Si gioca la 12ma giornata del girone Diamante. Ospiti, al Sant’Anna di Paludo, i campioni in carica del Turkey Pub. Gara che inizia subito con gli ospiti pericolosi al 4° giro di lancette: corner dalla destra e colpo di testa del loro liberissimo offendente che, incredibilmente, spedisce la sfera fuori di un niente a 2 metri dalla linea di porta. Risposta dei biancorossi di casa al 10° con un cross dal fondo destra di Massimo Braccetto e colpo di testa dal dischetto del rigore di Manuel Zoccolan alto sulla traversa.
Preludio al gol del vantaggio dei boys dei mister Omar Michelin ed Enrico Bidin due primi più tardi: lancio lungo dalle retrovie di capitan Federico Zanutto a servire l’incursione sulla fascia destra di Giacomo Zanon che, dopo un primo tiro respinto dal difensore in marcatura all’altezza del limite dell’area grande, arriva per primo sul rimpallo e, dal vertice destro dell’area piccola, con un delizioso tocco sotto, scavalca con un pallonetto il portiere ospite per l’1-0.
I neri cividalesi contrattaccano con un tiro rasoterra dalla lunetta respinto in tuffo da Davide Comisso in corner. Al 18° minuto arriva il pareggio: un traversone dalla trequarti della corsia destra trova a centro area Gabriele Miano, abile a depositare, in tap-in, sull’angolo basso sinistro di Comisso.
La gara rimane aperta con alcune occasioni da palle inattive: al 25° una punizione di Mattia Fabiani dai 35 metri tenta di sorprendere l’estremo foresto, che smanaccia in corner. 120 secondi dopo ci prova alla stessa maniera dai 25 metri il Turkey Pub con Davide Comisso che devia in parata bassa in angolo.
Nuove occasioni a cavallo della mezz’ora per il Palut Prissinins con 2 tiri fuori di Dzenan Kujundzic e Massimo Braccetto, ma a fine primo tempo sale in cattedra Davide Comisso che al 37° devia con un balzo felino e con l’aiuto della traversa un bolide su punizione centrale dai 20 metri e sul successivo calcio d’angolo dalla sinistra toglie da sotto il sette con un salto prodigioso all’indietro un possibile gol olimpico.
Dopo una prima frazione molto godibile e bella dal punto di vista sia del gioco che dell’intensità, la ripresa si apre al secondo minuto con una nuova volata sulla fascia destra di Giacomo Zanon: il suo lungo cross a tagliare il campo trova libero sul secondo palo il cannoniere Salvatore Giametta, che in spaccata segna il nuovo vantaggio per i ragazzi del presidente Roberto Ciani.
Al 14° minuto un tiro dai 16 metri del Turkey Pub fa la barba al palo, al 21° gol fotocopia di Salvatore Giametta che vede strozzarsi l’urlo in gola della doppietta per il fischio dell’arbitro su un dubbio fuorigioco e, sul ribaltamento di fronte un fendente dalla lunetta dell’attaccante ospite costringe ad un ennesimo grande intervento.
Il match si chiude alla mezz’ora: azione volenterosa di Dzenan Kujundzic, che con un contrasto recupera palla sulla lunetta e, appena entrato in area, viene steso dal difensore: rigore che il bomber Massimo Braccetto trasforma con un preciso rasoterra infilandolo all’angolino basso destro per il 3-1 finale.
Questa la soddisfazione del presidente Roberto Ciani “Una grande prestazione collettiva a riscattare la rabbia ed amarezza del derby perso in malo modo lunedì, con tutti i nostri ragazzi protagonisti e vogliosi di dimostrare che, oltre a essere un gruppo unito, sanno far fronte alle difficoltà tecniche e mentali. Merito anche dei due mister che hanno saputo coordinare al meglio ogni fase della gara”.
Una vittoria da festeggiare e da dedicare alla nascita del secondogenito di Enrico Pauletto ed a quelle future dei rispettivi secondi figli del capitano Federico Zanutto e diDzenan Kujundzic, che contribuiscono ad allargare la sempre più grande famiglia degli Amatori Palût-Prissinins.”
Il Palut Prissinins, con questa vittoria sale a 14 punti in classifica raggiungendo al 2° posto proprio il Turkey Pub. Prossima partita sarà il recupero della 3° giornata, in trasferta a Savogna (martedì 25 febbraio).
Contributo offerto da Federico Granziera (Palut Prissinins)