
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di superare l’avversario, ma con una filosofia diversa. Qui l’importante è valorizzare la propria passione cercando di essere ancora protagonista, a qualsiasi età, per poter dimostrare, soprattutto a se stessi, che si può giocare con la mente libera. Ci si può confrontare, ci si può anche arrabbiare, ma con la consapevolezza che, dopo tutto, il calcio è solo uno straordinario veicolo per fare sana attività fisica, arricchire le proprie conoscenze e divertirsi tra amici. E nei campetti della Lcfc ci sono migliaia di atleti che sposano questi concetti. Per questo, in occasione dell’Assemblea generale, davanti a una platea di oltre 3oo persone, si è voluto valorizzare queste persone. Da moltissimi anni la Lcfc premia atleti, dirigenti, arbitri, associazioni non solo per i risultati ottenuti sul campo ma anche per “ricompensare” comportamenti virtuosi, offrire a chi magari non attendeva nulla, un piccolo segnale di attenzione, di gratificazione.
Nel calcio alternativo tutti hanno la stessa considerazione e dotati e meno dotati hanno le identiche occasioni per mettere in risalto la loro voglia di partecipare, il loro modo di vivere l’amatorialità. Non è facile identificare tutte queste persone per cui si è pensato che potessero essere gli stessi compagni di squadra o gli avversari a segnalarle. Si può scegliere se premiare qualcuno per gesti tecnici, solamente per capacità organizzative, per simpatia o perché magari è l’amico che ha risolto la partita. Se in passato le modalità di votazione erano più complesse ora, grazie al sistema informatico della LCFC, tutto è semplificato. Grazie all’ applicazione della LCFC, per dispositivi mobili, dalla quale tutti i tesserati possono votare il loro gradimento per la prestazione di arbitri e giocatori dei vari campionati, il voto è sempre a portata di mano. Voti, ogni anno in crescita, che certificano come anche l’universo della LCFC, segua un percorso di innovazione. Premesso che sono state premiate anche le squadre che hanno espresso più voti e che le valutazioni all’arbitro, rispetto agli atleti, hanno modalità differenti, ecco i premiati della stagione 2016/2017
Friuli Collinare c11
Mariano Caputi (am. Ronchi) – portiere
Massimo Zonta ( Merce Rara) – difensore
Matteo Gomoso (Contea Cussignacco) – Centrocampista
Alberto Stolfo (La Girada) – attaccante
Friuli Collinare c5
Luciano Visone (Duronons) – Portiere
Morgan Piani (Felettis United) Universale
Stefano Mauro (Manzignel) Laterale
Francesco Gentili (Old Wild West) attaccante
Campionato amatori c5
Tommaso Chiarandini ( Tratt. 4 con…) Portiere
Giorgio Pecile (Fagagna c5) Universale
Luca Grattoni (Formentera Team ) Laterale
Tommaso Turchetti (Formentera Team) Attaccante
Campionato over 40 c11 “Giancarlo Geretti”
Michele Tudini (Climassistance) centrocampista
Nevio Millia (CRSF Versa) attaccante
Senior CUP (over 50)
In questa categoria sono stati premiati, indipendentemente dal ruolo, i primi tre giocatori che hanno raccolto più segnalazioni
Frassinelli Silvano ( Lodia Forever) Attaccante
Enrico Angeli ( ASD Portover) Attaccante
Pierantonio Casella (AC Passons) Difensore
Settore arbitrale
Michele Modotto
Guerrino Puzzoli
Stefano Osvaldo Torresin
Marco Vacanti
Alessandro Virgilio
Squadre che hanno espresso più giudizi
Friuli Collinare c11: Am Cormons
Friuli Collinare c5: FC Duronons
Campionato Amatori c5: Formentera Team
“G.Geretti” over 40: Climassistance