Giocato il recupero tra Città San Vito e Gruaro, gara insidiata dal maltempo e a rischio nuovamente di un rinvio, ma fortunatamente il terreno di gioco ha retto le avverse condizioni. La partita è importante per i sanvitesi, ai padroni di casa basterebbe un solo punto per guadagnarsi la matematica promozione nella lega Diamante per la stagione successiva.
La gara inizia subito con i ragazzi di mister Cinel aggressivi e con il passare dei minuti i sanvitesi prendono il controllo del gioco. La prima occasione da gol arriva dai piedi di Bin: in velocità mette in mezzo per Di Bella, che per un soffio non colpisce il pallone per il vantaggio. Poco dopo è sempre Di Bella che si accentra dalla destra e di sinistro fa volare il portiere, ma la palla esce di qualche centimetro dall’incrocio dei pali.
Il Gruaro cerca di costruire, ma la coppia Gonzati e Giacomini concede solo qualche conclusione da fuori area senza impensierire Rossit. Il vantaggio arriva dalla determinazione di Sclabas, che in pressione sul portiere ruba il pallone per darlo a Bin, lesto a insaccare e portare le squadre negli spogliatoi sull’ 1 a 0.
Il secondo tempo ricomincia con le stesse dinamiche del primo tempo, ma una sbavatura difensiva fa recapitare il pallone in area all’attaccante gruarese che pareggia i conti.
I sanvitesi reagiscono al gol subito e si rimettono alla ricerca del vantaggio. Giardiello infatti riceve un cross in area e al volo riporta in vantaggio il Città San Vito. Valzer di cambi nelle file biancorosse, ma il copione non cambia con i padroni di casa a cercare sempre l’allungo. Giardiello riceve sulla sinistra in contropiede e mette in mezzo per Marco Giacomel che impegna il portiere in tuffo.
La partita finisce 2 a 1 per il Città San Vito, punti che danno ai sanvitesi la matematica promozione in lega Diamante con una giornata d’anticipo. Chiosco gremito per il terzo tempo malgrado le condizioni metereologiche fa da sipario per una partita corretta e ben giocata da entrambe le squadre. Ora l’ultima in casa contro il Sedrano lunedì prossimo.
Contributo fornito da Città di San Vito