Settima giornata del girone di andata in Seconda e Terza categoria del Collinare a 11.
Nel Girone A di Seconda il Gruaro impone il pareggio alla capolista Cjarlins Muzane che riesce comunque a mantenere il primo posto in solitaria. Le dirette concorrenti non si lasciano però sfuggire l’occasione per accorciare: il Gorgo supera con una rete di Nicola Mallardo il Galli, mentre il Palut Prissinins non lascia scampo agli Amatori Real F.C., 5-1 al triplice fischio con doppietta di Luca Gobbato. Gol e spettacolo in Union Paradiso–Drink Team Goricizza: il 4-4 di questa giornata è il secondo della stagione per i locali. Era infatti finita con lo stesso punteggio anche la partita del secondo turno contro il Palut, chiaro indicatore di come il divertimento non manchi mai quando scendono in campo Manuel Fantini e compagni. Chiude il quadro la gara del lunedì sera tra i fanalini di coda del girone Palazzolo e Villaorba che vede i locali prevalere grazie alla rete di Alessandro Vincoletto.
Prosegue a pieni giri la marcia di Villa e Amatori Cormons al primo e secondo posto del Girone B: nell’ultimo turno a lasciare strada sono Il Savio (5-2) e Contea Cussignacco (1-0). Da sottolineare la vittoria del Drenchia-Grimacco, risultato che mancava addirittura dalla prima giornata: a cadere sotto ai colpi di Michael Carlig e Massimo Chiabai è il San Vito al Torre. Si proiettano verso la vetta della classifica il Morsan, grazie ad una bellissima gara contro il San Marco coronata dal 4-0 finale, e il San Gottardo, corsaro con la rete di Ioan Stuleanec sul campo dell’Atletico Bulbao. Dimostrano di essersi ambientati molto bene in categoria anche i ragazzi del Colloredo Pin Up: 3-0 al Lucinico-Gorizia, a segno Luca Mauro e due volte Giuseppe Zarbano.
Continua a comandare il Girone C di Seconda l’SS 463 Majano nonostante la sconfitta per 0-1 contro l’Alta Val Torre, decisa dal gol Domenico Dello Stretto. Si avvicinano però gli Amatori Frotezzaland che vanno ad espugnare il campo della Tecnospine con il solito gol di Dumitru Cosmin Mohan e il Billerio Pizzeria Al Sole 2, Simone Romanin a segno contro il Colloredo Digas. Ha il sapore del riscatto il 3-0 ottenuto dagli Amatori Plaino contro il fanalino Redskins che proietta i locali in una zona di classifica più tranquilla. Chiudono il quadro i due pareggi tra Cisterna e Farla (2-2) e Dream Team e Valcosa (1-1).
Mezzo ribaltone nel Girone A di Terza! Squadre della settimana senza ombra di dubbio la Rojalese, capace di imporre lo stop all’ormai ex capolista in solitaria Dignano grazie alla rete di Andrea San Marco, e i Blues, in testa dopo la vittoria per 1-0 sulla Pol. Valnatisone firmata Alessandro Zampa. Accorcia verso la vetta anche l’Arcobaleno, 1-0 sull’Axo Club Buja siglato da Mauro De Simon. Il Susans ottiene la prima vittoria in campionato alla settima giornata e lo fa in grande stile, addirittura espugnando il campo della Brigata Leonacco per 0-4 con un Devid Plos molto ispirato e a segno due volte. Termina 1-1 United–ARS Calcio, mentre la gara del lunedì sera tra Sammardenchia e Effe 84 Friulclean premia gli ospiti per 0-2, decidivi Daniele Di Benedetto e Andrea Panigutti.
Anche nel Girone B la capolista non riesce a vincere, ma in questo caso il pareggio del Fossalon, 0-0 contro il Leon Bianco B, non vale nessun aggancio da parte delle inseguitrici bensì un aumento della distanza dalla seconda in classifica vista la contemporanea sconfitta del Leon Bianco A sul campo degli Amatori Terzo, impostisi 2-1 con la doppietta di Alex Delneri. Si assestano stabilmente nei piani alti della classifica anche Le Aquile Cervignano dopo aver superato 1-4 l’altra squadra di Cervignano, il Real, con un Manuel Ofelio Di Blas in gran spolvero e autore di una doppietta. Le reti di Stefano Fort, Pietro Giangrasso e Fabio Rigonat regalano i due punti al Villesse contro la Strassoldo alcolica. Le gare del lunedì sera premiano Gradisca, 2-0 e sorpasso in classifica sul Bagnaria Arsa, e Fiumicello, 1-3 sul campo del Ronchi.
Fari del Girone C puntati sul derby tra Carioca-Millennium e Amatori San Lorenzo, vinto dagli arancio-neri per 2-4 facendo fruttare al massimo un primo tempo dominato e chiusosi già sullo 0-3: le reti ospiti portano le firme di Stefano Antonutti, abile ad anticipare il portiere di testa, del veterano Patrik De Sabbata, di Nicolò Novello con una sassata da metà campo e Daniele Zufferli, punizione pennellata all’incrocio dal limite dell’area; i gialloblu accorciano le distanze nel finale grazie ad un’autorete e al bel gol di Francesco Bertuzzi. Così commenta la partita dei suoi mister Denis Plaino: “La soddisfazione per questo risultato è molta. Per noi quest’anno si è aperta una nuova parentesi di una storia ventennale: abbiamo deciso di ripartire dalla Terza categoria e molti ragazzi che erano con noi in Eccellenza l’anno scorso hanno abbracciato con entusiasmo il progetto e creato un bel gruppo con nuovi innesti giovani e del posto, tutti con l’obiettivo di provare a vincere sin da subito. Alcuni hanno imboccato altre strade per diversi motivi, lasciando in noi bellissimi ricordi e grande riconoscenza. Un derby è sempre un derby, e vincerlo fa molto piacere considerando il valore dei nostri avversari: penso sia la strada giusta per togliersi soddisfazioni alla fine dell’anno!“. A quota 12 e punteggio pieno c’è anche il Chiasiellis: il gol di Alessandro Pines vale la vittoria sul Castions. Seconda sconfitta consecutiva, questa volta in trasferta sul campo degli Amatori Gonars per 2-0, per l’Orzano; avvincente 2-2 tra ACCV e Osuf, due formazioni stabilmente a centro classifica, chiude il quadro l’1-5 della Pozzecchese sul campo dell’Atletico Nazionale, doppietta per Marco Savorgnan.


