varmo che in casa batte 6-2 i Banana Five.
Si decide tutto nella penultima giornata con alle porte Sbregabalon-Varmo che può essere decisiva: messa alle strette da un agguerrito Gonars, la Torriana vede i sorci verdi, e trova i due punti con la rete del 2 a 1 solo al 24′ del secondo tempo, mentre a Cividale lo Sbregabalon crolla 5-6 col Varmo, risultato che regala virtualmente il titolo alla squadra di Gradisca. Nell’ultima giornata, uno Sbregabalon oramai dismesso dalla precedente sconfitta, pareggia 3 a 3 col Talmassons, e così la Torriana festeggia senza giocare la vittoria matematica. Il 2-0 a giochi fatti in casa dei Duronons serve solo per le statistiche, mentre il Varmo vincendo 9 a 6 in casa dei Troncos appaia sul secondo gradino Vanin e compagni – con quest’ultimi secondi per coppa disciplina.
CLASSIFICA FINALE: Highlander Torriana 36, Sbregabalon (cd 1349) e Varmo (cd 560) 33, Colugna e Duronons 17, River Platano 14, Jolly Lauzacco 13, Cantera, Libertas Gonars e Redskins 11, Grado 4.
Contributo fornito da Highlander Torriana