Una stagione ricca di emozioni quella del girone B – Divisione Oro, conclusasi nel week-end con
gli ultimi decisivi match per decretare le posizioni di testa. Una bagarre a tre con Merce Rara,
La Rosa e Fossalon a contendersi primato e secondo posto.
Se con il punto di venerdì (1-1 contro le Sette Sorelle) il Merce Rara si era già assicurato il
primato, sabato era la volta de La Rosa e Fossalon. Con i primi vittoriosi 1-0 sul San Lorenzo e i secondi 5-1 sul Lokomotiv, la classifica finale del girone si è così chiusa con un emozionante trittico a 30 punti , come di certo poche altre volte in passato è successo.
Ad essere premiati, grazie ai punti della coppa amatori, il Merce Rara, primo e direttamente
promosso in divisione oro, e La Rosa, seconda, con quest’ultima che guadagna l’accesso allo spareggio per salire di categoria.
Terza piazza per il Fossalon, che in un clima di festa ma anche con molto rammarico, suggella l’anno
con un 5-1 sul Lokomotiv, frutto della doppietta di Movio, le reti di Lauto e Usai e lo spettacolare
gol da 40 metri del capitano Sincovich, alla prima rete stagionale.
“E’ una stagione per noi da incorniciare, – esordisce il mister del Fossalon Goiach – frutto del
lavoro anche degli anni passati. Non posso che essere orgoglioso di tutti, di far parte di una vera e propria famiglia, dai giocatori ai dirigenti, a tutti i tifosi che ci seguono ovunque andiamo. Il rammarico per il Fossalon è grande, visti i numeri che ne hanno contraddistinto la stagione. Sul campo i numeri parlano di miglior attacco, seconda miglior difesa e miglior differenza reti. Anche a livello di scontri diretti eravamo in vantaggio, ma purtroppo arriviamo terzi, giocandoci sul campo tutte le partite. Ribadisco quindi che non posso che esser fiero di questa stagione, di più sulle prestazioni non avrei potuto chiedere. Il prossimo anno saremo più attenti anche sul lato della coppa amatori, e nello spirito che ci contraddistingue non posso che fare i complimenti a Merce Rara e La Rosa per il risultato raggiunto. Nonostante la classifica non abbia ripagato fino in fondo le prestazioni, a Fossalon la stagione si è conclusa sabato nel pieno rispetto dell’animo degli amatori, con tutta la squadra e oltre un centinaio di persone, compresi i tifosi, a festeggiare fino a notte inoltrata per un campionato che ha reso orgogliosa tutta la comunità.”
Contributo fornito da ASD Fossalon