Nella sesta giornata di campionato appena conclusasi sono andati in scena alcuni big match che hanno riscritto parzialmente le gerarchie dei vari gironi.
Uno di questi si è disputato nel girone A di Seconda, con l’Union Paradiso che ha fermato dopo una cavalcata partita da lontano gli Amatori Giussago, raggiungendoli in testa con una partita disputata in meno: 4-3 il finale e Massimo Del Pin mattatore assoluto in rete due volte. Agguantano il treno delle capolista anche la Polisportiva Bibione grazie al 3-0 secco sul campo della Virtus Udine 93, e lo Scalunicco dopo aver espugnato il terreno di gioco del Chiasiellis. Attualmente dunque ci sono ben quattro squadre al comando: i recuperi saranno importanti sia per mantenere la posizione che per provare eventualmente una prima fuga. Chiudono i pareggi di Palut Prissinins–Gruaro (3-3) e Pozzecco–Carlino San Gervasio (1-1).
Un altro big match si è sicuramente disputato nel girone B e ha visto opposte Corno Calcio Show Biz e Gorizia, vittoria dei locali con un sonoro 4-0 e testa della classifica in solitaria: serata trionfale per Nicola Battistin, autore addirittura di un poker di reti. Grazie allo 0-2 all’Atletico Bulbao rimane in scia anche il San Marco. Sono punti vitali per respirare a centro classifica quelli conquistati da Amatori Cormons, Nejc Scurek in goal contro il Chiarisacco, e San Vito al Torre, addirittura 3-0 al Villesse.
Dopo un inizio sicuramente sotto alle aspettative nel girone C, gli Amatori Fortezzaland si trovano ora al comando, sfruttando a pieno il turno in più disputato: sabato a lasciare strada è stato il Tolmezzo Carnia, caduto sotto al colpo Dumitru Cosmin Mohan. Seguono ad un punto di distanza gli Amatori Braulins, 0-4 all’Alta Val Torre grazie a Michele Zilli e Alessandro Clapiz, molto ispirati e a segno con una doppietta a testa. Molto importanti invece in fondo alla classifica le vittorie di Dignano 1992 sul Susans (1-0) e Colloredo Digas a sorpresa contro il Valcosa (1-2): punti vitali per queste due formazioni per non perdere il treno salvezza. Il Dream Team si insedia invece nelle zone nobili della classifica dopo aver espugnato il campo dell’Axo Club Buja, 2-3 il finale.
Gli Amatori Cisterna hanno la meglio sul San Gottardo e volano in testa al girone D! Si tratta di un lunedì di fuoco infatti per la neocapolista, volata sulle ali di Davide Battaino e Manuel Toffolini (la festa nella foto in fondo all’articolo, ndr). Riesce a tenere comunque il passo il Racchiuso superando non senza qualche difficoltà il campo del fanalino Orzano: 1-2 il finale. Raffaele Simbolo e la sua marcatura sconfiggono la Brigata Leonacco e lanciano i Gunners al terzo posto in classifica. Pari e patta tra Villaorba e Redskins, risultato che non accontenta a pieno nessuna delle due squadre. “Bella partita dove noi abbiamo sprecato qualche ghiotta occasione”– chiosano dall’angolo Redskins-“Chiosco fantastico e un grande grazie al Villaorba per l’ospitalità!”
Anche il girone A di terza ha un nuovo padrone: si tratta del Tecnospine, uscito vincitore dal confronto con il Sammardenchia per il 4-2 finale. Di Elia Sartelli invece il goal che permette alla Polisportiva Valnatisone di superare un periodo quantomeno complicato dal punto di vista dei risultati e sconfiggere lo United. Al secondo posto in solitaria si insedia stabilmente il Farla (1-2 sui Blues), mentre le reti di Alessandro Collini e Mattia Trombetta alla Rojalese, medesimo risultato finale, lanciano l’Arcobaleno nel gruppo di squadre all’inseguimento della capolista.
Le Aquile e Villa volano nel girone B: sono queste infatti le due capolista, con i primi addirittura ancora imbattuti e un match ancora da disputare. In ordine, la formazione di Castions delle Mura ha sconfitto il Bagnaria Arsa con il goal di Simone Giaiot (terzo tempo documentato dalla foto in fondo all’articolo, ndr), mentre il Villa ha avuto la meglio sul Perteole per 2-1. La Strassoldo Alcolica, sulle ali di Luca Moro, supera il Real Cervignano e lascia una posizione di classifica molto scomoda. 0-0 infine tra Fossalon e Gradisca.
Il Colloredo Pin Up rimane l’unica squadra ad aver attualmente ottenuto sei vittorie in altrettante partite disputate. Nell’ultimo turno addirittura sette reti all’Atletico Nazionale, tripletta di Luca Raja a legittimazione di un inizio di campionato davvero memorabile che proietta l’attuale capolista a favorita del proprio girone. Prima sconfitta stagionale invece per i Carioca, fortemente condizionati dalle assenze per infortunio di alcune colonne importanti, sul campo dell’Osuf, 1-0 per i locali. La Pozzecchese, nell’ultima gara disputata di un turno ridimensionato da alcuni rinvii, espugna il campo di Castions per 2-1 e coglie la sua prima vittoria stagionale.
Cristian Tulissi

