Diciannovesima giornata per la Seconda e la Terza del Collinare a 11.
Nel girone A di seconda la Polisportiva Bibione vince e convince nel derby contro gli Amatori Giussago a cui va riconosciuta la sportività e la grande coesione di gruppo: decide e regala sogni di promozione anticipata Alex Doratiotto. Cade invece la seconda forza del campionato Sclaunicco nello scontro diretto contro l’Union Paradiso colpito dalle reti di Manuel Fantini e Riccardo Occhilupo: viste le molte giornate da recuperare a questo punto della stagione tutto potrebbe essere riscritto sia nella zona alta che in quella calda, dove ben tre squadre sono appaiate a otto punti. Si tratta di Palazzolo, Virtus Udine e Pozzecco: le prime due si sono sfidate nello scontro diretto dell’ultimo turno vinto dal Palazzolo per 2-1. Rimane nelle sabbie mobili anche il Chiasiellis, uscito sconfitto dal campo del Palut Prissinins per 3-1, reti di Luca Gabbato e doppietta di Marco Simoniato, completa il tabellino Marco Franceschinis. Chiude il quadro il goal di Alex Dalla Bona che permette al Carlino San Gervasio di superare il Gruaro e mettersi al sicuro.
Capolista Corno Calcio Show Biz a riposo nel B, è toccato alle inseguitrici fare la voce grossa: il Gorizia ha superato con un perentorio 1-4 gli Amatori Calcio Terzo, il Muzzanella ha espugnato il campo del Chiarisacco per 1-2. Grandissima rincorsa quella messa in atto invece dagli Amatori Gonars che grazie ad una cavalcata fatta di risultati positivi stanno risalendo la classifica e provando a rimanere in categoria: nell’ultimo turno il goal di Patrick Zanuttini è valso la vittoria sul Cormons. 3-0 invece il finale di San Marco–Villesse, risultato che inguaia gli ospiti ora pienamente immischiati nella zona rossa. La rete di Luca Serafino regala al San Vito al Torre la vittoria-tranquillità sull’Atletico Bulbao.
Come nel B, anche nel C la capolista Tolmezzo Carnia ha riposato nell’ultimo turno. L’Al Sole 2 Sedilis con il 2-0 sul Susans (reti di Mattia Del Vecchio e Alain Schiratti) ha cercato quindi di avvicinarsi alla testa e soprattutto ampliare il margine sugli Amatori Fortezzaland, bloccati sul 3-3 dal Braulins ora distante solo una lunghezza. Sale ai piani alti anche il Colloredo Digas sconfiggendo un Axo Club Buja ormai aggrappato solo alla matematica per quanto riguarda le speranze di salvezza, da segnalare la doppietta di Marco Biasutti. Fondamentali in chiave salvezza anche la vittoria dell’Alta Val Torre nello scontro diretto sul Dignano, decide Francisco Thiago De Paula Saraiva, e il pareggio di Dream Team–Valcosa.
Racchiuso e Gunners partono in testa al gruppo in questa volata finale del girone D. Entrambe hanno vinto nell’ultimo turno rispettivamente contro gli ostici Redskins, 3-0 al triplice fischio, e gli Amatori Cisterna, 1-2 conclusosi nel vero spirito amatoriale con un terzo tempo condiviso. Non è da escludere che in questi chilometri finali, per usare una metafora ciclistica, possano inserirsi anche gli stessi Cisterna e gli Amatori Plaino che hanno espugnato il campo de Il Savio con reti di Andrea Cossettini e Maicol Paulon: entrambe hanno disputato una gara in meno rispetto alle due regine, vincendo potrebbero tornare prepotentemente in corsa. Chiude l’1-4 del Villaorba sull’Orzano, punti che valgono come l’oro in chiave salvezza.
Tecnospine festeggia in Terza A! Ormai è incolmabile il gap tra la capolista e la terza della classe. Nell’ultimo turno impresa della Polisportiva Valnatisone che ha fermato proprio la prima sul 3-3: la doppietta di Andrea Florit è stata vanificata dalle reti di Giuseppe Susca, Elia Sartelli e Berlino Durante. Manca solo la matematica invece al Farla corsaro anche sul campo dell’Union per 0-3 per poter festeggiare. Nelle altre gare, due pareggi con goal in ARS Calcio–Sammardenchia e Blues–Rojalese, mentre l’Effe 84 Friulclean ha espugnato il campo dell’ACCV sfruttando la vena realizzativa di Fabio Cordì, due goal a referto.
Con il Villa a riposo nel girone B, tutte le gare disputate si sono concluse con un “no goal”. Gorgo e Bagnaria Arsa continuano a correre a braccetto al secondo posto: i primi hanno impattato sullo 0-0 contro il Fiumicello, i secondi hanno capitalizzato al massimo la rete di Massimo Bononcini per avere la meglio sul Real Cervignano. Va al Fossalon invece lo scontro diretto contro le Aquile: il 2-0 finale porta le firme di Thomas Bisighin e Michele Nardini. Risultato ad occhiali in Ronchi–Strassoldo Alcolica, il Gradisca ne segna addirittura cinque al malcapitato di giornata Perteole, tra gli altri da segnalare la doppietta di Giacomo Verzegnassi.
Colloredo Pin Up vittorioso anche nell’ultimo turno su La Girada per 2-4. La favola, così viene definita, della nuova realtà del Collinare nelle parole di Nicola Longo: “Tutto è iniziato una sera di agosto tra una birra e l’altra nel bar ristorante Pin Up di Colloredo. Ci è voluta tanta programmazione e molto impegno sotto tutti i punti di vista, a partire da quello del tempo da dedicare a quello economico. Così è iniziato il progetto di scalata che ogni singola persona sogna nel momento in cui le viene consegnato il kit con nome e numero. Abbiamo scelto un mister navigato come Giovanni Farisco per cercare di formare il giusto mix tra giovani del posto e altri ragazzi che provengono da altre parti d’Italia ma ormai stabili in Friuli da oltre 20 anni. Ci sono state molte difficoltà ma le decine e decine di persone presenti la domenica mattina al campo ad incitare i ragazzi hanno ripagato tutti gli sforzi e hanno aiutato a costruire ancora di più il concetto di squadra. Un plauso al presidente Paolo, il primo a crederci forse dall’inizio di questa avventura e sempre presente al campo di allenamento per osservare da vicino la fatica e il sudore dei propri ragazzi. Durante la stagione ci siamo trovati spesso senza qualche elemento fondamentale causa impegni lavorativi o infortuni ma questo ha aiutato ad emergere il concetto di squadra, così invito tutto il gruppo a prendersi i meriti per questo campionato condotto a ritmi da record. Non esiste altra parole per descrivere le emozioni provate in quel rettangolo verde: favola Colloredo Pin Up!“. L’altra grande protagonista del girone Drink Team Goricizza non ha fallito il proprio appuntamento contro l’Atletico Nazionale e ha prenotato così un posto in Seconda da legittimare nelle prossime uscite. Ben due partite sono terminate sul 2-2: si tratta di Carioca Millennium–Union e Pozzecchese–Il Gabbiano mentre una rete di Giuseppe Santoro ha regalato all’Osuf la vittoria sul Castions dopo un periodo molto difficile dal punto di vista dei risultati.

