Ottanta minuti di passione prima dell’ultimo triplice fischio per il campionato Collinare a 11, con l’unica possibile eccezione di uno spareggio in Prima. Facciamo dunque il punto sui vari gironi prima dell’avvio del ventiduesimo turno.
In Eccellenza la corsa per il primo posto è ancora apertissima dopo la vittoria per 1-3 dell’Adorgnano sullo Ziracco che è valsa il sorpasso in testa. Nell’ultima e decisiva giornata, però, l’attuale capolista riposerà ed il match point sarà nelle mani dei campioni in carica dello Ziracco, a cui potrebbe essere sufficiente un pareggio nell’ultima gara della stagione. Grazie alla migliore situazione di Coppa Disciplina, infatti, basterebbe ottenere un punto in casa contro il Vacile per alzare nuovamente al cielo il trofeo.
In coda invece, con la Thermokey già aritmeticamente retrocessa in Prima, i Warriors tengono vive le speranze di permanenza in categoria impattando sul 3-3 contro lo Jalmicco. Purtoppo per loro la Lokomotiv Trivignano, l’unica concorrente ancora alla portata, supera il Vacile e porta a due le lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Non solo: i trivignanesi devono ancora recuperare un incontro. Se in questo match – il 9/4, in trasferta contro lo Jalmicco – la Lokomotiv dovesse fare anche solo un punto, potrebbe festeggiare la permanenza in categoria. In caso contrario, a decidere le retrocessioni saranno le partite dell’ultimo turno Drag Store-Warriors e Merce Rara-Trivignano. La situazione dei Warriors è però davvero complicata: la formazione di casa a Laipacco dovrà vincere, sperare che il Merce Rara faccia altrettanto e – dal momento che in caso di arrivo a pari punti si farà ricorso alla Coppa Disciplina – che i calciatori della Lokomotiv si innervosiscano e compromettano il risicatissimo vantaggio che al momento detengono anche in questa categoria.
Continua il braccio di ferro in Prima A: gli Highlanders si preparano ad affrontare l’ultimo avversario (il Cassacco Startrep) con un punto di vantaggio ed una migliore Coppa Disciplina rispetto agli inseguitori del Turkey Pub, di scena contro la Dinamo Korda. Discorso chiuso invece in coda alla classifica. Anche nel girone B il finale è ancora tutto da scrivere: martedì 9/4 si disputerà il recupero tra Real Sella e Sette Sorelle, rispettivamente prima e seconda forza del girone. In caso di vittoria o pareggio la capolista potrà festeggiare la matematica conquista dell’Eccellenza, altrimenti tutto sarà rimandato all’ultima appassionante giornata. Anche la corsa per il secondo posto non è chiusa, con un La Rosa pronto a giocarsi tutte le chances finché la matematica non toglierà la speranza. Pertegada, Corno Calcio, Bibione e Sclaunicco sono invece ancora invischiate nella corsa salvezza: soltanto tre potranno festeggiare la permanenza in categoria e la Coppa Disciplina potrebbe essere una discriminante fondamentale per stabilire la graduatoria finale.
Nel girone A di Seconda il Gorgo festeggia la promozione, mentre è mucchio selvaggio per aggiudicarsi il secondo e ultimo posto valido per il salto di categoria. Parte leggermente favorito il Palut Prissinins (26) che ha in mano il proprio destino: Galli (25), Cjarlins Muzane (24) e Palazzolo (22, ma una gara in meno) saranno però pronte a sfruttare ogni suo eventuale passo falso nella difficile gara dell’ultima giornata contro l’attuale capolista Gorgo. Anche la situazione in coda alla classifica fa presagire un finale thrilling: Villaorba, Atti Impuri e Drink Team Goricizza, rispettivamente a 18, 17 e 16 punti, stanno disputando una sorta di campionato nel campionato al termine del quale solo una squadra potrà festeggiare la salvezza. Il girone B vede gli Amatori Cormons già certi della loro promozione, mentre per il secondo posto e nella corsa salvezza la situazione si presenta molto più intricata, visti anche i numerosi recuperi ancora da disputare. Il girone C ha invece già emesso le proprie sentenza per quanto riguarda la testa con SS463 Majano e Fortezzaland già matematicamente promosse. Ancora in ballo invece il quartultimo posto, valevole la salvezza: a Redskins (14) ed Alta Val Torre (14) servirà un miracolo per sperare di agguantare Farla (16) e Colloredo Digas (16), anche tenendo in considerazione una Coppa Disciplina al momento sfavorevole.
Con i gironi A e B di Terza che hanno già premiato Arcobaleno, Dignano, Fossalon e Le Aquile Cervignano, il focus va inevitabilmente sul girone C dove venerdì sera andranno di scena due autentici spareggi per la promozione. Si affronteranno infatti Chiasiellis–San Lorenzo, appaiate in testa a 30 punti, e Carioca Millennium–Gonars, attualmente all’inseguimento con 29 punti. Le due gare si svolgeranno praticamente in contemporanea e sarà impossibile fare calcoli, considerando ancora una volta che la Coppa Disciplina potrebbe diventare decisiva per assegnare i due posti valevoli la promozione.
